Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
TV & Film
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts116/v4/fd/66/81/fd6681a1-a211-2560-a9ff-83273a461092/mza_4547170735401582618.jpg/600x600bb.jpg
Ehi SIDI!
Sidiblog
16 episodes
6 days ago
Podcast ufficiale di SIDIBlog, il Blog della Società Italiana di Diritto Internazionale e di Diritto dell’Unione Europea. Spieghiamo, in modo chiaro ed efficace, il punto di vista del diritto rispetto a questioni “calde” di attualità internazionale. Leggici su SIDIBlog: http://www.sidiblog.org/ Sito SIDI: http://www.sidi-isil.org/ I contenuti di Ehi SIDI! - al pari di quelli di SIDIBlog - non impegnano in alcun modo la SIDI.
Show more...
News Commentary
News
RSS
All content for Ehi SIDI! is the property of Sidiblog and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Podcast ufficiale di SIDIBlog, il Blog della Società Italiana di Diritto Internazionale e di Diritto dell’Unione Europea. Spieghiamo, in modo chiaro ed efficace, il punto di vista del diritto rispetto a questioni “calde” di attualità internazionale. Leggici su SIDIBlog: http://www.sidiblog.org/ Sito SIDI: http://www.sidi-isil.org/ I contenuti di Ehi SIDI! - al pari di quelli di SIDIBlog - non impegnano in alcun modo la SIDI.
Show more...
News Commentary
News
https://d3t3ozftmdmh3i.cloudfront.net/production/podcast_uploaded_nologo400/20217632/20217632-1646579950568-c276a2d1f5869.jpg
Ep 08 "Nessuno mi può giudicare": Germania contro Italia... di nuovo.
Ehi SIDI!
41 minutes 15 seconds
3 years ago
Ep 08 "Nessuno mi può giudicare": Germania contro Italia... di nuovo.

Venerdì 29 aprile 2022 la Germania ha (di nuovo) citato in giudizio l'Italia davanti alla Corte Internazionale di Giustizia: i giudici italiani, infatti, continuano a negare l'immunità giurisdizionale della Germania nei processi intentati, in Italia, dalle vittime dei crimini nazisti compiuti durante la Seconda guerra mondiale. Non solo: le sentenze di condanna, divenute definitive, stanno per essere eseguite, e la Germania rischia di vedersi pignorati beni immobili di elevato valore.

Tutto ciò quando, poco più di dieci anni fa, la CIG aveva dichiarato che questa condotta costituisse un illecito internazionale. Poco tempo dopo la Corte costituzionale italiana, nella storica sentenza n. 238 del 22 ottobre 2014, neutralizzava di fatto la pronuncia della CIG, entrandovi pericolosamente in collisione.

Quali chances di vittoria ha il nuovo ricorso tedesco? Le vittime italiane riusciranno ad aggredire i beni di proprietà della Germania, per vedere finalmente soddisfatto il proprio credito? Quale impatto avrà l'adozione del recentissimo decreto-legge 30 aprile 2022, n. 36, che, all'art. 43, istituisce un fondo dedicato alle vittime di questi crimini e che, così facendo, impedisce la prosecuzione di procedure esecutive ai danni della Germania?

In questo episodio, ricapitoleremo le principali 'puntate' della 'saga' delle immunità giurisdizionali, che, a dieci anni anni dalla sentenza della CIG e a poco meno di otto da quella di Palazzo della Consulta, sembra lontano dall'arrivare a una chiusura. Prima di cimentarci in approfondimenti in una materia così 'tecnica', c'è bisogno di fornire un quadro complessivo della posta in gioco: fanno il punto Diego Mauri, Chiara Venturini e Lorenzo Acconciamessa.

Il post di Lorenzo Gradoni per EJIL:Talk! è disponibile qui.


Ehi SIDI!
Podcast ufficiale di SIDIBlog, il Blog della Società Italiana di Diritto Internazionale e di Diritto dell’Unione Europea. Spieghiamo, in modo chiaro ed efficace, il punto di vista del diritto rispetto a questioni “calde” di attualità internazionale. Leggici su SIDIBlog: http://www.sidiblog.org/ Sito SIDI: http://www.sidi-isil.org/ I contenuti di Ehi SIDI! - al pari di quelli di SIDIBlog - non impegnano in alcun modo la SIDI.