Il Dizionario di dottrina sociale della Chiesa diventa anche un podcast. Il progetto nasce dall’Università Cattolica assieme a Radio Marconi, consolidando il rapporto di stretta collaborazione già in essere da molti anni.
Il progetto ha l’obiettivo di aiutare a comprendere e riflettere sulle sfide del presente alla luce dell’insegnamento sociale della Chiesa, valorizzando la ricerca interdisciplinare che si svolge all’interno dell’ateneo.
All content for Dottrina sociale della Chiesa is the property of PodCatt - Università Cattolica and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Il Dizionario di dottrina sociale della Chiesa diventa anche un podcast. Il progetto nasce dall’Università Cattolica assieme a Radio Marconi, consolidando il rapporto di stretta collaborazione già in essere da molti anni.
Il progetto ha l’obiettivo di aiutare a comprendere e riflettere sulle sfide del presente alla luce dell’insegnamento sociale della Chiesa, valorizzando la ricerca interdisciplinare che si svolge all’interno dell’ateneo.
L’adozione: una forma peculiare di generatività familiare e sociale
Dottrina sociale della Chiesa
1 minute
1 year ago
L’adozione: una forma peculiare di generatività familiare e sociale
L’adozione è una pratica molto antica per fare famiglia. Questa scelta viene ripresa in alcuni documenti del Magistero della Chiesa e caldeggiata anche da Papa Francesco nell’Amoris letitia, non solo nel caso di assenza di figli ma come apertura alla vita e come forma di generatività familiare e sociale. L’adozione risponde, infatti, a un bisogno connaturato dell’essere umano: la famiglia. Per questo il sociale è chiamato ad accompagnare le famiglie adottive. Ne parla Rosa Rosnati, docente di Psicologia dell’adozione e dell’affido.
Dottrina sociale della Chiesa
Il Dizionario di dottrina sociale della Chiesa diventa anche un podcast. Il progetto nasce dall’Università Cattolica assieme a Radio Marconi, consolidando il rapporto di stretta collaborazione già in essere da molti anni.
Il progetto ha l’obiettivo di aiutare a comprendere e riflettere sulle sfide del presente alla luce dell’insegnamento sociale della Chiesa, valorizzando la ricerca interdisciplinare che si svolge all’interno dell’ateneo.