Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Fiction
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts116/v4/2a/41/25/2a41255c-bbd5-7a57-7819-2e42de217e86/mza_18421998542084255665.jpg/600x600bb.jpg
DNA: i figli rubati dei Desaparecidos
OnePodcast
9 episodes
7 months ago
In Argentina fra il 1976 e il 1982, durante il regime di Videla, oltre 30.000 persone vengono sequestrate, torturate e fatte sparire. Fra i desaparecidos ci sono anche 400 donne incinte. I militari decidono di assassinare le madri subito dopo il parto, rapire quei bambini e crescerli come figli propri. Che cosa vuol dire crescere con gli assassini dei propri genitori? Le loro nonne, le Abuelas de Plaza de Mayo, li cercano da oltre 40 anni e, fino ad oggi, ne hanno trovati 130. Ma i figli rubati dei desaparecidos oggi vivono solo in Argentina? In questa inchiesta coordinata fra Repubblica, Le Monde e The Guardian siamo andati a ricercarli in Europa e li abbiamo trovati. Una serie di Elena Basso.
Show more...
Society & Culture
RSS
All content for DNA: i figli rubati dei Desaparecidos is the property of OnePodcast and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
In Argentina fra il 1976 e il 1982, durante il regime di Videla, oltre 30.000 persone vengono sequestrate, torturate e fatte sparire. Fra i desaparecidos ci sono anche 400 donne incinte. I militari decidono di assassinare le madri subito dopo il parto, rapire quei bambini e crescerli come figli propri. Che cosa vuol dire crescere con gli assassini dei propri genitori? Le loro nonne, le Abuelas de Plaza de Mayo, li cercano da oltre 40 anni e, fino ad oggi, ne hanno trovati 130. Ma i figli rubati dei desaparecidos oggi vivono solo in Argentina? In questa inchiesta coordinata fra Repubblica, Le Monde e The Guardian siamo andati a ricercarli in Europa e li abbiamo trovati. Una serie di Elena Basso.
Show more...
Society & Culture
https://www.omnycontent.com/d/clips/60311b15-274a-4e3f-8ba9-ac3000834f37/cd452c97-dac2-4568-97e2-aff60075d9c8/e5f8c9b8-3762-4cd8-a924-aff60075ffae/image.jpg?t=1684158385&size=Large
2. Nascere nella sala delle torture
DNA: i figli rubati dei Desaparecidos
34 minutes
3 years ago
2. Nascere nella sala delle torture
DNA: i figli rubati dei Desaparecidos
In Argentina fra il 1976 e il 1982, durante il regime di Videla, oltre 30.000 persone vengono sequestrate, torturate e fatte sparire. Fra i desaparecidos ci sono anche 400 donne incinte. I militari decidono di assassinare le madri subito dopo il parto, rapire quei bambini e crescerli come figli propri. Che cosa vuol dire crescere con gli assassini dei propri genitori? Le loro nonne, le Abuelas de Plaza de Mayo, li cercano da oltre 40 anni e, fino ad oggi, ne hanno trovati 130. Ma i figli rubati dei desaparecidos oggi vivono solo in Argentina? In questa inchiesta coordinata fra Repubblica, Le Monde e The Guardian siamo andati a ricercarli in Europa e li abbiamo trovati. Una serie di Elena Basso.