Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Fiction
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/b1/45/f6/b145f602-4bbb-eb0a-b47c-d1f1a11cafbb/mza_6492513188897114915.jpg/600x600bb.jpg
Domande non proprio esistenziali
Jacopo & Piero
21 episodes
1 month ago
Vi è mai capitato di essere sotto la doccia e chiedervi improvvisamente "Ma i pinguini hanno le ginocchia?"
O magari, mentre aspettate il bus, domandarvi "Se potessi parlare con un qualsiasi oggetto in casa, quale sceglieresti?"

Questo podcast nasce proprio così – da quelle domande che sembrano assurde ma che, una volta poste, non riuscite più a togliervi dalla testa.

Io e Piero siamo due amici veneziani con una passione comune: perderci nei meandri di ragionamenti che nessuno ci ha chiesto di fare.
Lui è più metodico, io salto di palo in frasca. Lui cerca risposte definitive, io mi accontento di esplorare il territorio. Insieme creiamo quel perfetto squilibrio da cui nascono le conversazioni più interessanti. In ogni episodio, prendiamo una domanda apparentemente banale e la esploriamo da angolazioni impreviste.

A volte finiamo a parlare di filosofia quando dovevamo discutere di gelati. Altre volte partiamo da Kant e approdiamo alle paperelle di gomma. È il bello delle conversazioni autentiche – non sai mai dove ti porteranno.

Perché dedicare tempo a domande non esistenziali? Perché nella vita di tutti i giorni siamo già sommersi da domande serissime: mutui, bollette, responsabilità familiari...

Questo podcast è una piccola oasi, un momento per esplorare senza pressione, per risvegliare quella curiosità infantile che tutti abbiamo ma che spesso dimentichiamo tra una riunione e l'altra. E poi, chi l'ha detto che le domande "inutili" siano davvero tali? A volte, è proprio nel chiederci "perché le nuvole sono bianche?" che riscopriamo il piacere di osservare il cielo.

Se anche voi avete domande che vi frullano in testa – troppo strane per i social, troppo curiose per essere ignorate – questo è il vostro posto.
Unitevi a noi per quindici minuti di divagazioni, risate e, ogni tanto, qualche inaspettata rivelazione. Potreste scoprire che le domande non proprio esistenziali sono, in fin dei conti, quelle che più ci rendono umani.
Show more...
Leisure
Comedy,
Society & Culture,
Philosophy
RSS
All content for Domande non proprio esistenziali is the property of Jacopo & Piero and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Vi è mai capitato di essere sotto la doccia e chiedervi improvvisamente "Ma i pinguini hanno le ginocchia?"
O magari, mentre aspettate il bus, domandarvi "Se potessi parlare con un qualsiasi oggetto in casa, quale sceglieresti?"

Questo podcast nasce proprio così – da quelle domande che sembrano assurde ma che, una volta poste, non riuscite più a togliervi dalla testa.

Io e Piero siamo due amici veneziani con una passione comune: perderci nei meandri di ragionamenti che nessuno ci ha chiesto di fare.
Lui è più metodico, io salto di palo in frasca. Lui cerca risposte definitive, io mi accontento di esplorare il territorio. Insieme creiamo quel perfetto squilibrio da cui nascono le conversazioni più interessanti. In ogni episodio, prendiamo una domanda apparentemente banale e la esploriamo da angolazioni impreviste.

A volte finiamo a parlare di filosofia quando dovevamo discutere di gelati. Altre volte partiamo da Kant e approdiamo alle paperelle di gomma. È il bello delle conversazioni autentiche – non sai mai dove ti porteranno.

Perché dedicare tempo a domande non esistenziali? Perché nella vita di tutti i giorni siamo già sommersi da domande serissime: mutui, bollette, responsabilità familiari...

Questo podcast è una piccola oasi, un momento per esplorare senza pressione, per risvegliare quella curiosità infantile che tutti abbiamo ma che spesso dimentichiamo tra una riunione e l'altra. E poi, chi l'ha detto che le domande "inutili" siano davvero tali? A volte, è proprio nel chiederci "perché le nuvole sono bianche?" che riscopriamo il piacere di osservare il cielo.

Se anche voi avete domande che vi frullano in testa – troppo strane per i social, troppo curiose per essere ignorate – questo è il vostro posto.
Unitevi a noi per quindici minuti di divagazioni, risate e, ogni tanto, qualche inaspettata rivelazione. Potreste scoprire che le domande non proprio esistenziali sono, in fin dei conti, quelle che più ci rendono umani.
Show more...
Leisure
Comedy,
Society & Culture,
Philosophy
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/0b2183177aecf0b789f7ad9254ab1e9d.jpg
011 - Le parolacce pt2
Domande non proprio esistenziali
24 minutes
4 years ago
011 - Le parolacce pt2
Recuperiamo i cocci dalla puntata precedente...ritiriamo su tutto e finiamo la puntata precedente...

Il roomba che urla e soffre:
https://www.youtube.com/watch?v=Y31__uv05KI
Domande non proprio esistenziali
Vi è mai capitato di essere sotto la doccia e chiedervi improvvisamente "Ma i pinguini hanno le ginocchia?"
O magari, mentre aspettate il bus, domandarvi "Se potessi parlare con un qualsiasi oggetto in casa, quale sceglieresti?"

Questo podcast nasce proprio così – da quelle domande che sembrano assurde ma che, una volta poste, non riuscite più a togliervi dalla testa.

Io e Piero siamo due amici veneziani con una passione comune: perderci nei meandri di ragionamenti che nessuno ci ha chiesto di fare.
Lui è più metodico, io salto di palo in frasca. Lui cerca risposte definitive, io mi accontento di esplorare il territorio. Insieme creiamo quel perfetto squilibrio da cui nascono le conversazioni più interessanti. In ogni episodio, prendiamo una domanda apparentemente banale e la esploriamo da angolazioni impreviste.

A volte finiamo a parlare di filosofia quando dovevamo discutere di gelati. Altre volte partiamo da Kant e approdiamo alle paperelle di gomma. È il bello delle conversazioni autentiche – non sai mai dove ti porteranno.

Perché dedicare tempo a domande non esistenziali? Perché nella vita di tutti i giorni siamo già sommersi da domande serissime: mutui, bollette, responsabilità familiari...

Questo podcast è una piccola oasi, un momento per esplorare senza pressione, per risvegliare quella curiosità infantile che tutti abbiamo ma che spesso dimentichiamo tra una riunione e l'altra. E poi, chi l'ha detto che le domande "inutili" siano davvero tali? A volte, è proprio nel chiederci "perché le nuvole sono bianche?" che riscopriamo il piacere di osservare il cielo.

Se anche voi avete domande che vi frullano in testa – troppo strane per i social, troppo curiose per essere ignorate – questo è il vostro posto.
Unitevi a noi per quindici minuti di divagazioni, risate e, ogni tanto, qualche inaspettata rivelazione. Potreste scoprire che le domande non proprio esistenziali sono, in fin dei conti, quelle che più ci rendono umani.