Elezioni Bundestag 2021 - Le premesse, i partiti, i risultati
Monaci Di Vestfalia
23 episodes
7 months ago
Le elezioni di Settembre in Germania hanno aperto un nuovo ciclo europeo. Nuova leadership, nuovi equilibri, nuovo esecutivo.
Il compito che attende la classe dirigente del paese più influente d'Europa richiede di dover gestire varie transizioni: ambientale, post-Pandemic, tecnologica e digitale. La Germania insomma, si è interrogata sulla propria visione di futuro, ed ora c'è un governo in carica da poter misurare.
On-line dal novembre 2020, questo Podcast (pensato da Manuel e Tommaso), continuerà a seguire per il proprio pubblico, settimana dopo settimana, il processo di formazione della maggioranza, le scelte del nuovo Governo, gli umori al Bundestag. Photo: by janjf93
All content for Elezioni Bundestag 2021 - Le premesse, i partiti, i risultati is the property of Monaci Di Vestfalia and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Le elezioni di Settembre in Germania hanno aperto un nuovo ciclo europeo. Nuova leadership, nuovi equilibri, nuovo esecutivo.
Il compito che attende la classe dirigente del paese più influente d'Europa richiede di dover gestire varie transizioni: ambientale, post-Pandemic, tecnologica e digitale. La Germania insomma, si è interrogata sulla propria visione di futuro, ed ora c'è un governo in carica da poter misurare.
On-line dal novembre 2020, questo Podcast (pensato da Manuel e Tommaso), continuerà a seguire per il proprio pubblico, settimana dopo settimana, il processo di formazione della maggioranza, le scelte del nuovo Governo, gli umori al Bundestag. Photo: by janjf93
Elezioni Bundestag 2021 - Le premesse, i partiti, i risultati
8 minutes
4 years ago
Armin Laschet presidente CDU, erede di Merkel
Armin Laschet ha vinto con il 53% il congresso CDU ed è quindi il nuovo presidente, erede di Angela Merkel nel ruolo. Entro marzo o aprile si vedrà se questo porterà anche alla candidatura come cancelliere.
Le elezioni in Germania vedranno una nuova leadeship. Sarà in grado la classe dirigente del paese più influente d'Europa di gestire la transizione verso la nuova cancelleria?
Il sedicesimo anno di mandato sarà, per la Bundeskanzlerin, l’ultimo. Dal mondo del dopo 11 settembre alle sfide del secolo nuovo, la Germania si interroga sulla propria visione di futuro. Nel Podcast affronteremo, ogni due settimane, il percorso verso le elezioni tedesche del 26 Settembre 2021.
Elezioni Bundestag 2021 - Le premesse, i partiti, i risultati
Le elezioni di Settembre in Germania hanno aperto un nuovo ciclo europeo. Nuova leadership, nuovi equilibri, nuovo esecutivo.
Il compito che attende la classe dirigente del paese più influente d'Europa richiede di dover gestire varie transizioni: ambientale, post-Pandemic, tecnologica e digitale. La Germania insomma, si è interrogata sulla propria visione di futuro, ed ora c'è un governo in carica da poter misurare.
On-line dal novembre 2020, questo Podcast (pensato da Manuel e Tommaso), continuerà a seguire per il proprio pubblico, settimana dopo settimana, il processo di formazione della maggioranza, le scelte del nuovo Governo, gli umori al Bundestag. Photo: by janjf93