Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
News
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts122/v4/d1/14/b4/d114b424-a98e-5c61-7d7a-730919a5f0a4/mza_2875057965236108625.jpg/600x600bb.jpg
Diritti
Freeda
10 episodes
9 months ago
Diritti è il primo podcast di Freeda che parla di diritti e condizione femminile in Italia partendo da dati, fatti di attualità e cronaca. Abbiamo deciso di dare spazio, una volta a settimana, a chi, con le sue competenze, la sua voce e la sua lotta, ha assunto una posizione autorevole all’interno del dibattito sui social, e non solo. Seguici su Instagram e TikTok: @freeda
Show more...
Society & Culture
RSS
All content for Diritti is the property of Freeda and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Diritti è il primo podcast di Freeda che parla di diritti e condizione femminile in Italia partendo da dati, fatti di attualità e cronaca. Abbiamo deciso di dare spazio, una volta a settimana, a chi, con le sue competenze, la sua voce e la sua lotta, ha assunto una posizione autorevole all’interno del dibattito sui social, e non solo. Seguici su Instagram e TikTok: @freeda
Show more...
Society & Culture
https://megaphone.imgix.net/podcasts/227e81f8-10fd-11ee-8dfc-37769fe96b27/image/36600135-1677858030835-8e9916fad1e06.jpg?ixlib=rails-4.3.1&max-w=3000&max-h=3000&fit=crop&auto=format,compress
Diritto alla Cittadinanza con Camilla Hawthorne
Diritti
35 minutes
2 years ago
Diritto alla Cittadinanza con Camilla Hawthorne
Ius soli, ius sanguinis, ius scholae, ius culturae. Sono parole che abbiamo sentito spesso, soprattutto in campagna elettorale, e sono tutti modi diversi per acquisire o richiedere la cittadinanza. Eppure in Italia la legge è ferma dal 92’: i bambini e le bambine nati da genitori stranieri possono diventare cittadini italiani solo a 18 anni e solo se hanno vissuto legalmente qui fino a quel momento. Questa legge non tiene in considerazione di come si è trasformata la composizione demografica del nostro Paese negli ultimi anni: si stima infatti che sono 900 mila gli studenti senza cittadinanza italiana che hanno vissuto in Italia per tutta la loro vita. A fronte di questi numeri come è possibile far finta di niente? Ne parliamo nella puntata di oggi con Camilla Hawthorne, professoressa di sociologia, critical race and ethnic studies. Potete guardare questo episodio sul nostro canale di YouTube!  Abbiamo parlato anche con Fatima Zahra El Maliani del tema della cittadinanza, trovate il video qui. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Diritti
Diritti è il primo podcast di Freeda che parla di diritti e condizione femminile in Italia partendo da dati, fatti di attualità e cronaca. Abbiamo deciso di dare spazio, una volta a settimana, a chi, con le sue competenze, la sua voce e la sua lotta, ha assunto una posizione autorevole all’interno del dibattito sui social, e non solo. Seguici su Instagram e TikTok: @freeda