“Dolce Business. Gestire con successo una pasticceria o un panificio” è realizzato con il sostegno di Corman Italia, il contributo di CAST Alimenti e la voce di Giacomo Pini, noto consulente di format ristorativi e alberghieri. Il podcast si pone l’obiettivo di offrire ai maestri artigiani dell’arte bianca gli strumenti per pianificare e gestire al meglio la loro attività d’imprenditori. Storie di successo ci danno una gamma di consigli, indicazioni e soluzioni pratiche per favorire lo sviluppo e rendere più sostenibile l’attività artigianale, a livello sia operativo che di gestione.
All content for Dolce Business, il podcast Corman is the property of Corman and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
“Dolce Business. Gestire con successo una pasticceria o un panificio” è realizzato con il sostegno di Corman Italia, il contributo di CAST Alimenti e la voce di Giacomo Pini, noto consulente di format ristorativi e alberghieri. Il podcast si pone l’obiettivo di offrire ai maestri artigiani dell’arte bianca gli strumenti per pianificare e gestire al meglio la loro attività d’imprenditori. Storie di successo ci danno una gamma di consigli, indicazioni e soluzioni pratiche per favorire lo sviluppo e rendere più sostenibile l’attività artigianale, a livello sia operativo che di gestione.
Le risorse umane come valore primario di un’azienda. Come gestire il personale: selezione, formazione, motivazione ed etica del lavoro
Dolce Business, il podcast Corman
34 minutes 48 seconds
1 year ago
Le risorse umane come valore primario di un’azienda. Come gestire il personale: selezione, formazione, motivazione ed etica del lavoro
Le risorse umane e l’etica del lavoro sono valori essenziali per l’azienda. La competenza e professionalità del personale sono un vero vantaggio competitivo che l’azienda deve riconoscere come un investimento, mantenendo con lo staff un approccio etico. L’argomento è ancora più stringente in un settore come quello attuale delle attività gastronomiche. Il mondo dei mestieri del gusto è infatti in forte trasformazione: al centro del cambiamento c’è l’equilibrio tra vita privata e lavoro. Il concetto di “sacrificio” in questo lavoro è molto cambiato. Una voce chiara sulla necessità di cambiare la narrazione sulle professioni gastronomiche per renderle ancora attrattive per i giovani è quella del direttore di Gastronomika, Anna Prandoni che introduce il sesto episodio. Come selezionare le persone giuste in base alle necessità della propria azienda, dove fare job recruitment, come leggere i CV e fare l’intervista di selezione, e infine come redigere il profilo di valutazione, sono tutti aspetti trattati in questo episodio. Seguono poi consigli per la fase d’inserimento della figura professionale all’interno dello staff. Consigli e indicazioni interessanti su come motivare il personale nell’intervento di Beatrice Busatta, titolare insieme al marito di “Babu Dolce e Salato” a Vicenza e di Cristian Costardi, che spiega come per lui e suo fratello con cui gestisce il “Caffè San Carlo” di Torino, sia importante creare un luogo di lavoro sereno, coinvolgere il team nelle decisioni sull’offerta, mantenere aperto il dialogo fra i componenti dello staff anche grazie alla tecnologia digitale e incentivarlo con una politica di welfare. Tutti elementi che rappresentano il presente e il futuro del lavoro e della gestione delle risorse umane.
Dolce Business, il podcast Corman
“Dolce Business. Gestire con successo una pasticceria o un panificio” è realizzato con il sostegno di Corman Italia, il contributo di CAST Alimenti e la voce di Giacomo Pini, noto consulente di format ristorativi e alberghieri. Il podcast si pone l’obiettivo di offrire ai maestri artigiani dell’arte bianca gli strumenti per pianificare e gestire al meglio la loro attività d’imprenditori. Storie di successo ci danno una gamma di consigli, indicazioni e soluzioni pratiche per favorire lo sviluppo e rendere più sostenibile l’attività artigianale, a livello sia operativo che di gestione.