Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
News
Sports
TV & Film
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/7d/59/8f/7d598f2c-15d7-3ed7-f4bc-abe17dd2feed/mza_1002892163795559628.jpg/600x600bb.jpg
Enclave - Sopravvivere a Srebrenica
Samuele Sciarrillo e Silvia Longhi
8 episodes
1 week ago
“Enclave – Sopravvivere a Srebrenica” è un podcast giornalistico-narrativo in sette episodi che racconta la storia del genocidio avvenuto in Bosnia nel Luglio 1995 attraverso la storia di Nedžad Avdić, uno dei pochi sopravvissuti alle esecuzioni di massa.

Appena diciassettenne all’epoca dei fatti, Nedžad viene strappato all’adolescenza dalla guerra nell’ex Jugoslavia e precipitato in uno dei massacri più atroci della storia europea contemporanea. Sopravvissuto, ne riemerge come testimone fondamentale nei processi del Tribunale Penale Internazionale per l’ex-Jugoslavia (ICTY).

L’11 luglio 2025 ricorre il 30° anniversario del massacro di Srebrenica. Più di 8.000 uomini e ragazzi bosniaci musulmani vennero giustiziati dalle forze serbo-bosniache in un’area posta sotto il controllo delle Nazioni Unite. Fu l’unico genocidio perpetrato in Europa dalla fine della II Guerra Mondiale e un fallimento per la comunità Internazionale. 

Questo podcast ricostruisce la vicenda di Nedžad e quella di Srebrenica in un viaggio tra memoria, giustizia e rinascita sui luoghi della vicenda di Nedžad e dell’enclave bosniaca.
Ma “Enclave” è anche il racconto di una testimonianza: quella di un uomo le cui parole contribuiranno a consegnare i criminali di guerra alla giustizia internazionale.

Scritto e prodotto da Samuele Sciarrillo e Silvia Longhi.
Con la partecipazione di Nedžad Avdić. 
Sigla finale "Sunsleeper" per gentile concessione di Josephine Illingworth.
Altre musiche su licenza di Epidemic Sound.
Si ringrazia per la collaborazione al primo episodio e come fixer Riccardo Michelucci.

Puoi trovare degli approfondimenti sui temi della puntata sui nostri profili Instagram:
@samuele_mas @silvia_longhi
Show more...
Documentary
Society & Culture,
History,
True Crime
RSS
All content for Enclave - Sopravvivere a Srebrenica is the property of Samuele Sciarrillo e Silvia Longhi and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
“Enclave – Sopravvivere a Srebrenica” è un podcast giornalistico-narrativo in sette episodi che racconta la storia del genocidio avvenuto in Bosnia nel Luglio 1995 attraverso la storia di Nedžad Avdić, uno dei pochi sopravvissuti alle esecuzioni di massa.

Appena diciassettenne all’epoca dei fatti, Nedžad viene strappato all’adolescenza dalla guerra nell’ex Jugoslavia e precipitato in uno dei massacri più atroci della storia europea contemporanea. Sopravvissuto, ne riemerge come testimone fondamentale nei processi del Tribunale Penale Internazionale per l’ex-Jugoslavia (ICTY).

L’11 luglio 2025 ricorre il 30° anniversario del massacro di Srebrenica. Più di 8.000 uomini e ragazzi bosniaci musulmani vennero giustiziati dalle forze serbo-bosniache in un’area posta sotto il controllo delle Nazioni Unite. Fu l’unico genocidio perpetrato in Europa dalla fine della II Guerra Mondiale e un fallimento per la comunità Internazionale. 

Questo podcast ricostruisce la vicenda di Nedžad e quella di Srebrenica in un viaggio tra memoria, giustizia e rinascita sui luoghi della vicenda di Nedžad e dell’enclave bosniaca.
Ma “Enclave” è anche il racconto di una testimonianza: quella di un uomo le cui parole contribuiranno a consegnare i criminali di guerra alla giustizia internazionale.

Scritto e prodotto da Samuele Sciarrillo e Silvia Longhi.
Con la partecipazione di Nedžad Avdić. 
Sigla finale "Sunsleeper" per gentile concessione di Josephine Illingworth.
Altre musiche su licenza di Epidemic Sound.
Si ringrazia per la collaborazione al primo episodio e come fixer Riccardo Michelucci.

Puoi trovare degli approfondimenti sui temi della puntata sui nostri profili Instagram:
@samuele_mas @silvia_longhi
Show more...
Documentary
Society & Culture,
History,
True Crime
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/717b154639f824103151c809bdb75100.jpg
7. "8372..." - PARTE 1
Enclave - Sopravvivere a Srebrenica
54 minutes
1 week ago
7. "8372..." - PARTE 1
Le armi tacciono, ma la pace nei Balcani e’ ancora tutta da costruire.
In Bosnia, le ferite del conflitto non si sono mai rimarginate: la giustizia insegue ancora i colpevoli del genocidio, mentre migliaia di famiglie, come quella di Nedzad, attendono verità e risposte.

"Enclave - Sopravvivere a Srebrenica" è un podcast di Silvia Longhi e Samuele Sciarrillo.
Realizzato con la partecipazione di Nedžad Avdić.
Scrittura, produzione e post-produzione di: Silvia Longhi e Samuele Sciarrillo.
Sigla finale “Sunsleeper”, per gentile concessione di Josephine Illingworth.
Altre musiche su licenza di Epidemic Sound.
Doppiaggio di Simone Sciarrillo.

In questo episodio hanno partecipato:Marta Fracassetti, regista dell’ICTY.

La storia di Nedžad è raccontata nel libro “Ja, Haski Sviedok” di Nedžad e Amela Avdić. 

Puoi trovare degli approfondimenti sui temi della puntata sui nostri profili Instagram:
@samuele_mas @silvia_longhi

“Enclave - Sopravvivere a Srebrenica” è una produzione indipendente.

Per sostenerci puoi:
- mettere Segui su Spotify
- lasciare una recensione
- far conoscere il podcast a qualcuno


BIBLIOGRAFIA

DOCUMENTI
ICTY- International Criminal Tribunal for the former Yugoslavia (Tribunale Penale Internazionale per l'ex-Jugoslavia).
IRMCT - International Residual Mechanism for Criminal Tribunals.

LIBRI
“Metodo Srebrenica”, Ivika Dikic, Bottega Errante Edizioni
“Le guerre jugoslave: 1991-1999”,  JozJože Pirjevec, Ed.‎ Einaudi
“Storia della Bosnia: dalle origini ai giorni nostri”, Noel Malcolm, Ed. Bompiani
“Cartolina dalla fossa”, Emir Suljagic, Ed. Beit
“I giusti nel tempo del male”, Svetlana Broz, Edizioni Centro Studi Erickson
“Voices from Srebrenica”; Hasan Hasanovic & Ann Petrila, Ed. McFarland Publishing
“Maschere per un massacro”, Paolo Rumiz, Ed. Feltrinelli
“La giustizia penale internazionale”, Salvatore Zappalà, Ed. Il Mulino
“La guerra nell’ex-Jugoslavia”, Ettore Gobbato, Ed. RCS Mediagroup
“I signori della Guerra”, Predrag Matvejević, Ed. Garzanti
“Processo agli Scorpioni”, Jasmina Tesanovic, Edizioni XII
"Serbian Paramilitaries and the Breakup of Yugoslavia State - Connections and Patterns of Violence", Iva Vukušić, Routledge

FONTI AUDIO
Jean Rene Ruez - YouTube, Canale Birn Balkans (2015) / Ratko Mladic arrested - President of Serbia announces Ratko Mladic capture - YouTube, Canale instantbreakingnews (2011) / Fonti audio processi ICTY: IRMCT - International Residual Mechanism for Criminal Tribunals.
Enclave - Sopravvivere a Srebrenica
“Enclave – Sopravvivere a Srebrenica” è un podcast giornalistico-narrativo in sette episodi che racconta la storia del genocidio avvenuto in Bosnia nel Luglio 1995 attraverso la storia di Nedžad Avdić, uno dei pochi sopravvissuti alle esecuzioni di massa.

Appena diciassettenne all’epoca dei fatti, Nedžad viene strappato all’adolescenza dalla guerra nell’ex Jugoslavia e precipitato in uno dei massacri più atroci della storia europea contemporanea. Sopravvissuto, ne riemerge come testimone fondamentale nei processi del Tribunale Penale Internazionale per l’ex-Jugoslavia (ICTY).

L’11 luglio 2025 ricorre il 30° anniversario del massacro di Srebrenica. Più di 8.000 uomini e ragazzi bosniaci musulmani vennero giustiziati dalle forze serbo-bosniache in un’area posta sotto il controllo delle Nazioni Unite. Fu l’unico genocidio perpetrato in Europa dalla fine della II Guerra Mondiale e un fallimento per la comunità Internazionale. 

Questo podcast ricostruisce la vicenda di Nedžad e quella di Srebrenica in un viaggio tra memoria, giustizia e rinascita sui luoghi della vicenda di Nedžad e dell’enclave bosniaca.
Ma “Enclave” è anche il racconto di una testimonianza: quella di un uomo le cui parole contribuiranno a consegnare i criminali di guerra alla giustizia internazionale.

Scritto e prodotto da Samuele Sciarrillo e Silvia Longhi.
Con la partecipazione di Nedžad Avdić. 
Sigla finale "Sunsleeper" per gentile concessione di Josephine Illingworth.
Altre musiche su licenza di Epidemic Sound.
Si ringrazia per la collaborazione al primo episodio e come fixer Riccardo Michelucci.

Puoi trovare degli approfondimenti sui temi della puntata sui nostri profili Instagram:
@samuele_mas @silvia_longhi