Le rivolte degli afro-americani nelle Città statunitensi e il sangue degli studenti messicani nel Massacro di Tlatelolco impongono la massima attenzione su qualsiasi forma di violazione del protocollo.
Ma per Harry Edwards, carismatico docente e attivista, gli atleti neri devono approfittare della vetrina delle Olimpiadi di Città del Messico 1968 per porre in evidenza la situazione della comunità nera in America. The Goal: L’obiettivo è più importante. E fonda l’Olympic Project for Human Rights. Ne fanno parte anche i due uomini più veloci al Mondo sui 200 metri: Tommie Smith e John Carlos, che hanno conosciuto il professor Edward al San Jose State University.
Intanto, in Australia si prepara per l’appuntamento Peter Norman. Figlio di operai. Una struttura fisica che ricorda quella, raccontata nel precedente episodio, di Pietro Mennea. Non parte con i favori del pronostico. Ma su questa nuova pista in tartan, allo Stadio Olimpico di Città del Messico Peter si trova a suo agio. Lo aiuta a correggere i suoi punti deboli.
📧
SEGUIMI/CONTATTAMI 🎧Contattami su IG per collaborazioni o per realizzare podcast e campagne di comunicazione (mi occupo di questo😉)
📺 AUDIO CREDITS 🎧- Miti d'oggi | RAI (Voce di Oriana Fallaci)
- Telecronaca di Paolo Rosi ai Giochi Olimpici di Città del Messico 1968 | RAI
🎼 MUSICA UTILIZZATA 🎧Le musiche sono realizzate con Intelligenza Artificiale (Udio.com)