Diritti è il primo podcast di Freeda che parla di diritti e condizione femminile in Italia partendo da dati, fatti di attualità e cronaca. Abbiamo deciso di dare spazio, una volta a settimana, a chi, con le sue competenze, la sua voce e la sua lotta, ha assunto una posizione autorevole all’interno del dibattito sui social, e non solo. Seguici su Instagram e TikTok: @freeda
All content for Diritti is the property of Freeda and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Diritti è il primo podcast di Freeda che parla di diritti e condizione femminile in Italia partendo da dati, fatti di attualità e cronaca. Abbiamo deciso di dare spazio, una volta a settimana, a chi, con le sue competenze, la sua voce e la sua lotta, ha assunto una posizione autorevole all’interno del dibattito sui social, e non solo. Seguici su Instagram e TikTok: @freeda
Cos’hanno in comune epilessia, ipoacusia ed endometriosi? Fanno parte delle cosiddette disabilità invisibili, ovvero di quelle disabilità che non presentano segni fisici e che quindi sono più difficili da cogliere e diagnosticare. Secondo un recente report pubblicato dal governo britannico, l’80% delle disabilità è invisibile. In questa puntata abbiamo provato a fare chiarezza su questo tema, su quale iter occorre seguire per raggiungere un riconoscimento, quali criteri vengono utilizzati e quali stigma si porta dietro una persona con una disabilità invisibile. Lo facciamo con Pamela de Rosa, consigliera nazionale dell’associazione APMARR e cavaliere della Repubblica per il suo impegno con le disabilità invisibili.
Potete guardare questo episodio sul nostro canale di YouTube!
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Diritti
Diritti è il primo podcast di Freeda che parla di diritti e condizione femminile in Italia partendo da dati, fatti di attualità e cronaca. Abbiamo deciso di dare spazio, una volta a settimana, a chi, con le sue competenze, la sua voce e la sua lotta, ha assunto una posizione autorevole all’interno del dibattito sui social, e non solo. Seguici su Instagram e TikTok: @freeda