Paola Maugeri conduce "Donne e finanza da urlo", una serie in podcast che racconta la finanza dal punto di vista delle donne. Un racconto collettivo che inizia l'8 marzo 2021, Giornata Internazionale delle Donne e data di apertura del primo sportello di Banca Etica nel 1999, un percorso di ascolto e valorizzazione della diversità che ribadisce la centralità del ruolo delle donne del Gruppo nel passato, nel presente, ma soprattutto nel futuro. Il podcast è stato realizzato con il supporto dell'associazione "Donne all'ultimo grido" Una produzione Roger Podcast e Skills Management Group.
All content for Donne e finanza da urlo is the property of Banca Etica and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Paola Maugeri conduce "Donne e finanza da urlo", una serie in podcast che racconta la finanza dal punto di vista delle donne. Un racconto collettivo che inizia l'8 marzo 2021, Giornata Internazionale delle Donne e data di apertura del primo sportello di Banca Etica nel 1999, un percorso di ascolto e valorizzazione della diversità che ribadisce la centralità del ruolo delle donne del Gruppo nel passato, nel presente, ma soprattutto nel futuro. Il podcast è stato realizzato con il supporto dell'associazione "Donne all'ultimo grido" Una produzione Roger Podcast e Skills Management Group.
Ruth Bader Ginsburg, o Notorius RBG come veniva popolarmente chiamata, ci ha lasciato lo scorso anno all’età di 87 anni per un cancro al pancreas, ma con lei non se ne sono andate tutte le sue conquiste, per fortuna. È stata una pioniera dell'uguaglianza di genere nel corso della sua illustre carriera e una delle sole quattro donne che abbiano mai fatto parte della Corte Suprema americana. “Nostra signora del dissenso” è stata un simbolo delle minoranze, e un simbolo di femminismo come pretesa di giustizia sociale. Perché ha saputo essere madre e moglie, senza rinunciare alla sua carriera. Ed è anche grazie alle sue battaglie se nel mondo le donne chiedono, con ancora più forza, la parità. Una parità che si riflette nell’economia, dall’urgenza di colmare il gender pay gap alle prospettive imprenditoriali al femminile.
Donne e finanza da urlo
Paola Maugeri conduce "Donne e finanza da urlo", una serie in podcast che racconta la finanza dal punto di vista delle donne. Un racconto collettivo che inizia l'8 marzo 2021, Giornata Internazionale delle Donne e data di apertura del primo sportello di Banca Etica nel 1999, un percorso di ascolto e valorizzazione della diversità che ribadisce la centralità del ruolo delle donne del Gruppo nel passato, nel presente, ma soprattutto nel futuro. Il podcast è stato realizzato con il supporto dell'associazione "Donne all'ultimo grido" Una produzione Roger Podcast e Skills Management Group.