
Chi soffre di DOC spesso cerca soluzioni nel posto sbagliato. In questo episodio affrontiamo una svolta fondamentale: l’unico modo per interrompere il pensiero ossessivo non è trovare la risposta giusta, ma smettere di partecipare al gioco del dubbio.
Proponiamo una spiegazione alternativa del disturbo ossessivo compulsivo del pensiero, che sposta il focus dal contenuto dei pensieri alla relazione con essi. Non è importante cosa pensi, ma come rispondi a ciò che pensi. E ogni volta che cerchi di rassicurarti, analizzare o controllare, in realtà rafforzi il meccanismo che ti tiene intrappolato.
In questa puntata parliamo di:
Perché il DOC non è un problema da risolvere, ma un meccanismo da disinnescare
Come funziona il principio del “non partecipare”
Perché smettere di rispondere ai pensieri è più efficace che convincersi del contrario
La logica fallimentare del “cercare di non pensarci”
Cosa vuol dire stare con l’incertezza, e perché è lì che avviene la guarigione
Discutiamo anche di come il cambiamento non arrivi “capendo meglio”, ma smettendo di usare la mente per controllare la mente. Solo così si spezza il circolo vizioso tra ossessione e compulsione, che alimenta ogni forma di DOC: da quello da relazione a quello esistenziale, dal pensiero aggressivo al timore ossessivo di essere omosessuali.
Questo episodio è per chi ha già provato tutto – psicoterapia, mindfulness, ragionamenti infiniti – senza riuscire a uscirne. Forse non è perché stai sbagliando strada. Forse è perché stai cercando una via d’uscita… nella stanza sbagliata.
Andrea Iengo e Maurizio Iengo
se vuoi saperne di più visita www.disturbossessivo.it