Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
News
Sports
TV & Film
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/a8/17/41/a8174120-7330-fa89-fb35-bf4bbfd509f6/mza_16789103438508198164.jpg/600x600bb.jpg
Dolomiti sotto le nuvole
Marco Catello
12 episodes
1 month ago
Dolomiti sotto le nuvole e' uno spazio per parlare di montagna, soprattutto del territorio dolomitico e del suo immenso patrimonio naturalistico. Parleremo di botanica, di zoologia, di ecosistemi e tanto, tanto altro ancora ... chiaccherando con chi veramente se ne intende.
Show more...
Nature
Science
RSS
All content for Dolomiti sotto le nuvole is the property of Marco Catello and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Dolomiti sotto le nuvole e' uno spazio per parlare di montagna, soprattutto del territorio dolomitico e del suo immenso patrimonio naturalistico. Parleremo di botanica, di zoologia, di ecosistemi e tanto, tanto altro ancora ... chiaccherando con chi veramente se ne intende.
Show more...
Nature
Science
https://mtpxlg.podcaster.eu/dolomiti-sotto-le-nuvole/logos/Logo_Dolomiti_14(13).jpg
Convivere col lupo: strategie di mitigazione del conflitto
Dolomiti sotto le nuvole
1 hour 26 minutes 30 seconds
4 months ago
Convivere col lupo: strategie di mitigazione del conflitto
In questo episodio affrontiamo il tema della mitigazione del conflitto tra lupo e attività zootecniche, analizzando soluzioni concrete e buone pratiche. A guidarci nella discussione sono tre ospiti : Duccio Berzi, tecnico faunistico e tra i massimi esperti di lupo in Italia; Francesco Romito, vicepresidente dell’associazione ‘Io non ho paura del lupo’; e Davide Berton, referente nazionale del Gruppo Grandi Carnivori del CAI.
Dolomiti sotto le nuvole
Dolomiti sotto le nuvole e' uno spazio per parlare di montagna, soprattutto del territorio dolomitico e del suo immenso patrimonio naturalistico. Parleremo di botanica, di zoologia, di ecosistemi e tanto, tanto altro ancora ... chiaccherando con chi veramente se ne intende.