Jung diceva che il privilegio di una vita è diventare chi sei veramente, e probabilmente aveva ragione. Ma cosa significa, diventare chi siamo? E, soprattutto, come si fa a diventare autenticamente se stessi? Ci provano i ragazzi, in questa serie, a parlarne: attraverso la mappa delle loro emozioni, frustrazioni, aspettative, fallimenti, a cavallo di una società che chiede di essere sempre all'altezza. Ma di chi, e di che cosa? E noi adulti che ruolo giochiamo, in questa corsa verso l'identità?
Diventa chi sei è una serie scritta da Clara Collalti e prodotta da Officina del Podcast Coordinamento editoriale di Francesca Mineo Sound design e sigla di Ettore Formicone Montaggio di Clara Collalti Registrazione e master Revoice Milano Cover art Stefano Di Gregorio
Le fonti dei contributi di puntata si trovano nelle sinossi.
All content for Diventa chi sei is the property of Officina del Podcast and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Jung diceva che il privilegio di una vita è diventare chi sei veramente, e probabilmente aveva ragione. Ma cosa significa, diventare chi siamo? E, soprattutto, come si fa a diventare autenticamente se stessi? Ci provano i ragazzi, in questa serie, a parlarne: attraverso la mappa delle loro emozioni, frustrazioni, aspettative, fallimenti, a cavallo di una società che chiede di essere sempre all'altezza. Ma di chi, e di che cosa? E noi adulti che ruolo giochiamo, in questa corsa verso l'identità?
Diventa chi sei è una serie scritta da Clara Collalti e prodotta da Officina del Podcast Coordinamento editoriale di Francesca Mineo Sound design e sigla di Ettore Formicone Montaggio di Clara Collalti Registrazione e master Revoice Milano Cover art Stefano Di Gregorio
Le fonti dei contributi di puntata si trovano nelle sinossi.
Le parole che oggi accompagnano la narrazione di questa giovane generazione sono sempre le stesse: sono fragili, soli, iperconnessi, ansiosi, depressi, violenti. Ma siamo davvero sicuri che i ragazzi siano soltanto questo? E' possibile cambiare lo sguardo, il nostro sguardo adulto, che posiamo su di loro? Li osserviamo con una curiosità sinistra, come se non capissimo che lingua parlano, e troppo spesso dimentichiamo di chieder loro come stanno. Allora forse la cosa più utile è provare a imparare la loro grammatica, invece di dirci soltanto che non ci capiamo niente. Parlare con loro, ascoltarli, e dare fiducia.
Scritta da Clara Collalti, coordinamento editoriale Francesca Mineo Suoni e sigla di Ettore Formicone Covert art di Stefano Di Gregorio Mix&master Revoice Milano
I contributi audio sono tratti dal film L'Attimo fuggente (1989, regia di Peter Weir) e da Adolescence (2025, regia di Philip Barantini).
Diventa chi sei
Jung diceva che il privilegio di una vita è diventare chi sei veramente, e probabilmente aveva ragione. Ma cosa significa, diventare chi siamo? E, soprattutto, come si fa a diventare autenticamente se stessi? Ci provano i ragazzi, in questa serie, a parlarne: attraverso la mappa delle loro emozioni, frustrazioni, aspettative, fallimenti, a cavallo di una società che chiede di essere sempre all'altezza. Ma di chi, e di che cosa? E noi adulti che ruolo giochiamo, in questa corsa verso l'identità?
Diventa chi sei è una serie scritta da Clara Collalti e prodotta da Officina del Podcast Coordinamento editoriale di Francesca Mineo Sound design e sigla di Ettore Formicone Montaggio di Clara Collalti Registrazione e master Revoice Milano Cover art Stefano Di Gregorio
Le fonti dei contributi di puntata si trovano nelle sinossi.