Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Fiction
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts114/v4/e2/21/b4/e221b447-1634-95fe-35d9-a8d642c6524b/mza_13973821248338352886.jpg/600x600bb.jpg
Dualism
DUALISM
28 episodes
3 days ago
In ogni episodio analizzeremo le uscite musicali della settimana più rilevanti. ⏯🎶💿
Show more...
Music Commentary
Music
RSS
All content for Dualism is the property of DUALISM and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
In ogni episodio analizzeremo le uscite musicali della settimana più rilevanti. ⏯🎶💿
Show more...
Music Commentary
Music
Episodes (20/28)
Dualism
Ep. 1 - FLOP - Il nostro peggior episodio

Qualcuno direbbe "è il ritorno del podcastone sul tubo", noi diciamo we're back e dopo quasi 4 mesi di stop la ruggine è talmente tanta che non ci ricordiamo come fare l'introduzione, l'ordine delle tracce e la conclusione, per cui diciamo che sì, questo episodio fa veramente cagare, non che gli altri fossero granché meglio eh, però questo spicca per bruttezza. La sorte ci viene in aiuto però perché Salmo decide di droppare Flop, il suo ultimo album, e, secondo lui, il suo peggior disco, per cui almeno il titolo della puntata ce lo salviamo.


P.S. Avrete notato sicuramente che ci siamo scordati come fare anche le descrizioni dei video... Madonna

Show more...
2 years ago
45 minutes 36 seconds

Dualism
Rkomi - Taxi Driver

Taxi Driver è un film del 1976, diretto da Martin Scorsese con protagonista Robert De Niro, a cui Rkomi si è ispirato nella realizzazione del suo ultimo album, Taxi Driver, appunto. Questo album non racconta il film, ma ne riprende solamente alcune parti significative per il rapper milanese, il resto dell'album è dedicato ad un racconto quasi solamente amoroso con i vari featuring che salgono come passeggeri sul taxi del nostro autista. Fra i singoli usciti in settimana ricordiamo L'ultima notte di Ariete, Spezzami il cuore di Naska, Too old to die young di Guè Pequeno & Shablo, Bistrot di chiamamifaro e Regole di Lil Jolie & Carl Brave.

Show more...
4 years ago
31 minutes 20 seconds

Dualism
Franco126 - Profumo di donna

Franco126 è uscito con Multisala, un album in cui vengono trattati i suoi classici temi, dall'amore all'amicizia, dalla crescita al rapporto con sè stessi, con un'attitudine più cantautorale italiana rispetto a Stanza Singola. A nostro parere questo album può essere tranquillamente associato a un grande classico del cinema mondiale: Profumo di donna, il film di Dino Risi del 1974 a cui ha fatto seguito il remake americano Scent of a woman. Questo parallelismo, oltre che nei comuni temi trattati, crediamo si potrà ritrovare anche nel loro ruolo di classico dei rispettivi ambiti, musicale e cinematografico. Aspettando un remake in salsa USA di Multisala abbiamo ascoltato anche Frah Quintale con Si può darsi, FANTASMI di Dj TY1, Geolier e Marracash, i Sottotono con Mastroianni e Gionni Gioielli con Acapulco.

Show more...
4 years ago
23 minutes 18 seconds

Dualism
Podcust

L'inventiva per i titoli continua a calare inesorabilmente, ma questa volta ci accorrono in soccorso i Coma Cose, e noi prendiamo spunto dal gioco di parole di Nostralgia per questo episodio del Podcust. Oltre a Nostralgia parliamo di Lauro, Totem - Episodio 4 e Supercinema. Fra i singoli usciti ci concentriamo su quattro di questi: CASA di Neima Ezza, HO SPENTO IL CIELO di Rkomi e Tommaso Paradiso, SAY SO REMIX di Zyrtck, FUCKYOURCLIQUE, Lil Kvneki e Spender, e Jeans dei Tauro Boys e degli PSICOLOGI.

Show more...
4 years ago
26 minutes 49 seconds

Dualism
Ritorno al futuro - III

Il titolo del ventunesimo episodio è riferito all'unico album uscito in settimana: Fastlife 4 di Guè Pequeno e Dj Harsh. Come nel terzo capitolo della saga Marty torna nel passato per salvare l'amico Doc, Guè e Dj Harsh tornano indietro nel tempo e salvano il rap, almeno per quanto riguarda la scena italiana mainstream. Fastlife 4 rispetta perfettamente i suoi intenti dichiarati nella prima traccia, Disclaimer, proponendo un racconto affascinante e al tempo stesso arrogante, il cui scheletro è formato da barre cattive e che suonano già al primo ascolto come un classico. Fastlife 4, per ora, non è un progetto adatto al pubblico mainstream, ma la speranza è che ancora una volta Guè si confermi un trendsetter, e porti alla definitiva consacrazione questo tipo di rap crudo e senza compromessi. I singoli usciti in settimana di cui parliamo sono Rivoluzione di Rico Mendossa, Tanti auguri a me di J Lord, Scusa di Mara Sattei, Ora Vorrei di Maggio e Piccolo con Gocce.

Show more...
4 years ago
31 minutes 5 seconds

Dualism
Deluxe Week
Millenium Bug X degli PSICOLOGI e Forever and Ever di Rosa Chemical sono due degli album che recensiamo in questo episodio, ed entrambi escono come versioni deluxe dei precedenti Millenium Bug e Forever, mentre il terzo album di cui parliamo è Pubblicità di CIMINI. Tra i singoli peschiamo fra gli underdog, infatti le canzoni migliori sono arrivate dal fondo di New Music Friday, con ASIANBOY di Mike Lennon, Manchi TV di Supernino e Centocelle Nightmare di Bruno Bellissimo e Le Feste Antonacci.
Show more...
4 years ago
33 minutes 9 seconds

Dualism
Il vinile di Massimo Pericolo

Titolo apparentemente molto strano per cui non stiamo neanche qui a spiegarlo perché guardando il video si capisce benissimo mentre a parola diventa molto difficile. Abbiamo chiamato Il Teo per recensire i remix de Il ragazzo d'oro - 10 anni dopo e Solo Tutto, prima del suo arrivo abbiamo parlato di Insieme, il nuovo album di Ceri.

Show more...
4 years ago
28 minutes 13 seconds

Dualism
Alta Borghesia

Questa settimana parliamo solamente dei tre album usciti, e due di questi potrebbero essere accomunati appunto da questa estrazione sociale: se per Madame il riferimento è solamente relativo al nome, titolo nobiliare conferito alle "nobili" inglesi, per Economia e Commercio 2 di Gionni Gioielli e Gionni Grano l'alta borghesia è un tratto comune di tutti o quasi i personaggi appartenenti all'alta finanza mondiale che danno il nome ai vari brani. L'altra uscita di cui parliamo è Elo Overtime, la deluxe edition di Elo, l'album di Drefgold uscito la scorsa primavera.

Show more...
4 years ago
26 minutes 12 seconds

Dualism
Avanti Cristo

Due degli album recensiti in settimana rimandano a questo periodo, per cui decidiamo di immergerci in questo gigantesco arco temporale, partendo dall'uomo di Neanderthal, a cui fa riferimento Barracano, primitivo e ancora non evoluto nell'Homo Sapiens, e ritrovandoci di colpo nell'antica grecia dei miti classici, in cui ci porta Silla Dddictator col suo album DDR in Colchide. Anche Fulminacci esce col suo nuovo album Tante care cose, fra i singoli Bresh con Angelina Jolie, Drefgold con Anima e Ensi ed Emis Killa con BENZINA.

Show more...
4 years ago
19 minutes 17 seconds

Dualism
Festival della canzone italiana

Per quasi una settimana abbiamo seguito il Festival di Sanremo e ne abbiamo sentito parlare ogni giorno, per cui ci sembra giusto parlare solamente di questo e posticipare i discorsi sulle altre uscite alla prossima settimana. In particolare parliamo della nostra Top 5 di canzoni, dei flop in classifica, degli episodi divertenti senza farci mancare un po' di italianissima polemica.

Show more...
4 years ago
42 minutes 38 seconds

Dualism
Notte fonda

Se da ormai qualche mese il coprifuoco dopo le 22 ci costringe a restare chiusi in casa, Jake La Furia ed Emis Killa con questo album ci portano metaforicamente a rivivere quelle atmosfere notturne di strada, che completano perfettamente l'immaginario costruito da 17 e riescono ad  aggiungere quel valore in più anche grazie ai featuring, azzeccatissimi. Blanco esce col singolo Paraocchi e G.Bit torna sulla scena con Tapirulan, inoltre Mecna e Rainsford pubblicano Mille Cose e Gigi D'Alessio, Ivan Granatino, Enzo Dong, Samurai Jay e Lele Blade il singolo Guagliunce. Nerone esce assieme a Gemitaiz e Nitro con il singolo Un Sec e Dj Fede pubblica il suo nuovo producer album: Still from the '90s. Lo Stato Sociale pubblica un altro album, questa volta Albi e Lanz Khan droppa Collana di perle, un altro mixtape uscito è quello di Ame 2.0, 2.0 Mixtape.

Show more...
4 years ago
44 minutes 59 seconds

Dualism
"EPISODIO 14"

La fantasia si sta esaurendo e, complice l'eterogeneità delle uscite, non sapevamo che titolo usare per descrivere la varietà delle uscite settimanali, per cui abbiamo utilizzato come titolo il più semplice che possa esistere. Questa settimana siamo andati dall'album di Chicoria a Magica Musica, passando per My Beatiful Bloody Break Up e Il Tre. Vari i singoli usciti: Achille Lauro presenta Solo noi, Franco126 esce con Nessun perché, MYDRAMA e Dani Faiv si uniscono nel singolo Le Luci. Fra gli altri singoli anche Britney ;) di Rosa Chemical, Radical e Mambolosco, Bugie di Massimo Pericolo e Orango Tango di Margherita Vicario. Tornano anche le nicchie: infatti Franco recensisce Lodo de Lo Stato Sociale ed L parla di Ragazzi per sempre di Eliaphoks e St. Luca Spenish e Shot 06 di Dj Kamo e Blo/B.

Show more...
4 years ago
36 minutes 40 seconds

Dualism
Hangover
Avete letto bene, come dopo ogni festa che si rispetti, il giorno dopo arrivano i postumi. L'uscita di OBE ci ha talmente catturato che questa settimana non siamo riusciti a parlare di tutti gli album, ma comunque abbiamo cercato di portare Garbage Evilution, la deluxe di Garbage, di Nitro, Totem Ep.2 ed Ep.3 di En?gma e Canzoni Popolari, l'EP uscito in singoli di Samuel Heron. Fra gli altri singoli usciti Tik Tok RMX, in cui si aggiungono alla precedente versione Paky e Geolier; Mecna, Ghemon e Ginevra con Soli, Quentin40 con NonTiScordarDiMe, Dj Fede, Danno e Dj Tsura  con Still from the '90s, singolo che anticipa l'album di Dj Fede in uscita il 23/02.
Show more...
4 years ago
33 minutes 23 seconds

Dualism
Tempesta perfetta

L'attendevamo da più di un mese ed è arrivata: l'OBE, a.k.a. Out of Body Experience, è la tempesta perfetta che travolge la scena italiana. Mace richiama nel suo album gran parte dei big del rap game e li unisce in collaborazioni a prima vista impossibili, ma che in fin dei conti risultano sempre azzeccate grazie al tappeto sonoro praticamente perfetto preparato dal producer milanese. Pur essendo un producer album, OBE ha un concept ben definito, quello del viaggio, che viene rispettato dalla prima all'ultima traccia, dando coerenza a un lavoro che rischierebbe invece di risultare troppo spezzettato a causa del gran numero di artisti presenti. Essendo un album lungo e importante, per questo episodio abbiamo analizzato solamente quest'uscita. Le recensioni degli altri album e singoli usciti in settimana li potete trovare sull'IGTV del nostro profilo @dualismpodcast.

Show more...
4 years ago
45 minutes 36 seconds

Dualism
La quiete prima della tempesta
Le uscite di questa settimana sono poche e non mainstream, come se la scena si stesse preparando alla tempesta perfetta in arrivo venerdì: OBE di Mace. Close Listen decide comunque di pubblicare il suo album d'esordio, Angeli, a cui partecipano anche Ketama126, Pretty Solero, Vale LP e molti altri. Fra i singoli Rancore e Margherita Vicario pubblicano Equatore, Vacca e Rico Mendossa Scatola di Nike, Dj Kamo pubblica Shot #05 (Non mi cambiano) con Brenno Itani, Zampa, Jangy Leeon, Lexotan e Dj Yaner, gli PSICOLOGI con INCUBO e Ame 2.0 e Nerone con Don't Stop.
Show more...
4 years ago
17 minutes 8 seconds

Dualism
Fermi a guardare
Attoniti, questo è il termine che descrive la nostra prima reazione a Plaza, il nuovo disco del rapper salernitano, in cui dalla Track 1 ci aspettiamo che succeda qualcosa di memorabile, che giustifichi l'enorme hype prodotto attorno al disco, ma a conti fatti non arriva quasi niente, solo una nenia lunga che ci culla fino al termine del disco. Fermi a guardare anche perché, per fortuna, in settimana sono usciti anche Ernia e i Pinguini Tattici Nucleari con Ferma a guardare Remix, Il tre con Pioggia, Lanz Khan, Jangy Leeon, Warez e Dj Lil Cut con Street Louvre e Ogni pensiero vola di Venerus e Mace. L'ultimo progetto di cui parliamo è Mondo Milano di Armani Doc, che dopo l'album Alta Moda ci trasporta in questo nuovo progetto drill.
Show more...
4 years ago
21 minutes 29 seconds

Dualism
Lo stupido gioco del rap

Il rap è un gioco stupido, parafrasando il titolo della diss track di Salmo a Inoki, e la dimostrazione di ciò è proprio Medioego, l'album del ritorno di Inoki, in cui compare per ben due volte come producer proprio l'artista sardo, tempo fa nemico di penna del rapper di Bolo by night. La settimana musicale è completata dall'uscita di alcuni singoli notevoli come il mio amico di Madame e Fabri Fibra, Sudditalia di L'Elfo e Nto e Night Club di Lele Blade ed Enzo Dong. In zona San Siro inoltre si assiste al ritorno in auge di una posse track, Seven 7oo è infatti il nuovo singolo di  Rondodasosa, Neima Ezza, Sacky, Keta, Kilimoney e Vale Pain prodotta da Nko.

Show more...
4 years ago
20 minutes 28 seconds

Dualism
Vera Pelle

Il ritorno in singolo di Nex Cassel con l'album Vera Pelle catalizza l'attenzione del pubblico rap italiano, e il titolo è perfetto, perché così come due sarti danno forma alla pelle, Nex e St. Luca Spenish incidono un disco coerente e compatto, dalle barre e dalle produzioni arroganti, che come una giacca di pelle sta bene a quasi tutti gli ospiti nel disco, in particolare a Dani Faiv e Nitro. A questo si aggiungono La canzone nostra, il singolo nostalgico e dai suoni minimal di Mace, Blanco e Salmo che anticipa il producer album, Venere e Marte di Takagi e Ketra, Marco Mengoni e Frah Quintale, Allenamento #4 di Capo Plaza che anticipa l'album Plaza, Ho un amico di Joe Scacchi e Tommy Toxxic con gli Psicologi, Giovane Feddini con Dispettoso e Sensei e Clementino con Capi del Rap.

Show more...
4 years ago
24 minutes 49 seconds

Dualism
Ciciareda

Ultimo episodio dell'anno e per l'occasione abbiamo ospitato AC di Perspectives Podcast con cui abbiamo per l'appunto chiacchierato sulla miglior musica uscita nell'anno giunto al termine. Abbiamo stabilito i nostri dischi dell'anno e, con l'aiuto di una buona bottiglia di rosso, ripercorso questo 2020 musicale. Sicuramente abbiamo dimenticato molti dischi validi ma tant'è, quindi auguri e arrivederci nel 2021!

Show more...
4 years ago
41 minutes 49 seconds

Dualism
Rico Mendossa - Montenero / Underground

Underground, perché così come nell'omonimo gioco della serie Need For Speed, in cui l'attenzione si sposta dalle corse ufficiali a quelle di strada, anche nel rap game questa settimana le uscite più interessanti sono quelle fuori dal mainstream, come Montenero con l'EP Golden Madonna, o che cercano di rompere quella barriera, come De Rua di Rico Mendossa, in cui compaiono anche Ensi, Gué Pequeno e Young Rame. Fra i singoli usciti ricordiamo i più rilevanti: Calcutta e Franco126 con Blue Jeans, Gué Pequeno con Vita Veloce Freestyle, Chris Nolan al suo primo singolo, Euphoria, in cui compaiono anche Birthh, Madame, AIELLO e Tedua, Basement Café #1 di Tormento, Enzo Dong, Nashley, Junior Cally e Maruego e Famoso di Sfera Ebbasta.

Show more...
4 years ago
25 minutes 14 seconds

Dualism
In ogni episodio analizzeremo le uscite musicali della settimana più rilevanti. ⏯🎶💿