Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
Technology
Health & Fitness
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Podjoint Logo
US
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts126/v4/d2/cb/62/d2cb6277-445c-8035-d9c9-d6d4ef3c3b75/mza_5274067620500963307.jpg/600x600bb.jpg
Due Minuti Un Libro
Due Minuti Un Libro
126 episodes
5 days ago
In soli due minuti presentiamo un libro, la sua storia, i personaggi e a volte ne parliamo direttamente con gli autori.
Show more...
Books
Arts
RSS
All content for Due Minuti Un Libro is the property of Due Minuti Un Libro and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
In soli due minuti presentiamo un libro, la sua storia, i personaggi e a volte ne parliamo direttamente con gli autori.
Show more...
Books
Arts
https://d3t3ozftmdmh3i.cloudfront.net/production/podcast_uploaded_nologo/21260050/21260050-1642877559559-b3df66ffdbaf5.jpg
Le parole e il gesto inaspettato
Due Minuti Un Libro
2 minutes 44 seconds
2 years ago
Le parole e il gesto inaspettato

Cosa sarebbe l’essere umano senza le parole? La parola indica, designa, categorizza la realtà che ci circonda e l’interiorità che ci costituisce.
Assumono un’importanza mai vista le lettere, i pensieri, le parole, anche quelle silenziose, le non dette, all’interno della poetica di Simone Ceccarelli. Attraverso una finzione letteraria, immaginando di dar vita a uno scritto e curandone allo stesso tempo l’interpretazione da parte di un ipotetico lettore, l’Autore dà vita a un’acuta riflessione sulla psiche umana, lasciando trasparire le proprie conoscenze ed esperienze nell’ambito della psicanalisi.
Simone Ceccarelli svela in quest’opera il segreto dell’equilibrio interiore e della forza per andare avanti: la parola. La forza dell’espressione umana, sia essa strettamente letteraria ma anche artistica in generale, salverà l’uomo. Nessuno sconto di fronte alle atrocità dell’esistenza. Il dolore va affrontato e superato; bisogna affidare alla parola, scritta o detta, la propria “dolenza” e lei ne sarà guaritrice.
Così il protagonista di quest’opera trova nel racconto scaturito da un profondo dolore una via di scampo, un’occasione di riflessione e di pacificazione della propria interiorità, riuscendo allo stesso tempo a svolgere con generosità un importante ruolo sociale: “Penso che il dolore sia veramente un segno “tangibile” che esprime la sua parola attraverso un lamento sinfonico, che è radicato nell’essere umano e che mai si può vivere o esistere senza la presenza assente dell’altro. Forse il dolore è un’opportunità per iniziare a pensare allo straniero. All’altro. È una possibilità di re-iniziare nuovamente a parlare e ascoltare”.

Le parole e il gesto inaspettato di Simone Ceccarelli, Kimerik

Due Minuti Un Libro

Due Minuti Un Libro
In soli due minuti presentiamo un libro, la sua storia, i personaggi e a volte ne parliamo direttamente con gli autori.