Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Fiction
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/e2/be/bb/e2bebb82-4397-d00b-ac8e-df0abaac5dab/mza_11249643768628658713.jpg/600x600bb.jpg
Donne e finanza da urlo
Banca Etica
5 episodes
5 months ago
Paola Maugeri conduce "Donne e finanza da urlo", una serie in podcast che racconta la finanza dal punto di vista delle donne. Un racconto collettivo che inizia l'8 marzo 2021, Giornata Internazionale delle Donne e data di apertura del primo sportello di Banca Etica nel 1999, un percorso di ascolto e valorizzazione della diversità che ribadisce la centralità del ruolo delle donne del Gruppo nel passato, nel presente, ma soprattutto nel futuro.
Il podcast è stato realizzato con il supporto dell'associazione "Donne all'ultimo grido"
Una produzione Roger Podcast e Skills Management Group.
Show more...
Fiction
RSS
All content for Donne e finanza da urlo is the property of Banca Etica and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Paola Maugeri conduce "Donne e finanza da urlo", una serie in podcast che racconta la finanza dal punto di vista delle donne. Un racconto collettivo che inizia l'8 marzo 2021, Giornata Internazionale delle Donne e data di apertura del primo sportello di Banca Etica nel 1999, un percorso di ascolto e valorizzazione della diversità che ribadisce la centralità del ruolo delle donne del Gruppo nel passato, nel presente, ma soprattutto nel futuro.
Il podcast è stato realizzato con il supporto dell'associazione "Donne all'ultimo grido"
Una produzione Roger Podcast e Skills Management Group.
Show more...
Fiction
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/e7e8f449cc7e8c5ae086f15bafa129fd.jpg
02. Lidia Menapace: partigiana per sempre
Donne e finanza da urlo
1 hour 4 minutes
4 years ago
02. Lidia Menapace: partigiana per sempre
Nata a Novara il 3 aprile 1924, figlia di un geometra e di una “ragazza emancipata di inizio Novecento”, come definiva la madre, Lidia è giovanissima quando aderisce alla Resistenza, ma senza mai toccare le armi. Partigiana, femminista e pacifista, ha combattuto per la libertà, le donne e l’uguaglianza: “Sono ex tante cose – ha continuato a ripetere - ma non ex partigiana, perché essere partigiani è una scelta di vita”.
Nella seconda parte del podcast, per continuare a parlare di valori e finanza, intervengono - ospiti di Paula Maugeri - Maura Grancitano (filosofa e fondatrice di Tlon, progetto di divulgazione culturale, casa editrice e libreria teatro), Marina Simeoni (architetta e ideatrice di un B&B molto particolare), Costanza Pandolfini (artista correntista che al denaro ha sempre dato poca importanza, fino a quando è arrivata banca Etica) e Chiara Frizzi (oggi parte del team di Banca Etica, dopo anni trascorsi a lavorare per chi non condivideva i suoi valori).
Donne e finanza da urlo
Paola Maugeri conduce "Donne e finanza da urlo", una serie in podcast che racconta la finanza dal punto di vista delle donne. Un racconto collettivo che inizia l'8 marzo 2021, Giornata Internazionale delle Donne e data di apertura del primo sportello di Banca Etica nel 1999, un percorso di ascolto e valorizzazione della diversità che ribadisce la centralità del ruolo delle donne del Gruppo nel passato, nel presente, ma soprattutto nel futuro.
Il podcast è stato realizzato con il supporto dell'associazione "Donne all'ultimo grido"
Una produzione Roger Podcast e Skills Management Group.