Rik Chaubet is a young Belgian editor who has lived one of the most incredible fairy tales in our profession: he started working on “Soundtrack to a Coup d’État” as an intern, eventually becoming its editor and attending the Oscars, where the film was nominated for Best Documentary Feature. Not bad for a debut!
In this episode, we dive into the editing of the film directed by Johan Grimonprez.Working through a constantly expanding archive, Rik and Johan developed a unique and unconventional style, influenced by contemporary languages - from TikTok trends to hyperlink logic - and, of course, inspired by one of the film’s central themes: jazz.
It was a rhizomatic process, as Rik describes it, that directly informed the structure and writing of the film.We also talked about how folder organization became the first form of writing, about “structured chaos”, and - of course - about Oscar night!
Hosted by Pierpaolo Filomeno, Beppe Leonetti, and Anna Savchenko
Language: English
Editors Anonymous is a podcast dedicated to film editing. We now offer episodes in either Italian or English! Find out more at editorsanonymous.com, follow us on Instagram, or Facebook. The language of each episode is indicated in the title.
***
Rik Chaubet è un giovane montatore belga che ha vissuto una delle favole più incredibili del nostro mestiere: ha iniziato a lavorare a Soundtrack to a Coup d’État come stagista, per poi diventarne il montatore e partecipare alla notte degli Oscar, dove il film è stato nominato come Miglior Documentario. Non male, per un primo lungometraggio!
In questo episodio abbiamo esplorato il montaggio del film diretto da Johan Grimonprez.
Navigando un archivio in continua espansione, Rik e Johan hanno dato vita a uno stile unico e non convenzionale, contaminato da linguaggi nuovi e contemporanei - dai trend di TikTok alla logica degli hyperlink - e ispirato, ovviamente, anche da uno dei temi centrali del film: il jazz.
È stato un processo rizomatico, come lo ha chiamato Rik, che ha influenzato direttamente la struttura e la scrittura del film.
Abbiamo poi parlato di come l’organizzazione dei folder sia stata la prima forma di scrittura, di “caos strutturato” e, ovviamente, della notte degli Oscar!
Conducono: Pierpaolo Filomeno, Beppe Leonetti e Anna Savchenko
Lingua: inglese
Montatori Anonimi è nato nel 2021 come podcast in italiano, ma ora offre episodi in italiano o in inglese. La lingua di ogni episodio è indicata nel titolo. Seguite Montatori Anonimi su Instagram e Facebook, e su montatorianonimi.it