
Tracciare le rotte e verificare i sentieri del cielo con segnali precisissimi che arrivano da terra o dai satelliti: lo fa ENAV con una flotta speciale di aerei, aerei particolari, coi baffi sul muso.
Già, questa volta saliamo a bordo di un laboratorio volante che si immette nelle rotte percorse dagli aerei, e lì controlla i segnali per renderle precisissime. Sono segnali che arrivano all’aereo e che garantiscono al pilota, tramite la strumentazione di bordo, una rotta precisa e sicura.
Segnali luminosi o segnali radioelettrici, così precisi da far atterrare un aereo in quel metro di pista esatto dove deve appoggiare le ruote anche senza visibilità.
La squadra “Flight Inspection and Validation” di ENAV effettua missioni di estrema precisione perché tutto deve rispetare geometrie di volo esatte. Gli equipaggi della flotta ENAV cercano il centesimo di grado o il microampere mancante.
Conosceremo da vicino due piloti e un ingegnere del team di ENAV per scoprire che dietro ogni volo, ci sono persone, azioni e operazioni che garantiscono una navigazione sempre sicura.