DIRE FARE CURARE è il podcast di ab medica dedicato a storie di cura eccellenti, narrato attraverso la voce dei protagonisti: medici e pazienti. Ciascun episodio presenta una storia eccellente italiana, di ricerca, sanità e cura narrata da Matteo Caccia, storico conduttore radiofonico e autore di alcuni dei podcast di maggior successo in Italia. La sua voce si mischia a quella di medici e pazienti, restituendo in pochi minuti un racconto vero in grado di trasferire all’ascoltatore il lato empatico della cura spiegando come la sanità stia diventando sempre più tecnologica, precisa e personalizzata.
Il potere della voce ci immerge nella vita delle persone reali, che siano esse medici che hanno scelto soluzioni innovative o pazienti che hanno beneficiato di cure eccellenti, informando attraverso il racconto e restituendo fiducia e speranza nell’innovazione.
La seconda stagione introduce un elemento di novità intrecciando in ogni episodio una parola. Una definizione, scelta da ab medica con Treccani, in grado di raccontare una visione di cura responsabile, sostenibile, diffusa.
Il risultato è un progetto che restituisce, attraverso il racconto vero, fiducia e speranza nell’innovazione.
Voce narrante Matteo Caccia Voci linguisti Fondazione Treccani Cultura Immagini prima stagione Joey Guidone Immagini seconda stagione Valentina Vinci Una serie podcast realizzata da ab medica e brandstories
All content for Dire Fare Curare is the property of ab medica spa and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
DIRE FARE CURARE è il podcast di ab medica dedicato a storie di cura eccellenti, narrato attraverso la voce dei protagonisti: medici e pazienti. Ciascun episodio presenta una storia eccellente italiana, di ricerca, sanità e cura narrata da Matteo Caccia, storico conduttore radiofonico e autore di alcuni dei podcast di maggior successo in Italia. La sua voce si mischia a quella di medici e pazienti, restituendo in pochi minuti un racconto vero in grado di trasferire all’ascoltatore il lato empatico della cura spiegando come la sanità stia diventando sempre più tecnologica, precisa e personalizzata.
Il potere della voce ci immerge nella vita delle persone reali, che siano esse medici che hanno scelto soluzioni innovative o pazienti che hanno beneficiato di cure eccellenti, informando attraverso il racconto e restituendo fiducia e speranza nell’innovazione.
La seconda stagione introduce un elemento di novità intrecciando in ogni episodio una parola. Una definizione, scelta da ab medica con Treccani, in grado di raccontare una visione di cura responsabile, sostenibile, diffusa.
Il risultato è un progetto che restituisce, attraverso il racconto vero, fiducia e speranza nell’innovazione.
Voce narrante Matteo Caccia Voci linguisti Fondazione Treccani Cultura Immagini prima stagione Joey Guidone Immagini seconda stagione Valentina Vinci Una serie podcast realizzata da ab medica e brandstories
Si può curare l’obesità patologica? Renée, paziente affetta da obesità di terzo grado si rivolge al Policlinico Gemelli di Roma per iniziare un percorso di cura. Qui incontra il Dott. Francesco Greco e il Prof. Marco Raffaelli dell’Unità Operativa Complessa di Chirurgia Endocrina e Metabolica, che decidono di intervenire con un bypass gastrico eseguito con il sistema robotico da Vinci. Questo approccio mininvasivo consentirà a Renée una rapida ripresa e un miglioramento significativo della sua qualità di vita.*
*I contenuti di questa pagina sono esclusivamente ad uso informativo e in nessun caso devono sostituire il parere, la diagnosi o il trattamento prescritti dal proprio medico curante. La risposta allo stesso trattamento può variare da un paziente all’altro. Consultatevi sempre con il vostro medico su qualunque informazione relativa a diagnosi e trattamenti ed attenetevi scupolosamente alle sueindicazioni.
Dire Fare Curare
DIRE FARE CURARE è il podcast di ab medica dedicato a storie di cura eccellenti, narrato attraverso la voce dei protagonisti: medici e pazienti. Ciascun episodio presenta una storia eccellente italiana, di ricerca, sanità e cura narrata da Matteo Caccia, storico conduttore radiofonico e autore di alcuni dei podcast di maggior successo in Italia. La sua voce si mischia a quella di medici e pazienti, restituendo in pochi minuti un racconto vero in grado di trasferire all’ascoltatore il lato empatico della cura spiegando come la sanità stia diventando sempre più tecnologica, precisa e personalizzata.
Il potere della voce ci immerge nella vita delle persone reali, che siano esse medici che hanno scelto soluzioni innovative o pazienti che hanno beneficiato di cure eccellenti, informando attraverso il racconto e restituendo fiducia e speranza nell’innovazione.
La seconda stagione introduce un elemento di novità intrecciando in ogni episodio una parola. Una definizione, scelta da ab medica con Treccani, in grado di raccontare una visione di cura responsabile, sostenibile, diffusa.
Il risultato è un progetto che restituisce, attraverso il racconto vero, fiducia e speranza nell’innovazione.
Voce narrante Matteo Caccia Voci linguisti Fondazione Treccani Cultura Immagini prima stagione Joey Guidone Immagini seconda stagione Valentina Vinci Una serie podcast realizzata da ab medica e brandstories