Il podcast del grande cinema raccontato dal doppiaggio: durante ogni puntata, il critico cinematografico Serafino Murri chiacchiera con una coppia iconica del cinema hollywoodiano e del doppiaggio italiano. Appuntamento ogni venerdì alle 14.00!
All content for DoppiaCoppia - Cinema e Doppiaggio is the property of VIXVOCAL and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Il podcast del grande cinema raccontato dal doppiaggio: durante ogni puntata, il critico cinematografico Serafino Murri chiacchiera con una coppia iconica del cinema hollywoodiano e del doppiaggio italiano. Appuntamento ogni venerdì alle 14.00!
Puntata 7 - "Philadelphia" di Jonathan Demme insieme a Francesco Pannofino e Roberto Chevalier!
DoppiaCoppia - Cinema e Doppiaggio
45 minutes
5 years ago
Puntata 7 - "Philadelphia" di Jonathan Demme insieme a Francesco Pannofino e Roberto Chevalier!
La nostra scorribanda nei ricordi cinematografici di oggi riguarda uno dei film più importanti degli anni Novanta, tra i primi che hanno avuto il coraggio di affrontare il pregiudizio nei confronti della “peste degli omosessuali”, l’insorgere dell’AIDS nel momento in cui la malattia, allora incurabile, stava falcidiando centinaia di migliaia di vittime l’anno. È lo straordinario Philadelphia di Jonathan Demme, del quale parleremo insieme alle voci italiane dei protagonisti: parliamo di due voci che sono anche volti noti, e cioè Roberto Chevalier, enfant prodige protagonista degli sceneggiati televisivi della grande vecchia Rai, basti ricordare il David Copperfield di Anton Giulio Majano, che nel film interpreta il protagonista Tom Hanks, ma che tutti conosciamo come come voce di Tom Cruise, ma anche di Andy Garcia, Dennis Quaid, John Travolta, Michale Keaton e persino David Bowie tra i tanti; e poi Francesco Pannofino, grande attore di teatro che tutti conosciamo soprattutto grazie al ruolo di René Ferretti, il regista della serie “Gli occhi del Cuore 2” in una delle serie televisive di maggior successo dell’era pre-netflix, “Boris”, ideata dal trio Ciarrapico Torre e Vendruscolo, che nel film interpreta l’avvocato Denzel Washington, ma conosciamo anche come voce di George Clooney, Kurt Russell, Antonio Banderas, Wesley Sinpes, Mickey Rourke e Phil Seymour Hoffman, e tanti altri. Bene, ora partiamo per il nostro viaggio a ritroso verso la città di Philadelphia negli anni ’90, ricordando ai nostri ascoltatori qualcosa del capolavoro di Jonathan Demme. Il film è la storia della causa intentata dal giovane e promettente avvocato omosessuale Andrew Beckett, interpretato da uno straordinario Tom Hanks, contro la prestigiosa società di avvocati in cui lavora, dopo il licenziamento avvenuto perché i suoi capi hanno scoperto il suo essere malato di AIDS. Una causa portata avanti e vinta da un avvocato di colore, Jo Miller, che la prende in carico prima di tutto per combattere i propri pregiudizi di eterosessuale sugli omosessuali, che a pelle detesta. Un film che è entrato nella storia non solo del cinema, ma della cultura americana in un momento storico in cui la lotta contro il pregiudizio era ancora feroce. Il ruolo del protagonista fu offerto dalla produzione anche a Daniel Day Lewis, Michael Keaton e Andy Garcia. Insomma un film controverso, che mette in discussione i cliché benpensanti dell’America. Conduce Serafino Murri, Musiche di Riccardo Biseo, una produzione VixVocal.
DoppiaCoppia - Cinema e Doppiaggio
Il podcast del grande cinema raccontato dal doppiaggio: durante ogni puntata, il critico cinematografico Serafino Murri chiacchiera con una coppia iconica del cinema hollywoodiano e del doppiaggio italiano. Appuntamento ogni venerdì alle 14.00!