Diritti è il primo podcast di Freeda che parla di diritti e condizione femminile in Italia partendo da dati, fatti di attualità e cronaca. Abbiamo deciso di dare spazio, una volta a settimana, a chi, con le sue competenze, la sua voce e la sua lotta, ha assunto una posizione autorevole all’interno del dibattito sui social, e non solo. Seguici su Instagram e TikTok: @freeda
All content for Diritti is the property of Freeda and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Diritti è il primo podcast di Freeda che parla di diritti e condizione femminile in Italia partendo da dati, fatti di attualità e cronaca. Abbiamo deciso di dare spazio, una volta a settimana, a chi, con le sue competenze, la sua voce e la sua lotta, ha assunto una posizione autorevole all’interno del dibattito sui social, e non solo. Seguici su Instagram e TikTok: @freeda
La Costituzione definisce la famiglia come “società naturale fondata sul matrimonio”. Siamo partiti da qui per analizzare cosa sia la famiglia nel 2023: è ancora così strettamente legata al matrimonio? Come possiamo considerare le famiglie omogenitoriali a cui, in Italia, viene negato il matrimonio? E le famiglie composte solo da un genitore? O ancora, le famiglie che semplicemente non vogliono legarsi a nessun tipo di contratto, possono essere definite tali? Ne parliamo, nella puntata di oggi, con Giuditta Pini, ex parlamentare che si è occupata a lungo di questi temi.
Potete guardare questo episodio sul nostro canale di YouTube!
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Diritti
Diritti è il primo podcast di Freeda che parla di diritti e condizione femminile in Italia partendo da dati, fatti di attualità e cronaca. Abbiamo deciso di dare spazio, una volta a settimana, a chi, con le sue competenze, la sua voce e la sua lotta, ha assunto una posizione autorevole all’interno del dibattito sui social, e non solo. Seguici su Instagram e TikTok: @freeda