Elezioni Bundestag 2021 - Le premesse, i partiti, i risultati
Monaci Di Vestfalia
23 episodes
7 months ago
Le elezioni di Settembre in Germania hanno aperto un nuovo ciclo europeo. Nuova leadership, nuovi equilibri, nuovo esecutivo.
Il compito che attende la classe dirigente del paese più influente d'Europa richiede di dover gestire varie transizioni: ambientale, post-Pandemic, tecnologica e digitale. La Germania insomma, si è interrogata sulla propria visione di futuro, ed ora c'è un governo in carica da poter misurare.
On-line dal novembre 2020, questo Podcast (pensato da Manuel e Tommaso), continuerà a seguire per il proprio pubblico, settimana dopo settimana, il processo di formazione della maggioranza, le scelte del nuovo Governo, gli umori al Bundestag. Photo: by janjf93
All content for Elezioni Bundestag 2021 - Le premesse, i partiti, i risultati is the property of Monaci Di Vestfalia and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Le elezioni di Settembre in Germania hanno aperto un nuovo ciclo europeo. Nuova leadership, nuovi equilibri, nuovo esecutivo.
Il compito che attende la classe dirigente del paese più influente d'Europa richiede di dover gestire varie transizioni: ambientale, post-Pandemic, tecnologica e digitale. La Germania insomma, si è interrogata sulla propria visione di futuro, ed ora c'è un governo in carica da poter misurare.
On-line dal novembre 2020, questo Podcast (pensato da Manuel e Tommaso), continuerà a seguire per il proprio pubblico, settimana dopo settimana, il processo di formazione della maggioranza, le scelte del nuovo Governo, gli umori al Bundestag. Photo: by janjf93
La SPD verso le elezioni: da Schmidt a Scholz, passando per Schröder
Elezioni Bundestag 2021 - Le premesse, i partiti, i risultati
13 minutes
4 years ago
La SPD verso le elezioni: da Schmidt a Scholz, passando per Schröder
Dopo Willy Brandt, negli anni '70 il testimone della SPD al governo passa ad Helmut Schmidt. Terminerà la sua esperienza di governo quando nel settembre 1982 tutti i ministri liberali (della FDP) si dimettono, causando la "sfiducia costruttiva". La SPD tornerà al governo solo nel 1998 con Schröder. Oggi è Olaf Scholz che tenta di guadagnarsi l'eredità della Merkel ed insieme rilanciare la sinistra tedesca.
Elezioni Bundestag 2021 - Le premesse, i partiti, i risultati
Le elezioni di Settembre in Germania hanno aperto un nuovo ciclo europeo. Nuova leadership, nuovi equilibri, nuovo esecutivo.
Il compito che attende la classe dirigente del paese più influente d'Europa richiede di dover gestire varie transizioni: ambientale, post-Pandemic, tecnologica e digitale. La Germania insomma, si è interrogata sulla propria visione di futuro, ed ora c'è un governo in carica da poter misurare.
On-line dal novembre 2020, questo Podcast (pensato da Manuel e Tommaso), continuerà a seguire per il proprio pubblico, settimana dopo settimana, il processo di formazione della maggioranza, le scelte del nuovo Governo, gli umori al Bundestag. Photo: by janjf93