Diritti è il primo podcast di Freeda che parla di diritti e condizione femminile in Italia partendo da dati, fatti di attualità e cronaca. Abbiamo deciso di dare spazio, una volta a settimana, a chi, con le sue competenze, la sua voce e la sua lotta, ha assunto una posizione autorevole all’interno del dibattito sui social, e non solo. Seguici su Instagram e TikTok: @freeda
All content for Diritti is the property of Freeda and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Diritti è il primo podcast di Freeda che parla di diritti e condizione femminile in Italia partendo da dati, fatti di attualità e cronaca. Abbiamo deciso di dare spazio, una volta a settimana, a chi, con le sue competenze, la sua voce e la sua lotta, ha assunto una posizione autorevole all’interno del dibattito sui social, e non solo. Seguici su Instagram e TikTok: @freeda
Negli ultimi anni abbiamo assistito a un vero e proprio aumento dei femminicidi. Solo in Italia nel 2022 se ne sono registrati 120, 97 dei quali in ambito familiare o affettivo. Ma l’uccisione delle donne è solo la punta dell’iceberg del fenomeno; la violenza di genere si manifesta anche attraverso molestie, abusi psicologici e verbali, violenza economica. Nella puntata di oggi cerchiamo di inquadrare cosa sono le violenze di genere e come si manifestano e lo facciamo attraverso una lente speciale, quella legislativa, in compagnia di Alessia Sorbato, avvocata penalista specializzata in reati endofamigliari, violenza contro i soggetti deboli e revenge porn.
Potete guardare questo episodio sul nostro canale di YouTube!
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Diritti
Diritti è il primo podcast di Freeda che parla di diritti e condizione femminile in Italia partendo da dati, fatti di attualità e cronaca. Abbiamo deciso di dare spazio, una volta a settimana, a chi, con le sue competenze, la sua voce e la sua lotta, ha assunto una posizione autorevole all’interno del dibattito sui social, e non solo. Seguici su Instagram e TikTok: @freeda