
In questo primo episodio introduciamo il tema del disturbo ossessivo compulsivo del pensiero (DOC), partendo da una domanda provocatoria: Socrate era sadico? Riflettiamo su come la ricerca della verità assoluta – quando sfugge a ogni risposta – possa trasformarsi in un’ossessione mentale capace di bloccare la vita.
Attraverso una narrazione chiara e accessibile, mostriamo come un dubbio – apparentemente innocuo – possa diventare fonte di tormento, angoscia e isolamento. Parliamo di pensieri ossessivi, compulsioni mentali, bisogno patologico di certezza e difficoltà ad accettare l’incertezza. Questo episodio è utile per chi soffre di pensiero ossessivo ma anche per chi, da fuori, non riesce a capire cosa significhi “non riuscire a smettere di pensare”.
Andrea Iengo e Maurizio Iengo
se vuoi saperne di più visita www.disturbossessivo.it