Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Fiction
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/81/25/02/81250270-99b8-4359-3147-c45c3e0a0537/mza_4890393317960162534.jpg/600x600bb.jpg
Epica | Storie di F1
Salvatore Pirozzi
8 episodes
1 month ago
Riviviamo il brivido degli epiloghi delle grandi rivalità della F1. Per trasmettere quel brivido a chi non ha vissuto quei momenti e a chi ne sente la mancanza.

Perché la Formula 1 è epica sportiva per eccellenza.
I suoi personaggi sono esseri umani che hanno sfidato i loro limiti, la paura di morire, le aspettative del loro popolo, la pressione del mondo intero. Volevano essere venerati come Dei, sono riusciti a vivere a pieno le sensazioni e le emozioni di un mortale.

Questo è Epica - Storie di F1. Un podcast su rivalità, trionfi e sconfitte di esseri umani che hanno sognato di diventare Eroi.
Storie di imprese e fallimenti, colpi di genio e di sfortuna, di uomini con talenti sovrumani ma vizi e fragilità di chiunque altro.

Trovi immagini e contenuti extra...
su Instagram: @epicaf1
e su YouTube: @EpicaF1
Show more...
Sports
Leisure,
Automotive
RSS
All content for Epica | Storie di F1 is the property of Salvatore Pirozzi and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Riviviamo il brivido degli epiloghi delle grandi rivalità della F1. Per trasmettere quel brivido a chi non ha vissuto quei momenti e a chi ne sente la mancanza.

Perché la Formula 1 è epica sportiva per eccellenza.
I suoi personaggi sono esseri umani che hanno sfidato i loro limiti, la paura di morire, le aspettative del loro popolo, la pressione del mondo intero. Volevano essere venerati come Dei, sono riusciti a vivere a pieno le sensazioni e le emozioni di un mortale.

Questo è Epica - Storie di F1. Un podcast su rivalità, trionfi e sconfitte di esseri umani che hanno sognato di diventare Eroi.
Storie di imprese e fallimenti, colpi di genio e di sfortuna, di uomini con talenti sovrumani ma vizi e fragilità di chiunque altro.

Trovi immagini e contenuti extra...
su Instagram: @epicaf1
e su YouTube: @EpicaF1
Show more...
Sports
Leisure,
Automotive
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/43af91b1678ae4699fe77f39558a8911.jpg
Storia senza Finale | Rivalità Schumacher - Senna
Epica | Storie di F1
27 minutes
1 year ago
Storia senza Finale | Rivalità Schumacher - Senna
1992: La McLaren di Senna smette di essere la monoposto di riferimento. E oltre alle Williams, appare un altro contendente al trono.
Michael Schumacher ha la stessa fame di Senna ma per ragioni opposte. Ha carisma, talento, aggressività e l’attenzione dei media. Come Ayrton qualche anno prima. Ma ora Ayrton è il Capo. Ed il Nuovo ha messo lui nel mirino.

Cosa si sono detti sulla griglia di partenza di Magny Cours? E perché stava per scoppiare una rissa ad Hockenheim?
E cosa poteva essere il Mondiale che li vedeva favoriti… quello del 1994?

!!! Alcune voci inserite nell'episodio sono realizzate con AI !!!

📧 SEGUIMI/CONTATTAMI 🎧
  • Instagram ► @epicaf1
Contattami su IG per collaborazioni o per realizzare podcast e campagne di comunicazione (mi occupo di questo😉)


🎧 IN SINTESI 🎧
Settimo in qualifica nella gara di debutto. Quasi sette decimi più veloce dell’esperto Andrea De Cesaris, sull’altra Jordan.
Michael Schumacher non ha sprecato l’opportunità che, nel giro di pochi giorni, gli ha aperto le porte della Formula Uno. A Spa, Gran Premio del Belgio 1991, parte appena tre file dietro il dominatore di quella stagione, Ayrton Senna.

A Spa nel 1991 vinse Senna. La gara di Schumacher, invece, termina dopo poche centinaia di metri per colpa della frizione.
Al fianco del tedesco, in quarta fila, quel giorno partiva Roberto Moreno. Detto Pupo. Brasiliano. E amico di Ayrton. Guidava una Benetton. Due settimane dopo non la guiderà più. Flavio Briatore strappò immediatamente Schumacher alla Jordan.

Nel 1992 Senna e Schumacher si criticheranno e si scontreranno. Non solo in pista. Ma anche nella conferenza stampa post Gran Premio del Brasile, sulla griglia di partenza di Magny-Cours e nei test di Hockenheim.

1994. Senna trova una Williams che ha perso il suo punto di forza: l’elettronica. E non è l’unico problema che Senna incontra sulla prima Williams che testa.

Una macchina, invece, sembra accusare pochi problemi dal cambio regolamentare. La Benetton. La scuderia anglo-trevigiana lotta per il titolo quest’anno. Lotta per il titolo Schumacher. Questo Mondiale 1994 ci dirà se resiste lo status quo, la teocrazia di Ayrton, o se avremo un nuovo Kaiser.


📖 FONTI CONSULTATE 📺
  • "Il grande libro della Formula 1. La Rossa, le altre e un romanzo lungo settant'anni" | Luca Del Monte - Umberto Zapelloni
  • ”Suite 200: L'ultima notte di Ayrton Senna” | Giorgio Terruzzi
  • Podcast "Terruzzi racconta la Formula 1" | Giorgio Terruzzi per Red Bull
  • Podcast "Il Trequartista" | Giorgio Terruzzi e Carlo Pastore per 731 LAB
  • “Record: Senna-Schumi L’identità nascosta” | Rete 4 - Mediaset
  • Le testimonianze del Caso Senna” | Canale YouTube di Motorsportcom Italia
  • “Formula 1, Ayrton Senna e Imola: le verità nascoste, 25 anni dopo” | Canale YouTube di Automoto.it
  • FORMAT - "Ayrton Senna, L'Uomo - Il Campione" | Canale YouTube Documenta TV

🙏 Vi ringrazio per il vostro lavoro. Mi scuso se ho dimenticato qualcuno.


📺 AUDIO CREDITS 🎧
  • MEDIASET (telecronaca di Andrea De Adamich ed estratti interviste a Flavio Briatore ed Ayrton Senna dalla trasmissione “Record”)
  • Formula 1 - FOM (estratti delle conferenze stampa)
  • Rede Globo (telecronaca di Galvao Bueno)
!!! Voci realizzate con AI !!!
Le voci di Senna, Schumacher e Sid Watkins sono ricreate con l’AI quando la dichiarazione è ripresa da:
  • fonti testuali
  • dichiarazioni in inglese o in lingua madre
Fonti: Conferenza Stampa post GP del Brasile 1992; “Life At...
Epica | Storie di F1
Riviviamo il brivido degli epiloghi delle grandi rivalità della F1. Per trasmettere quel brivido a chi non ha vissuto quei momenti e a chi ne sente la mancanza.

Perché la Formula 1 è epica sportiva per eccellenza.
I suoi personaggi sono esseri umani che hanno sfidato i loro limiti, la paura di morire, le aspettative del loro popolo, la pressione del mondo intero. Volevano essere venerati come Dei, sono riusciti a vivere a pieno le sensazioni e le emozioni di un mortale.

Questo è Epica - Storie di F1. Un podcast su rivalità, trionfi e sconfitte di esseri umani che hanno sognato di diventare Eroi.
Storie di imprese e fallimenti, colpi di genio e di sfortuna, di uomini con talenti sovrumani ma vizi e fragilità di chiunque altro.

Trovi immagini e contenuti extra...
su Instagram: @epicaf1
e su YouTube: @EpicaF1