Conversazioni e approfondimenti sul Cinema, ogni giovedì alle ore 14:00.
Doppia Visione è un progetto di esplorazione cinematografica ideato e prodotto da Federico Allocca e Simone Corti, che si propone come punto di incontro e scambio di visioni per cinefili.
All content for Doppia Visione is the property of Doppia Visione and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Conversazioni e approfondimenti sul Cinema, ogni giovedì alle ore 14:00.
Doppia Visione è un progetto di esplorazione cinematografica ideato e prodotto da Federico Allocca e Simone Corti, che si propone come punto di incontro e scambio di visioni per cinefili.
A inizio anno abbiamo realizzato uno speciale in cui citavamo le nostre sorprese e delusioni del 2024, e abbiamo chiuso la lista con la Sorpresa di Doppia Visione. Finalmente vi parliamo più approfonditamente di un film che si è insediato non solo nei nostri cuori ma nei nostri ragionamenti quotidiani sul Cinema. Tramite una storia d'amore che si estende per due decadi di storia della Cina, raccontata attraverso materiali d'archivio, scene riutilizzate e rimesse in scena, Caught by the Tides, l'ultima opera del maestro cinese Jia Zhangke, spinge a un'analisi del processo, delle tecniche e della pratica stessa del Cinema.
Con Federico Allocca e Simone Corti Riprese Gianlorenzo Bernabò Di Negro Musica e sound design DEMONA alias Andrea Evangelista e Delio Gallmann Animazione sigla Ida Corti Logo design Chiara Quagliarella Mixaggio dal vivo Luca Mazzola Post-produzione audio Matteo Fusi Con il sostegno di Associazione La Terza Via, GYBE Studio e Sidereus Un grazie a Raffaele Allocca, Antro Milano, Ludovico "Eleusi" Cretier, Elisabetta Marrocco, Lorenzo Pia, Riccardo Romano, Andrea Sestu
Doppia Visione
Conversazioni e approfondimenti sul Cinema, ogni giovedì alle ore 14:00.
Doppia Visione è un progetto di esplorazione cinematografica ideato e prodotto da Federico Allocca e Simone Corti, che si propone come punto di incontro e scambio di visioni per cinefili.