Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Fiction
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/1a/a5/5e/1aa55e37-2db0-0b90-b720-05cdec019542/mza_9813921664645756307.jpg/600x600bb.jpg
Educare A Bassa Voce
Nathan Quaranta - Pedagogista
56 episodes
1 day ago
🎙️ Io sono Nathan Quaranta, sono un pedagogista, e questo è EDUCARE A BASSA VOCE: il podcast di divulgazione pedagogica che sta dalla parte dei gentili, di chi non smette di farsi domande, di chi - a volte - è più fragile.

Ogni lunedì alle 17.00 esploreremo insieme il mondo dell'educazione per affrontare le sfide professionali dell’ambito pedagogico, educativo e scolastico, sempre alla ricerca di nuovi stimoli e spunti.

Non serve urlare per farsi ascoltare.

#educazione #pedagogia #scuola #insegnanti #formazione #fragilità #crescita #divulgazione #podcast
Show more...
Kids & Family
RSS
All content for Educare A Bassa Voce is the property of Nathan Quaranta - Pedagogista and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
🎙️ Io sono Nathan Quaranta, sono un pedagogista, e questo è EDUCARE A BASSA VOCE: il podcast di divulgazione pedagogica che sta dalla parte dei gentili, di chi non smette di farsi domande, di chi - a volte - è più fragile.

Ogni lunedì alle 17.00 esploreremo insieme il mondo dell'educazione per affrontare le sfide professionali dell’ambito pedagogico, educativo e scolastico, sempre alla ricerca di nuovi stimoli e spunti.

Non serve urlare per farsi ascoltare.

#educazione #pedagogia #scuola #insegnanti #formazione #fragilità #crescita #divulgazione #podcast
Show more...
Kids & Family
Episodes (20/56)
Educare A Bassa Voce
55 Pugilato in carcere con Bruno Meloni Senpai
55. Pugilato in carcere | con Bruno Meloni (Senpai Bruno)

Cosa può insegnare il pugilato dentro un carcere?
In questo episodio di Educare a Bassa Voce, insieme a Bruno Meloni (Senpai Bruno), parliamo di un progetto ricreativo e formativo unico, portato avanti insieme al collega Mirko Chiari all’interno del carcere di Bollate.

Un’esperienza che dimostra come lo sport, e in particolare le arti marziali, possano diventare strumenti di educazione, consapevolezza e rinascita.
Riflettiamo sul valore del corpo, del rispetto, della disciplina e sull’importanza di trasmettere ai giovani — e non solo — messaggi che vadano oltre la forza fisica, per parlare invece di autocontrollo, limiti e libertà interiore.

⸻

📚 Approfondimenti
🎬 Pugni chiusi – documentario di Alessandro Best, ispirato al progetto di pugilato nel carcere di Bollate

⸻

🎙️ Credits
Voce: Nathan Quaranta, Bruno Meloni
Sigla, strumentazione, assistenza tecnica: @Casaquaranta.studio
Montaggio e sopportazione: ManuMGN

⸻

✨ Sostieni Educare a Bassa Voce
Se vuoi sostenere Educare a Bassa Voce, puoi farlo seguendo la pagina Instagram, mettendo mi piace al video e iscrivendoti al canale YouTube, oppure lasciando una recensione a 5 stelle su Spotify.

Ti ricordo che tutti i contenuti di Educare a Bassa Voce sono gratuiti: l’unico modo per sostenere economicamente il progetto è attraverso i servizi che offro come professionista: consulenze pedagogiche, consulenze di supervisione e orientamento professionale anche online, formazioni professionali ed eventi divulgativi, laboratori nelle scuole.
📩 Contattami: educareabassavoce.pedagogia@gmail.com

⸻

Contatti di Bruno Meloni (Senpai Bruno)
📌 Instagram: @senpaibruno_
Show more...
1 day ago
1 hour

Educare A Bassa Voce
54 Essere un corpo - parliamo di psicomotricità con Ilaria Genoni
54. Essere un corpo: parliamo di psicomotricità | con Ilaria Genoni

Che cos’è davvero la psicomotricità?
E, soprattutto, che cosa non è?

In questo episodio di Educare a Bassa Voce, insieme a Ilaria Genoni, cerchiamo di fare chiarezza su un tema spesso frainteso, approfondendo i principi fondamentali della psicomotricità, i contesti in cui si applica e il suo valore educativo.

Parliamo dell’importanza di essere “mente e corpo”, di come il movimento, il gioco e la relazione possano diventare linguaggi espressivi e strumenti di crescita — non solo per i bambini, ma per ogni persona.

⸻

🎙️ Credits
Voce: Nathan Quaranta, Ilaria Genoni
Sigla, strumentazione, assistenza tecnica: @Casaquaranta.studio
Montaggio e sopportazione: ManuMGN

⸻

✨ Sostieni Educare a Bassa Voce
Se vuoi sostenere Educare a Bassa Voce, puoi farlo seguendo la pagina Instagram, mettendo mi piace al video e iscrivendoti al canale YouTube, oppure lasciando una recensione a 5 stelle su Spotify.

Ti ricordo che tutti i contenuti di Educare a Bassa Voce sono gratuiti: l’unico modo per sostenere economicamente il progetto è attraverso i servizi che offro come professionista: consulenze pedagogiche, consulenze di supervisione e orientamento professionale anche online, formazioni professionali ed eventi divulgativi, laboratori nelle scuole.
📩 Contattami: educareabassavoce.pedagogia@gmail.com

⸻

Contatti di Ilaria Genoni
📌 Instagram: @illy.thekid
📌 Associazione: @genitoriamo_aps
Show more...
1 week ago
57 minutes

Educare A Bassa Voce
53 La comunicazione del bambino (per il genitore) con Valeria D'acci
53. La comunicazione del bambino (per i genitori) | con Valeria D’Acci

Quando inizia davvero a svilupparsi il linguaggio?
Quali sono le tappe fondamentali? E quando, invece, può essere utile chiedere un parere professionale?

In questo episodio di Educare a Bassa Voce, insieme a Valeria D’Acci, logopedista, parliamo di sviluppo del linguaggio, campanelli d’allarme e buone prassi comunicative.
Un confronto semplice e pratico, pensato soprattutto per i genitori, per capire come sostenere al meglio i bambini nelle prime fasi di crescita comunicativa — tra ascolto, pazienza e presenza.

⸻

🎙️ Credits
Voce: Nathan Quaranta, Valeria D’Acci
Sigla, strumentazione, assistenza tecnica: @Casaquaranta.studio
Riprese video e camera: Fatima Es-Saoufy
Montaggio e sopportazione: ManuMGN

⸻

✨ Sostieni Educare a Bassa Voce
Se vuoi sostenere Educare a Bassa Voce, puoi farlo seguendo la pagina Instagram, mettendo mi piace al video e iscrivendoti al canale YouTube, oppure lasciando una recensione a 5 stelle su Spotify.

Ti ricordo che tutti i contenuti di Educare a Bassa Voce sono gratuiti: l’unico modo per sostenere economicamente il progetto è attraverso i servizi che offro come professionista: consulenze pedagogiche, consulenze di supervisione e orientamento professionale anche online, formazioni professionali ed eventi divulgativi, laboratori nelle scuole.
📩 Contattami: educareabassavoce.pedagogia@gmail.com

⸻

Contatti di Valeria D’Acci
📌 Instagram: @logopedistavaleriadacci
📌 Associazione: @accuratamente_aps
Show more...
2 weeks ago
40 minutes

Educare A Bassa Voce
52 Libri e scioperi con Veronica Re
52. Libri e scioperi | con Veronica Re

In questo episodio esploriamo un format più libero: consigliamo alcune letture che ci hanno colpito e, nella parte finale, affrontiamo un tema d’attualità. Parliamo delle giornate di sciopero recenti e riflettiamo su come questi eventi impattino sulla scuola, sul lavoro educativo e sulle professioni psicologiche e socioeducative.

⸻

📚 Libri consigliati nell’episodio
•Leggere gli stereotipi — Alice Bigli, Espérance Hakuzwimana, Luisa Montagnaro 
•Chiedimi se lo voglio — Caterina DiChio
•Il bambino la talpa la volpe e il cavallo — Charlie Mackesy
•La stanza del lupo — Gabriele Clima

⸻

🎙️ Credits
Voce: Nathan Quaranta, Veronica Re
Sigla, strumentazione, assistenza tecnica: @Casaquaranta.studio
Montaggio e sopportazione: ManuMGN

⸻

✨ Sostieni Educare a Bassa Voce
Se vuoi sostenere Educare a Bassa Voce, puoi farlo seguendo la pagina Instagram, mettendo mi piace al video e iscrivendoti al canale YouTube, oppure lasciando una recensione a 5 stelle su Spotify.

Ti ricordo che tutti i contenuti di Educare a Bassa Voce sono gratuiti: l’unico modo per sostenere economicamente il progetto è attraverso i servizi che offro come professionista: consulenze pedagogiche, consulenze di supervisione e orientamento professionale anche online, formazioni professionali ed eventi divulgativi, laboratori nelle scuole.
📩 Contattami: educareabassavoce.pedagogia@gmail.com

⸻

Contatti di Veronica Re:
Instagram: @veronica_ree
Email: re.veronica.psi@gmail.com
Show more...
3 weeks ago
54 minutes

Educare A Bassa Voce
51 La pedagogia delle arti marziali con Bruno Meloni Senpai
51. Pedagogia e Arti Marziali con Bruno Meloni Senpai

Che cosa possono insegnarci le arti marziali, oltre alla tecnica?
In questo episodio di Educare a Bassa Voce, insieme a Bruno Meloni Senpai, esploriamo il valore educativo e pedagogico delle discipline marziali e degli sport da combattimento.

Parliamo del ruolo del maestro e dell’istruttore, del significato del rispetto, della disciplina, del controllo e della consapevolezza del proprio corpo e delle proprie emozioni.
Riflettiamo anche su come un genitore possa scegliere consapevolmente una buona palestra, un buon dojo o un buon insegnante, capace di trasmettere valori e non solo tecnica.

Un dialogo tra pratica e pedagogia, tra tatami e quotidianità.

⸻

🎙️ Credits
Voce: Nathan Quaranta, Bruno Meloni
Sigla, strumentazione, assistenza tecnica: @Casaquaranta.studio
Montaggio e sopportazione: ManuMGN

⸻

✨ Sostieni Educare a Bassa Voce
Se vuoi sostenere Educare a Bassa Voce, puoi farlo seguendo la pagina Instagram, mettendo mi piace al video e iscrivendoti al canale YouTube, oppure lasciando una recensione a 5 stelle su Spotify.

Ti ricordo che tutti i contenuti di Educare a Bassa Voce sono gratuiti: l’unico modo per sostenere economicamente il progetto è attraverso i servizi che offro come professionista: consulenze pedagogiche, consulenze di supervisione e orientamento professionale anche online, formazioni professionali ed eventi divulgativi, laboratori nelle scuole.
📩 Contattami: educareabassavoce.pedagogia@gmail.com

⸻

Contatti di Bruno Meloni (Senpai Bruno)
📌 Instagram: @senpaibruno_
Show more...
4 weeks ago
56 minutes

Educare A Bassa Voce
50 Sospensione e provvedimenti disciplinari con Sabrina Vacchini
50. Sospensione e provvedimenti disciplinari | con Sabrina Vacchini

Che senso ha la sospensione? E, più in generale, i provvedimenti disciplinari a scuola?
In questo episodio di Educare a Bassa Voce insieme a Sabrina Vacchini proviamo a interrogarci sul significato pedagogico della “punizione” e sulle possibilità di trasformarla in uno strumento di riabilitazione e crescita.

Ci chiediamo:
🔹 Quali provvedimenti hanno davvero senso dal punto di vista educativo?
🔹 Quando una misura diventa controproducente?
🔹 Come mantenere al centro il bene dell’alunno, senza cadere in automatismi punitivi?

Un dialogo aperto, senza ricette pronte, per riflettere sul ruolo della scuola come luogo di responsabilità, educazione e possibilità di cambiamento.

⸻

🎙️ Credits
Voce: Nathan Quaranta, Sabrina Vacchini
Sigla, strumentazione, assistenza tecnica: @Casaquaranta.studio
Montaggio e sopportazione: ManuMGN

⸻

✨ Sostieni Educare a Bassa Voce
Se vuoi sostenere Educare a Bassa Voce, puoi farlo seguendo la pagina Instagram, mettendo mi piace al video e iscrivendoti al canale YouTube, oppure lasciando una recensione a 5 stelle su Spotify.

Ti ricordo che tutti i contenuti di Educare a Bassa Voce sono gratuiti: l’unico modo per sostenere economicamente il progetto è attraverso i servizi che offro come professionista: consulenze pedagogiche, consulenze di supervisione e orientamento professionale anche online, formazioni professionali ed eventi divulgativi, laboratori nelle scuole.
📩 Contattami: educareabassavoce.pedagogia@gmail.com

⸻

Contatti di Sabrina Vacchini
📌 LinkedIn: https://www.linkedin.com/in/sa...
Show more...
1 month ago
1 hour

Educare A Bassa Voce
49 Vita da educatrice in RSA con Ilaria Genoni
49. Vita da educatrice in RSA | con Ilaria Genoni

Che cos’è una RSA? Qual è il ruolo dell’educatorə al suo interno?
In questo episodio di Educare a Bassa Voce, insieme a Ilaria Genoni, parliamo di Alzheimer e pedagogia all life long, del vivere il “qui ed ora”, dei tabù legati alla malattia e alla morte.
Riflettiamo anche sulla questione complessa della “libertà” all’interno di una struttura residenziale sanitaria per anziani, dove i bisogni di sicurezza e cura si intrecciano con il diritto all’autodeterminazione.

⸻

📚 Approfondimenti
•Paco Roca, Rughe
•Lorenza Farina, Il guerriero di legno
•Silvia Roncaglia & Desideria Guicciardini, Facciamo che eravamo

⸻

🎙️ Credits
Voce: Nathan Quaranta, Ilaria Genoni
Sigla, strumentazione, assistenza tecnica: @Casaquaranta.studio
Montaggio e sopportazione: ManuMGN

⸻

📢 Educare A Bassa Voce
Se vuoi sostenere Educare a Bassa Voce, puoi farlo seguendo la pagina Instagram, mettendo mi piace al video e iscrivendoti al canale, oppure lasciando una recensione a 5 stelle su Spotify.

Ti ricordo che tutti i contenuti di Educare a Bassa Voce sono gratuiti: l’unico modo per sostenere economicamente il progetto è attraverso i servizi che offro come professionista: consulenze pedagogiche, consulenze di supervisione e orientamento professionale anche online, formazioni professionali ed eventi divulgativi, laboratori nelle scuole.

Contatti di Genitoriamo APS
📌 IG: @genitoriamo_aps
Show more...
1 month ago
59 minutes

Educare A Bassa Voce
48 Intro Reloaded - Seconda Stagione
48. INTRO RELOADED – Inizio della Seconda Stagione | con Nathan Quaranta

Si riparte! 🎙️
Con questo episodio inauguriamo la seconda stagione di Educare a Bassa Voce.
Un episodio introduttivo in cui, oltre a qualche anticipazione sui temi che affronteremo, parliamo anche di attualità e di quello che sta accadendo nel mondo della scuola e della divulgazione.

In particolare:
🔹 La questione degli insegnanti influencer che si riprendono durante le lezioni: quali rischi, quali messaggi, quali derive?
🔹 Come gestisco i commenti inadeguati che ogni tanto mi trovo sotto i post o i video, da parte di utenti “casuali” che non conoscono il progetto.

Un piccolo assaggio di quello che ci aspetta nei prossimi mesi: più ospiti, più temi, e la stessa voglia di riflettere insieme sull’educazione.

⸻

🎙️ Credits
Voce: Nathan Quaranta
Sigla, strumentazione, assistenza tecnica: @Casaquaranta.studio
Montaggio e sopportazione: ManuMGN

⸻

📢 Educare A Bassa Voce – Contatti e social
Instagram: @educareabassavoce
TikTok: @educareabassavoce
YouTube: @educareabassavoce

📩 Per consulenze, laboratori nelle scuole, formazione docenti o collaborazioni:
educareabassavoce.pedagogia@gmail.com
Show more...
1 month ago
47 minutes

Educare A Bassa Voce
47 Socializzare è importante MA… - Summer Session #11
47. Socializzare è importante MA… – Summer Session #10

“Socializzare è fondamentale.”
Quante volte lo sentiamo dire? È vero: l’essere umano è un animale sociale, e la capacità di stare con gli altri è una competenza preziosa.
Ma siamo sicuri che la socializzazione sia sempre e comunque un valore assoluto?

In questo episodio riflettiamo su come la socializzazione venga talvolta mitizzata e mistificata: se un bambino non socializza, subito immaginiamo un problema.
Eppure, socializzare non è l’unica strada per crescere bene: c’è chi impara, esplora e si realizza anche attraverso altri canali, senza per forza aderire ai modelli che la convenzione sociale ci impone.

Un invito a ripensare il concetto di socializzazione, restituendogli il giusto peso educativo.

⸻

Credits:
Voce: Nathan Quaranta, Veronica Re
Sigla, strumentazione, assistenza tecnica: @Casaquaranta.studio
Montaggio e sopportazione: ManuMGN

Contatti Social di Educare A Bassa Voce:
📌 Instagram: @educareabassavoce
📌 TikTok: @educareabassavoce
📌 YouTube: @educareabassavoce

📩 Per consulenze, laboratori nelle scuole, formazione docenti o collaborazioni:
educareabassavoce.pedagogia@gmail.com

Contatti di Veronica Re:
📌 Instagram: @veronica_ree
📩 Email: re.veronica.psi@gmail.com
Show more...
2 months ago
27 minutes

Educare A Bassa Voce
46 DSA: cosa devi sapere - Summer Session #10
46. DSA: le cose che devi sapere – Summer Session #9

Che cosa sono i DSA? In questo episodio breve di Educare a Bassa Voce proviamo a fare chiarezza sui Disturbi Specifici dell’Apprendimento, delineandone le caratteristiche fondamentali e distinguendoli da altre difficoltà scolastiche.

Un’introduzione semplice e accessibile, pensata per chi si avvicina per la prima volta a questo tema e vuole capire meglio di cosa parliamo quando parliamo di DSA.
Perché riconoscere significa aprire la strada a contesti educativi davvero inclusivi.

⸻

Credits:
Voce: Nathan Quaranta, Veronica Re
Sigla, strumentazione, assistenza tecnica: @Casaquaranta.studio
Montaggio e sopportazione: ManuMGN

Contatti Social di Educare A Bassa Voce:
📌 Instagram: @educareabassavoce
📌 TikTok: @educareabassavoce
📌 YouTube: @educareabassavoce

📩 Per consulenze, laboratori nelle scuole, formazione docenti o collaborazioni:
educareabassavoce.pedagogia@gmail.com

Contatti di Veronica Re:
📌 Instagram: @veronica_ree
📩 Email: re.veronica.psi@gmail.com
Show more...
2 months ago
25 minutes

Educare A Bassa Voce
45 Sai riconoscere il Bullismo? - Summer Session #9
Che cos’è davvero il bullismo? E come distinguerlo dalle normali dinamiche di conflitto che possono capitare tra bambini e ragazzi?
In questo episodio breve di Educare a Bassa Voce proviamo a chiarire i tratti distintivi del bullismo e, soprattutto, riportiamo la responsabilità dove deve stare: sugli adulti.

Perché riconoscere il bullismo non significa solo “vederlo”, ma assumersi il compito educativo di intervenire, prevenire e costruire contesti sicuri e rispettosi.

⸻

Credits:
Voce: Nathan Quaranta, Veronica Re
Sigla, strumentazione, assistenza tecnica: @Casaquaranta.studio
Montaggio e sopportazione: ManuMGN

Contatti di Veronica Re:
📌 Instagram: @veronica_ree
📩 Email: re.veronica.psi@gmail.com

Contatti Social di Educare A Bassa Voce:
📌 Instagram: @educareabassavoce
📌 TikTok: @educareabassavoce
📌 YouTube: @educareabassavoce

📩 Per consulenze, laboratori nelle scuole, formazione docenti o collaborazioni:
educareabassavoce.pedagogia@gmail.com
Show more...
2 months ago
40 minutes

Educare A Bassa Voce
44 “Se è GELOSO, ci tiene!” - Summer Session #8
Se è GELOSO, ci tiene! | Educare al consenso

Quante volte abbiamo sentito dire che la gelosia è “giusta” perché significa che l’altra persona ci tiene? In questo episodio riflettiamo su come questo pensiero, ancora radicato anche tra adulti, sia in realtà un segnale educativo e culturale da mettere in discussione.

La gelosia è un’emozione naturale, ma non per questo giustificabile quando diventa controllo o limitazione dell’altro. Parla di noi, non dell’altro: del nostro bisogno di rassicurazione e del nostro senso di inadeguatezza.

Da qui entriamo nel cuore del tema: il consenso. Un concetto che va insegnato fin da piccoli e praticato ogni giorno, a tutte le età, come forma di ascolto e rispetto reciproco.

Perché gelosia e consenso non vanno d’accordo: se amo, non controllo. Se rispetto, non limito.

Credits:
Voce: Nathan Quaranta, Veronica Re
Sigla, strumentazione, assistenza tecnica: @Casaquaranta.studio
Montaggio e sopportazione: ManuMGN

Contatti Social di Educare A Bassa Voce:
📌 Instagram: @educareabassavoce
📌 TikTok: @educareabassavoce
📌 YouTube: @educareabassavoce

Contatti di Veronica Re
📌 Instagram: @veronica_ree
📌 Email: re.veronica.psi@gmail.com


📩 Per consulenze, laboratori nelle scuole, formazione docenti o collaborazioni: educareabassavoce.pedagogia@gmail.com
Show more...
2 months ago
29 minutes

Educare A Bassa Voce
43 Imparare il fallimento - Summer Session #7
43. Imparare il fallimento – Summer Session #7 | con Veronica Re

“Mio figlio non sopporta di perdere.”
“Non regge un no.”
“Crolla quando sbaglia.”
Frasi che sentiamo spesso, ma che portano con sé un tema più grande: come impariamo a stare nel fallimento?

In questo episodio parliamo proprio di questo.
Del fallimento come esperienza formativa, e del legame che ha con la nostra visione del successo.
Una visione che – troppo spesso – è distorta, competitiva, performativa.
E che trasmettiamo, più o meno consapevolmente, a bambinə e ragazzə.

Forse il punto non è “gestire il fallimento”, ma ripensare cosa chiamiamo successo.

⸻

📌 Contatti co-host – Veronica Re
Instagram: @veronica_ree
Email: re.veronica.psi@gmail.com

⸻

🎙️ Credits
Voce: Nathan Quaranta, Veronica Re
Sigla, strumentazione, assistenza tecnica: @Casaquaranta.studio
Montaggio e sopportazione: ManuMGN

⸻

📢 Educare A Bassa Voce – Contatti e social
Instagram | TikTok | YouTube: @educareabassavoce
📩 Per consulenze, laboratori nelle scuole, formazione docenti o collaborazioni:
educareabassavoce.pedagogia@gmail.com
Show more...
3 months ago
32 minutes

Educare A Bassa Voce
42 Burnout nelle professioni educative - Summer Session #6
Summer Session #6 – Burnout | con Veronica Re

Il burnout non è solo “stress da lavoro”.
È una condizione profonda, che nasce dall’incrocio tra senso del dovere, aspettative e contesti faticosi.
Spesso riguarda chi lavora nell’educazione, nella cura, nel sociale.
Ma se ne parla ancora troppo poco, o troppo male.

In questo episodio cerchiamo di dare parole al burnout, di descriverne i segnali, le cause, e le contraddizioni emotive che spesso lo accompagnano: senso di colpa, bisogno di legittimazione, fatica a fermarsi.
Non offriamo soluzioni facili, ma una lente utile per riconoscersi e riconoscere.

⸻

📌 Contatti ospite – Veronica Re
Instagram: @veronica_ree
Email: re.veronica.psi@gmail.com

⸻

🎙️ Credits
Voce: Nathan Quaranta, Veronica Re
Sigla, strumentazione, assistenza tecnica: @Casaquaranta.studio
Montaggio e sopportazione: ManuMGN

⸻

📢 Educare A Bassa Voce – Contatti e social
Instagram | TikTok | YouTube: @educareabassavoce
📩 Per consulenze, laboratori nelle scuole, formazione docenti o collaborazioni:
educareabassavoce.pedagogia@gmail.com
Show more...
3 months ago
34 minutes

Educare A Bassa Voce
41 ADHD: 5 cose da sapere - Summer Session #5
🎧 Summer Session #5 – ADHD: 5 cose che devi sapere | con Veronica Re

In questo episodio offriamo una prima bussola per orientarsi nell’universo dell’ADHD:
Che cos’è? Quali sono i tratti principali? Quali idee preconcette sarebbe bene abbandonare?

Un contenuto chiaro e accessibile, pensato per chi non ha mai sentito parlare di ADHD o ha bisogno di una base di partenza.

Per approfondire: ti invitiamo a recuperare i due episodi della prima stagione in cui abbiamo affrontato il tema in modo più approfondito insieme alla dott.ssa Monica Serati.

⸻

Contatti ospite – Veronica Re
Instagram: @veronica_ree
Email: re.veronica.psi@gmail.com

⸻

Credits
Voce: Nathan Quaranta, Veronica Re
Sigla, strumentazione, assistenza tecnica: @Casaquaranta.studio
Montaggio e sopportazione: ManuMGN

⸻

📢 Educare A Bassa Voce – Contatti e social
Instagram | TikTok | YouTube: @educareabassavoce
📩 Per consulenze, laboratori nelle scuole, formazione docenti o collaborazioni:
educareabassavoce.pedagogia@gmail.com
Show more...
3 months ago
17 minutes

Educare A Bassa Voce
40 Smartphone e bambini - Summer Session #4
📱 Summer Session #4 – Smartphone e bambini | con Veronica Re

Ma quindi… lo smartphone ai bambini si può dare? A che età? Per quanto tempo? Per fare cosa?
Domande legittime, ma che rischiano di incagliarsi nella ricerca di “istruzioni per l’uso” universali.

In questo episodio proviamo a spostare lo sguardo:
Non tanto se dare lo smartphone, ma come stiamo dentro alla relazione con i dispositivi.
A partire dalla nostra presenza adulta, dalla competenza educativa e dalla costruzione di significati condivisi.

Non esistono risposte semplici. Ma possiamo imparare a farci le domande giuste.

⸻

📌 Contatti ospite – Veronica Re:
Instagram: @veronica_ree
Email: re.veronica.psi@gmail.com

⸻

🎙️ Credits
Voce: Nathan Quaranta, Veronica Re
Sigla, strumentazione, assistenza tecnica: @Casaquaranta.studio
Montaggio e sopportazione: ManuMGN

⸻

📢 Educare A Bassa Voce – Contatti e social
Instagram | TikTok | YouTube: @educareabassavoce
📩 Per consulenze, laboratori nelle scuole, formazione docenti o collaborazioni:
educareabassavoce.pedagogia@gmail.com
Show more...
3 months ago
36 minutes

Educare A Bassa Voce
39 Gestire le EMOZIONI - Summer Session #3
🎧 Summer Session #3 – Gestire le EMOZIONI | con Veronica Re

Spoiler: non possiamo gestire le emozioni.
Possiamo però imparare a riconoscerle, legittimarle e soprattutto gestire le reazioni che innescano in noi.

In questo episodio parliamo proprio di questo: di come tutte le emozioni abbiano senso d’essere e vadano ascoltate, comprese, accolte.
Non esistono emozioni “sbagliate”. Esistono contesti, storie, vissuti.
E imparare a starci dentro è una parte fondamentale del percorso educativo.

⸻

📌 Contatti ospite – Veronica Re:
Instagram: @veronica_ree
Email: re.veronica.psi@gmail.com

⸻

🎙️ Credits
Voce: Nathan Quaranta, Veronica Re
Sigla, strumentazione, assistenza tecnica: @Casaquaranta.studio
Montaggio e sopportazione: ManuMGN

⸻

📢 Educare A Bassa Voce – Contatti e social
Instagram | TikTok | YouTube: @educareabassavoce
📩 Per consulenze, laboratori nelle scuole, formazione docenti o collaborazioni:
educareabassavoce.pedagogia@gmail.com
Show more...
4 months ago
23 minutes

Educare A Bassa Voce
38 AUTISMO: 5 cose che devi sapere - Summer Session #2
🎧 Summer Session #2 – Autismo: 5 cose che devi sapere | con Veronica Re

In questo episodio dell’edizione estiva del podcast facciamo un passo indietro (o in avanti) per parlare in modo semplice, chiaro e accessibile di autismo.
Cinque concetti fondamentali da conoscere: per chi lavora in ambito educativo, per chi vive accanto a persone autistiche, per chi vuole semplicemente capire meglio.

Un’introduzione che non pretende di esaurire il tema, ma che può aprire la strada a riflessioni più approfondite.
Per chi vuole saperne di più, rimandiamo agli episodi della prima stagione dedicati all’autismo con Vanessa Cerina e Federica Lucà.

⸻

📌 Contatti ospite – Veronica Re:
Instagram: @veronica_ree
Email: re.veronica.psi@gmail.com

⸻

🎙️ Credits
Voce: Nathan Quaranta, Veronica Re
Sigla, strumentazione, assistenza tecnica: @Casaquaranta.studio
Montaggio e sopportazione: ManuMGN

⸻

📢 Educare A Bassa Voce – Contatti e social
Instagram | TikTok | YouTube: @educareabassavoce
📩 Per consulenze, laboratori nelle scuole, formazione docenti o collaborazioni:
educareabassavoce.pedagogia@gmail.com
Show more...
4 months ago
26 minutes

Educare A Bassa Voce
37 Il SENSO di Educare a Bassa Voce - Summer Session #1
🎧 Summer Session #1 – Che cosa vuol dire “Educare a Bassa Voce”? | con Veronica Re

In questo primo episodio dell’edizione estiva del podcast ci fermiamo a riflettere sul titolo stesso del progetto: Educare a Bassa Voce.
Un’educazione che si gioca più sul modo che sulle parole, più su come si sta nel mondo che su quello che si dice.

Parliamo anche del valore – e del peso – che oggi diamo alle parole. Le parole sembrano tutto: slogan, affermazioni, post, dichiarazioni. E i fatti? Spesso finiscono in secondo piano, reinterpretati a piacimento, usati per rafforzare narrazioni già costruite.

Una conversazione estiva ma niente affatto leggera, per rimettere al centro il gesto educativo e ciò che lo sostiene davvero.

⸻

📌 Contatti ospite – Veronica Re:
Instagram: @veronica_ree
Email: re.veronica.psi@gmail.com

⸻

🎙️ Credits
Voce: Nathan Quaranta, Veronica Re
Sigla, strumentazione, assistenza tecnica: @Casaquaranta.studio
Montaggio e sopportazione: ManuMGN

⸻

📢 Educare A Bassa Voce – Contatti e social
Instagram | TikTok | YouTube: @educareabassavoce
📩 Per consulenze, laboratori nelle scuole, formazione docenti o collaborazioni:
educareabassavoce.pedagogia@gmail.com
Show more...
4 months ago
28 minutes

Educare A Bassa Voce
36 Ultimo Episodio Del Podcast? - SEASON FINALE con Veronica Re
🎧 Season Finale | con Veronica Re
In questa puntata speciale ci prendiamo un momento per noi.
Raccontiamo chi siamo, il nostro lavoro quotidiano e condividiamo qualche retroscena di Educare a Bassa Voce.
Ma soprattutto vi anticipiamo cosa succederà prossimamente!

Ci prendiamo anche il tempo per ricordarvi come potete sostenerci:

✨ Ingaggiandoci per fare il nostro lavoro: formazioni, consulenze, talk, eventi o appuntamenti in studio – è sempre l’opzione migliore.
✨ Sponsorizzandoci o supportandoci nella creazione di eventi dal vivo.
✨ Seguendoci e iscrivendovi a tutte le piattaforme su cui siamo presenti: Spotify, YouTube, Instagram, TikTok.

Grazie per averci accompagnato in questa prima stagione. Ci rivediamo presto!

⸻

📌 Contatti ospite – Veronica Re:
Instagram: @veronica_ree
Email: re.veronica.psi@gmail.com

⸻

🎙️ Credits
Voce: Nathan Quaranta, Veronica Re
Sigla, strumentazione, assistenza tecnica: @Casaquaranta.studio
Montaggio e sopportazione: ManuMGN

⸻

📢 Educare A Bassa Voce – Contatti e social
Instagram | TikTok | YouTube: @educareabassavoce
📩 Per consulenze, laboratori nelle scuole, formazione docenti o collaborazioni:
educareabassavoce.pedagogia@gmail.com
Show more...
4 months ago
46 minutes

Educare A Bassa Voce
🎙️ Io sono Nathan Quaranta, sono un pedagogista, e questo è EDUCARE A BASSA VOCE: il podcast di divulgazione pedagogica che sta dalla parte dei gentili, di chi non smette di farsi domande, di chi - a volte - è più fragile.

Ogni lunedì alle 17.00 esploreremo insieme il mondo dell'educazione per affrontare le sfide professionali dell’ambito pedagogico, educativo e scolastico, sempre alla ricerca di nuovi stimoli e spunti.

Non serve urlare per farsi ascoltare.

#educazione #pedagogia #scuola #insegnanti #formazione #fragilità #crescita #divulgazione #podcast