Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Fiction
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/da/90/4a/da904aa8-8fa8-5ea9-0b10-e103fb6d1576/mza_6269476730811081842.jpg/600x600bb.jpg
Equilibrio di potere
Mattia Vitale
4 episodes
5 days ago
“Equilibrio di Potere” è un podcast di analisi e approfondimento sulla politica internazionale. Ogni puntata esplora i grandi temi geopolitici del nostro tempo: rivalità tra potenze, crisi regionali, alleanze strategiche, diplomazia e conflitti. Con uno sguardo lucido e documentato, Mattia Vitale guida l’ascoltatore alla scoperta delle dinamiche che plasmano il mondo, alternando monologhi, interviste e contributi d’autore. Un appuntamento per chi vuole andare oltre le notizie e comprendere davvero gli equilibri del potere globale.
Show more...
Politics
News
RSS
All content for Equilibrio di potere is the property of Mattia Vitale and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
“Equilibrio di Potere” è un podcast di analisi e approfondimento sulla politica internazionale. Ogni puntata esplora i grandi temi geopolitici del nostro tempo: rivalità tra potenze, crisi regionali, alleanze strategiche, diplomazia e conflitti. Con uno sguardo lucido e documentato, Mattia Vitale guida l’ascoltatore alla scoperta delle dinamiche che plasmano il mondo, alternando monologhi, interviste e contributi d’autore. Un appuntamento per chi vuole andare oltre le notizie e comprendere davvero gli equilibri del potere globale.
Show more...
Politics
News
https://d3t3ozftmdmh3i.cloudfront.net/staging/podcast_uploaded_nologo/44187085/44187085-1754316415268-04b307a7dbbb8.jpg
EP 2: Taiwan, la bomba ad orologeria del Pacifico: il gap navale sino-americano.
Equilibrio di potere
25 minutes 19 seconds
2 months ago
EP 2: Taiwan, la bomba ad orologeria del Pacifico: il gap navale sino-americano.

Durante la Seconda guerra mondiale, lo scontro tra Stati Uniti e Giappone nel Pacifico mostrò una lezione fondamentale: la quantità può superare la qualità. Sebbene il Giappone disponesse di una marina avanzata e tecnicamente superiore in alcuni aspetti, fu la capacità americana di produrre navi e aerei in massa a ribaltare gli equilibri. Oggi, quella stessa dinamica sembra riaffacciarsi nello scenario asiatico: da un lato la Cina, che espande la propria flotta a ritmo serrato; dall’altro gli Stati Uniti, ancora leader tecnologico ma con numeri meno schiaccianti. In questo episodio analizziamo il gap navale tra Washington e Pechino, chiedendoci se le lezioni del Pacifico possano anticipare il futuro di un conflitto per Taiwan.

- Fonte: articolo foreignaffairs.com “does America face a ship gap with China?” autori: Stephen Biddle, professore in affari pubblici e internazionali presso la Columbia University; inoltre è esperto studioso associato con il Council Foreign relations per la difesa. Eric Labs: esperto analista in forza e armi navali presso l’ufficio di bilancio parlamentare del Congresso.

https://www.foreignaffairs.com/united-states/does-america-face-ship-gap-china

Equilibrio di potere
“Equilibrio di Potere” è un podcast di analisi e approfondimento sulla politica internazionale. Ogni puntata esplora i grandi temi geopolitici del nostro tempo: rivalità tra potenze, crisi regionali, alleanze strategiche, diplomazia e conflitti. Con uno sguardo lucido e documentato, Mattia Vitale guida l’ascoltatore alla scoperta delle dinamiche che plasmano il mondo, alternando monologhi, interviste e contributi d’autore. Un appuntamento per chi vuole andare oltre le notizie e comprendere davvero gli equilibri del potere globale.