Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Fiction
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/94/7b/c4/947bc46a-05c7-9053-cf65-098f9e8cac91/mza_14873900885760747733.jpg/600x600bb.jpg
Dirottare il futuro
Panorama
112 episodes
1 day ago
Sono Giulio Coraggio, avvocato specializzato in nuove tecnologie. La mia passione è “creare il diritto”, applicando principi di legge a tecnologie che il legislatore spesso non avrebbe potuto neanche immaginare. Per questo nascono i podcast “Dirottare il Futuro”.
Show more...
Technology
RSS
All content for Dirottare il futuro is the property of Panorama and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Sono Giulio Coraggio, avvocato specializzato in nuove tecnologie. La mia passione è “creare il diritto”, applicando principi di legge a tecnologie che il legislatore spesso non avrebbe potuto neanche immaginare. Per questo nascono i podcast “Dirottare il Futuro”.
Show more...
Technology
Episodes (20/112)
Dirottare il futuro
L’Europa cambia le regole dell’intelligenza artificiale
L’Unione Europea prepara una svolta storica: permettere alle aziende di usare più facilmente i dati per addestrare l’intelligenza artificiale. Ma fino a che punto si può bilanciare innovazione e tutela della privacy?
In questo episodio di Dirottare il Futuro, Giulio Coraggio spiega in modo semplice cosa sta per cambiare nel GDPR e perché questa riforma potrebbe decidere il futuro dell’IA in Europa.
Show more...
1 day ago
6 minutes

Dirottare il futuro
Quando l’intelligenza artificiale entra nella nostra mente: opportunità e rischi legali del “benessere digitale”
Milioni di persone nel mondo parlano ogni giorno con assistenti di intelligenza artificiale, anche per cercare conforto o sostegno emotivo. Ma cosa succede quando questi strumenti cominciano a sembrare “terapeutici”? Possono essere considerati dispositivi medici? E chi risponde se qualcosa va storto?
Show more...
1 week ago
5 minutes

Dirottare il futuro
E se il tuo prossimo quadro, libro o canzone fosse "di" una macchina?
Un’intelligenza artificiale può scrivere romanzi, comporre musica e creare immagini mozzafiato.
Ma se un’opera nasce da una macchina… chi ne è davvero l’autore?
L’Italia ha appena approvato la legge 132/2025, che cambia per sempre il confine tra creatività umana e artificiale.
In questo episodio di Dirottare il Futuro, Giulio Coraggio spiega con esempi concreti cosa dice la nuova legge e ci accompagna in una riflessione profonda:
quanto resta umano in un mondo in cui l’intelligenza artificiale “crea” insieme a noi?
Show more...
1 month ago
4 minutes

Dirottare il futuro
Stablecoin europea: come cambieranno i pagamenti digitali in Europa
Le principali banche europee si alleano per creare una stablecoin regolamentata sotto MiCAR: una moneta digitale ancorata all’euro, sicura e trasparente. Ma cosa significa davvero? E come cambieranno i nostri pagamenti?
Show more...
1 month ago
8 minutes

Dirottare il futuro
Ospedali sotto ricatto digitale: quando la salute diventa un ostaggio
Sempre più ospedali in tutto il mondo vengono bloccati da attacchi informatici: cure rimandate, sistemi in tilt e dati sensibili dei pazienti rubati per chiedere un riscatto. In questo episodio di Dirottare il Futuro spieghiamo cosa significa davvero questa minaccia, quali obblighi pongono GDPR, NIS 2 e DORA, e perché la sicurezza parte anche dai comportamenti individuali.
Show more...
1 month ago
7 minutes

Dirottare il futuro
La prima legge italiana sull’Intelligenza Artificiale: cosa cambia davvero per cittadini e imprese
L’Italia ha appena approvato la sua prima legge nazionale sull’Intelligenza Artificiale, con 26 articoli che vogliono affiancarsi – e in parte anticipare – le regole europee dell’AI Act. Ma cosa significa davvero questa norma per le imprese, per i cittadini e per l’innovazione? In questo episodio di Dirottare il Futuro analizziamo punti di forza, limiti e possibili conseguenze di una legge che potrebbe segnare il futuro del nostro Paese.
Show more...
1 month ago
4 minutes

Dirottare il futuro
Caso “Mia Moglie”: il lato oscuro dei social tra consenso, privacy e violenza di genere
Il gruppo Facebook “Mia Moglie”, con oltre 32.000 iscritti, ha sconvolto l’Italia diffondendo immagini intime di donne senza consenso. In questo episodio di Dirottare il Futuro, Giulio Coraggio analizza cosa è accaduto, quali reati possono configurarsi – dal revenge porn alla diffamazione – e quali strumenti di tutela hanno le vittime. Una riflessione urgente su come educazione digitale, piattaforme e leggi possano prevenire nuove forme di violenza online.
Show more...
2 months ago
4 minutes

Dirottare il futuro
I tuoi dati volano in America: la Corte UE dice “va bene così”… ma fino a quando?
Ogni giorno, senza accorgertene, i tuoi dati personali attraversano l’oceano e finiscono negli Stati Uniti. Una nuova regola, chiamata Data Privacy Framework, dovrebbe proteggerli. La Corte UE ha appena respinto il primo attacco contro questo sistema. È davvero una buona notizia? O siamo davanti all’ennesima tregua destinata a rompersi?
Show more...
2 months ago
6 minutes

Dirottare il futuro
Copyright e AI generativa: UE e USA a confronto sul futuro dell’intelligenza artificiale
L’Unione Europea e gli Stati Uniti adottano approcci molto diversi sul diritto d’autore nell’addestramento delle AI generative. Mentre la Corte di Giustizia UE affronta il primo caso sul tema, i giudici americani iniziano a riconoscere il fair use come possibile eccezione. In questo episodio di Dirottare il Futuro, Giulio Coraggio esplora cosa cambia per sviluppatori, creatori di contenuti e piattaforme come ChatGPT, Gemini e Claude, analizzando il duello normativo tra UE e USA.
Show more...
4 months ago
7 minutes

Dirottare il futuro
Riscatto vietato: l’Italia prova a spezzare il cybercrimine dei ransomware
Il Parlamento italiano è pronto a dichiarare guerra ai cyber attacchi ransomware. Una proposta di legge inedita intende vietare il pagamento dei riscatti e trasformare le trattative con i cybercriminali in reato. In questo episodio di Dirottare il Futuro, Giulio Coraggio analizza le novità della proposta normativa italiana, ne discute le implicazioni legali e strategiche e si interroga su quanto queste misure possano davvero prevenire gli attacchi informatici. Dalle sanzioni per chi non segnala tempestivamente un attacco, al ruolo ambiguo dei cyber-mediatori: l’Italia sarà pronta a cambiare passo nella cybersecurity?
Show more...
4 months ago
6 minutes

Dirottare il futuro
Google sanzionata per $ 1,3 miliardi, quanto vale la nostra privacy?
Google pagherà 1,375 miliardi di dollari per patteggiare due cause sulla privacy intentate dal Texas. Ma è davvero la sanzione più pesante mai emessa contro il gigante di Mountain View? In questo episodio di Dirottare il Futuro mettiamo a confronto questa vicenda con le principali sanzioni subite da Google in Europa, tra GDPR, biometria e geolocalizzazione e ci poniamo il quesito su come vadano tutelati i nostri diritti.
Show more...
5 months ago
6 minutes

Dirottare il futuro
Agenti AI - Chi comanda davvero?
L’intelligenza artificiale non assiste più, agisce. Gli agenti AI stanno trasformando il modo in cui lavoriamo, decidiamo e perfino regolamentiamo. Ma cosa succede quando un agente prende decisioni autonome? Chi è responsabile? In questo episodio di Dirottare il Futuro, Giulio Coraggio esplora le potenzialità e i rischi degli agenti AI: dalla customer experience alla compliance legale, dalla cybersecurity all’impatto sui lavoratori. Con un focus sulle implicazioni normative e pratiche per aziende e giuristi, questo episodio è una bussola per chi vuole anticipare il cambiamento.
Show more...
6 months ago
6 minutes

Dirottare il futuro
L’AI che ci adula: tra verità, consenso e possibili rischi
In un mondo sempre più popolato da chatbot e assistenti virtuali, sta emergendo una tendenza insidiosa: l’adulazione algoritmica. I modelli di intelligenza artificiale generativa, progettati per piacere agli utenti, rischiano di dire solo ciò che vogliamo sentirci dire. Ma cosa comporta questa dinamica per la trasparenza, l’affidabilità delle risposte e la protezione dei dati personali? In questo episodio di Dirottare il futuro, Giulio Coraggio analizza le implicazioni legali, etiche e sociali del fenomeno, tra AI Act, GDPR e nuove sfide per lo sviluppo responsabile dei modelli.
Show more...
6 months ago
8 minutes

Dirottare il futuro
Meta sotto processo: il caso antitrust su Instagram e WhatsApp
È iniziato il processo antitrust più importante degli ultimi anni: la Federal Trade Commission vuole costringere Meta a separarsi da Instagram e WhatsApp, accusandola di aver soffocato la concorrenza nel mercato dei social network. In questo episodio di Dirottare il futuro, Giulio Coraggio analizza le accuse della FTC, il ruolo di Zuckerberg, e le possibili conseguenze per il futuro dei social media. Ha ancora senso parlare di monopolio oggi? E cosa cambierebbe se Instagram e WhatsApp tornassero indipendenti? Scopri di più in questo episodio.
Show more...
7 months ago
5 minutes

Dirottare il futuro
Oltre la gravità: la legge che porta il diritto nello spazio
La Camera ha approvato il primo disegno di legge sulla New Space Economy e l’Italia si prepara a giocare un ruolo da protagonista nel nuovo mercato spaziale globale. In questo episodio di Dirottare il Futuro, Giulio Coraggio analizza il contenuto della proposta normativa: dalle autorizzazioni per le attività spaziali alla responsabilità civile degli operatori privati, fino al registro nazionale degli oggetti lanciati in orbita. Un viaggio tra diritto, innovazione e investimenti che ci porta… oltre l’atmosfera.
Show more...
7 months ago
5 minutes

Dirottare il futuro
Quando ChatGPT mente al giudice
Un avvocato cita in giudizio una sentenza… che non esiste. L’ha scritta ChatGPT. E la Corte d’Appello di Firenze se ne accorge. Ma non lo condanna. In questo episodio di Dirottare il Futuro, Giulio Coraggio analizza un caso reale che scuote il mondo legale e svela i rischi nascosti dell’uso (non controllato) dell’intelligenza artificiale. Un viaggio tra errori umani, allucinazioni algoritmiche e la responsabilità che resta – sempre – nelle mani di chi la tecnologia la usa. Un episodio da non perdere, anche per chi crede che “tanto l’ha scritto l’AI, sarà corretto”…
Show more...
7 months ago
5 minutes

Dirottare il futuro
Chatbot, solitudine e dipendenza
Cosa succede quando un chatbot diventa il nostro principale confidente? In questo episodio analizziamo il legame tra intelligenza artificiale, solitudine e dipendenza emotiva, alla luce di nuovi studi del MIT e di un caso giudiziario che ha scosso l’opinione pubblica. Quali responsabilità per le piattaforme? E cosa prevede l’AI Act europeo?
Show more...
7 months ago
7 minutes

Dirottare il futuro
Regolare l’AI: Europa contro Stati Uniti, chi vincerà?
In questa puntata di Dirottare il Futuro, Giulio Coraggio analizza le strategie concorrenti dell'Unione Europea e degli Stati Uniti nella regolamentazione dell'intelligenza artificiale. La chiave per il dominio tecnologico globale è una regolamentazione meno rigida o alla fine prevarranno gli standard etici e di sicurezza più severi dell'Europa? Esplorate le conseguenze di questi approcci diversi e decidete quale direzione ritenete possa plasmare meglio il nostro futuro comune.
Show more...
7 months ago
4 minutes

Dirottare il futuro
AI Mode di Google: rivoluzione della ricerca o fine del web libero?
Un futuro in cui Google risponde a tutte le nostre domande senza dover cliccare su nessun link sembra affascinante, ma quali sono le conseguenze legali e pratiche di questa nuova modalità di ricerca? In questo episodio di Dirottare il Futuro, Giulio Coraggio esplora le sfide legate alla proprietà intellettuale, alla concorrenza e alla privacy, e analizza come questa innovazione potrebbe cambiare per sempre il panorama digitale.
Show more...
8 months ago
6 minutes

Dirottare il futuro
AI, minori e rischi digitali: chi protegge i nostri figli?
I nostri figli parlano con un’intelligenza artificiale… e noi non ne sapevamo nulla. Ma quanto può influenzarli una conversazione con un chatbot? E quali sono i rischi di questi strumenti, soprattutto quando un’AI diventa il loro confidente?
In questo episodio di Dirottare il Futuro, analizziamo i nuovi obblighi introdotti dal Digital Services Act per proteggere i minori online e la domanda più importante resta: chi ha davvero la responsabilità di proteggerli? Spoiler: noi.
Scopri quali sono i nuovi obblighi delle piattaforme digitali e cosa possiamo fare, come genitori e professionisti, per garantire ai più giovani un futuro digitale più sicuro. Ascolta l’episodio e unisciti alla conversazione!
Show more...
8 months ago
7 minutes

Dirottare il futuro
Sono Giulio Coraggio, avvocato specializzato in nuove tecnologie. La mia passione è “creare il diritto”, applicando principi di legge a tecnologie che il legislatore spesso non avrebbe potuto neanche immaginare. Per questo nascono i podcast “Dirottare il Futuro”.