Il Dizionario di dottrina sociale della Chiesa diventa anche un podcast. Il progetto nasce dall’Università Cattolica assieme a Radio Marconi, consolidando il rapporto di stretta collaborazione già in essere da molti anni.
Il progetto ha l’obiettivo di aiutare a comprendere e riflettere sulle sfide del presente alla luce dell’insegnamento sociale della Chiesa, valorizzando la ricerca interdisciplinare che si svolge all’interno dell’ateneo.
All content for Dottrina sociale della Chiesa is the property of PodCatt - Università Cattolica and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Il Dizionario di dottrina sociale della Chiesa diventa anche un podcast. Il progetto nasce dall’Università Cattolica assieme a Radio Marconi, consolidando il rapporto di stretta collaborazione già in essere da molti anni.
Il progetto ha l’obiettivo di aiutare a comprendere e riflettere sulle sfide del presente alla luce dell’insegnamento sociale della Chiesa, valorizzando la ricerca interdisciplinare che si svolge all’interno dell’ateneo.
Formazione dei giovani e obiettivi di sviluppo sostenibile
Dottrina sociale della Chiesa
1 minute
1 year ago
Formazione dei giovani e obiettivi di sviluppo sostenibile
Insegnanti, pedagogisti, formatori ed educatori sono impegnati nell’alfabetizzazione delle nuove generazioni in merito all’Agenda ONU 20-30 per lo sviluppo sostenibili. Pensiero e azione, vita e professione, comunicazione, produzione e consumo orientati al benessere sono gli stili di vita che i giovani dovrebbero adottare per una vita sostenibile vissuta nella fraternità e nella pace. Chi meglio della gioventù, per vivacità, creatività e apertura al nuovo, può realizzare la transizione ecologica? Approfondisce il tema Simona Sandrini, docente di Progettazione e coordinamento pedagogico.
Dottrina sociale della Chiesa
Il Dizionario di dottrina sociale della Chiesa diventa anche un podcast. Il progetto nasce dall’Università Cattolica assieme a Radio Marconi, consolidando il rapporto di stretta collaborazione già in essere da molti anni.
Il progetto ha l’obiettivo di aiutare a comprendere e riflettere sulle sfide del presente alla luce dell’insegnamento sociale della Chiesa, valorizzando la ricerca interdisciplinare che si svolge all’interno dell’ateneo.