Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Fiction
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts125/v4/b5/ce/67/b5ce6756-b3e3-4ce7-3a64-ff21d1a58640/mza_13584451388582498701.jpg/600x600bb.jpg
ECOTONI
Compagnia delle Foreste
30 episodes
4 months ago
Storie di alberi, esseri umani e Gestione Forestale Sostenibile, di Ferdinando Cotugno e Luigi Torreggiani. Prodotto da Compagnia delle Foreste
Show more...
Science
RSS
All content for ECOTONI is the property of Compagnia delle Foreste and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Storie di alberi, esseri umani e Gestione Forestale Sostenibile, di Ferdinando Cotugno e Luigi Torreggiani. Prodotto da Compagnia delle Foreste
Show more...
Science
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/51820e9cc3f922134a7c2f01a882848c.jpg
WOODPUNK#6 - Animare comunità in transizione
ECOTONI
44 minutes
2 years ago
WOODPUNK#6 - Animare comunità in transizione
Torna Ecotoni, con la prima puntata del 2023!
Continua la stagione “WOODPUNK”, ma con una nuova parola chiave a cui teniamo tantissimo: “COMUNITÀ”!

Perché? Facciamo un passo indietro.

Questo immenso piano che si chiama “transizione ecologica” dovrà avere due caratteristiche per essere messo in pratica davvero: essere brusco ed essere radicale. Più o meno tutto quello che facciamo e il modo in cui lo facciamo dovrà cambiare nel giro di un paio di decenni. Questa rivoluzione avrà un impatto sulle comunità, e quell’impatto andrà gestito, comunicato, guidato, governato.

La transizione sarà un misto di alto e di basso.
Dall’alto: investimenti, tasse, regole, PNRR, Green Deal.
Dal basso: lavoro delle comunità, nuovi modi di vivere, produrre energia e beni, organizzarsi, stare sui territori.

Non ci potrà essere né troppo basso (la transizione non avrebbe gambe) né troppo alto (non avrebbe consenso). Il link tra queste due dimensioni saranno proprio le comunità ed è per questo che saranno decisive le persone che sapranno animare, grazie a passione e professionalità, le comunità rurali mediandone interessi e aspettative in un’ottica di piena sostenibilità. Per interpretare questo mestiere difficile serviranno “anime woodpunk”, ne siamo convinti.

Proprio per questo nel 2023 abbiamo scelto di raccontarvi storie di comunità forestali in transizione e di chi ha scelto di vivere traghettandole nel futuro. Lo facciamo a partire da Tiziana Stangoni, che fa parte di una comunità di montagna e lavora con i boschi, il legno, la montagna e le comunità di montagna. Tiziana vive e lavora in Lombardia, in Valtellina, è una Dottoressa forestale e la sua comunità è fatta di boscaioli ma anche di proprietari di boschi, di segherie e poi di amministratori locali, degli abitanti della valle e pure di turisti: tutti con le loro mille diverse esigenze, visioni e sensibilità rispetto al bosco.

Buon ascolto!!!

Luigi & Ferdinando
ECOTONI
Storie di alberi, esseri umani e Gestione Forestale Sostenibile, di Ferdinando Cotugno e Luigi Torreggiani. Prodotto da Compagnia delle Foreste