Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Fiction
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/fd/ec/a8/fdeca832-6d23-b1a8-1db2-68c756099577/mza_16992347259173253534.jpg/600x600bb.jpg
Elucubrazioni Futuristiche
Massimiliano Basile
4 episodes
5 days ago
Benvenuti su Elucubrazioni Futuristiche, il podcast che esplora il futuro con sarcasmo, demenza e qualche neurone superstite. Parleremo di intelligenze artificiali, viaggi nel tempo, cyborg, catastrofi imminenti, metaverso e teorie complottiste che non hanno passato il collaudo logico. Se cercate risposte, siete nel posto sbagliato. Ma se vi va di ridere mentre tutto crolla, infilate le cuffie: il domani non aspetta (e probabilmente è già in ritardo).
Show more...
Technology
RSS
All content for Elucubrazioni Futuristiche is the property of Massimiliano Basile and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Benvenuti su Elucubrazioni Futuristiche, il podcast che esplora il futuro con sarcasmo, demenza e qualche neurone superstite. Parleremo di intelligenze artificiali, viaggi nel tempo, cyborg, catastrofi imminenti, metaverso e teorie complottiste che non hanno passato il collaudo logico. Se cercate risposte, siete nel posto sbagliato. Ma se vi va di ridere mentre tutto crolla, infilate le cuffie: il domani non aspetta (e probabilmente è già in ritardo).
Show more...
Technology
https://d3t3ozftmdmh3i.cloudfront.net/staging/podcast_uploaded_episode/43346230/43346230-1751450697984-ae81644136ccf.jpg
Un avatar dei defunti la nuova tendenza IA
Elucubrazioni Futuristiche
4 minutes 2 seconds
4 months ago
Un avatar dei defunti la nuova tendenza IA

In questo podcast, ci addentreremo in un fenomeno tanto affascinante quanto delicato: l'uso dell'AI per "resuscitare" digitalmente i nostri cari.

Esploreremo come, partendo da pochi secondi di video e audio, alcune aziende in Cina riescano a ricostruire volti e voci, creando avatar di defunti in pochi giorni. Ascolteremo storie toccanti, come quella di Seaku Vu nella provincia cinese di Zejang, che ora "incontra" la presenza digitale del figlio perduto.

Analizzeremo le ragioni dietro la diffusione di questa pratica, dalla solitudine al disagio esistenziale e al desiderio di mantenere viva la memoria. Ma ci confronteremo anche con le profonde implicazioni psicologiche, tra cui il rischio di un attaccamento prolungato o di una "illusione distruttiva" che ostacola l'elaborazione del lutto.

Affronteremo i dilemmi etici fondamentali: il tema del consenso (dovrebbe l'avatar nascere solo se desiderato in vita o con il consenso consapevole della famiglia?), chi controlla questi "droni emotivi" e il pericolo che un volto defunto possa essere usato senza consenso per messaggi abusivi, pubblicitari o di propaganda.

La sfida non è solo tecnologica, ma etica. Dobbiamo chiederci: vale davvero la pena usare l'AI in questo modo?.

È fondamentale proteggere la dignità della persona defunta, permettere un lutto autentico senza interferenze digitali ed evitare derive manipolative.

"Con l'AI siamo davvero di fronte a qualcosa di rivoluzionario, ma senza regole solide rischiamo di costruire un ponte verso la morte che crollerà sotto il peso delle emozioni, della privacy e della memoria condivisa". Il rispetto, quello vero, è una scelta responsabile che va oltre il semplice premere "play".

Siete pronti a riflettere sul confine tra ricordo e realtà?.

Elucubrazioni Futuristiche
Benvenuti su Elucubrazioni Futuristiche, il podcast che esplora il futuro con sarcasmo, demenza e qualche neurone superstite. Parleremo di intelligenze artificiali, viaggi nel tempo, cyborg, catastrofi imminenti, metaverso e teorie complottiste che non hanno passato il collaudo logico. Se cercate risposte, siete nel posto sbagliato. Ma se vi va di ridere mentre tutto crolla, infilate le cuffie: il domani non aspetta (e probabilmente è già in ritardo).