Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
TV & Film
Health & Fitness
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/3f/67/23/3f6723e4-0073-6a69-5ae5-00f551120932/mza_17086990318056932732.jpg/600x600bb.jpg
Educazione finanziaria - What the Finance?!?
Deascuola
8 episodes
9 months ago
Vogliamo raccontarvi la finanza a modo nostro. Anzi, con parole nostre. Prendendo quelle che negli anni della crisi finanziaria del 2007-2008, e di nuovo oggi con le crisi del coronavirus e delle risorse energetiche per il conflitto in Ucraina, sono diventate di uso comune. Spread, derivati, bailout, quantitative easing, leva finanziaria, new deal. Per non parlare delle sigle. Quanto basta per far scappare a gambe levate chiunque. Eppure, anche se la finanza può essere effettivamente molto complessa, i suoi meccanismi sono facili da capire. Basta spiegarli con parole semplici ed esempi concreti, grazie al contributo di esperti e specialisti. Questi podcast formano un percorso di educazione finanziaria per iniziare a comprendere il sistema economico e gli effetti delle nostre scelte quotidiane di consumo.
-
CREDITS:
What the Finance?!? è un progetto di Valori.it scritto da Andrea Barolini e realizzato da Claudia Vago.
Show more...
Education
RSS
All content for Educazione finanziaria - What the Finance?!? is the property of Deascuola and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Vogliamo raccontarvi la finanza a modo nostro. Anzi, con parole nostre. Prendendo quelle che negli anni della crisi finanziaria del 2007-2008, e di nuovo oggi con le crisi del coronavirus e delle risorse energetiche per il conflitto in Ucraina, sono diventate di uso comune. Spread, derivati, bailout, quantitative easing, leva finanziaria, new deal. Per non parlare delle sigle. Quanto basta per far scappare a gambe levate chiunque. Eppure, anche se la finanza può essere effettivamente molto complessa, i suoi meccanismi sono facili da capire. Basta spiegarli con parole semplici ed esempi concreti, grazie al contributo di esperti e specialisti. Questi podcast formano un percorso di educazione finanziaria per iniziare a comprendere il sistema economico e gli effetti delle nostre scelte quotidiane di consumo.
-
CREDITS:
What the Finance?!? è un progetto di Valori.it scritto da Andrea Barolini e realizzato da Claudia Vago.
Show more...
Education
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/e21f58c87e6a4cff7ad7e5f92eaeb38a.jpg
Ep. 8 - Il Mes
Educazione finanziaria - What the Finance?!?
5 minutes
2 years ago
Ep. 8 - Il Mes
Il Meccanismo Europeo di Stabilità è un programma dell’Unione Europea che ha l’obiettivo di erogare prestiti agli Stati della zona euro a tassi molto vantaggiosi. Ma conviene utilizzare i fondi del MES per ripagare il debito pubblico?

- Hai commenti o suggerimenti? Scrivi alla redazione: podcast@deascuola.it
Educazione finanziaria - What the Finance?!?
Vogliamo raccontarvi la finanza a modo nostro. Anzi, con parole nostre. Prendendo quelle che negli anni della crisi finanziaria del 2007-2008, e di nuovo oggi con le crisi del coronavirus e delle risorse energetiche per il conflitto in Ucraina, sono diventate di uso comune. Spread, derivati, bailout, quantitative easing, leva finanziaria, new deal. Per non parlare delle sigle. Quanto basta per far scappare a gambe levate chiunque. Eppure, anche se la finanza può essere effettivamente molto complessa, i suoi meccanismi sono facili da capire. Basta spiegarli con parole semplici ed esempi concreti, grazie al contributo di esperti e specialisti. Questi podcast formano un percorso di educazione finanziaria per iniziare a comprendere il sistema economico e gli effetti delle nostre scelte quotidiane di consumo.
-
CREDITS:
What the Finance?!? è un progetto di Valori.it scritto da Andrea Barolini e realizzato da Claudia Vago.