Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Business
Society & Culture
Sports
Technology
History
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/34/9a/a5/349aa5e2-56ce-223a-abb9-e5fe30edfc80/mza_3788454562529908166.jpg/600x600bb.jpg
Dinamiche
Silvia Boccardi – Cassa Depositi e Prestiti (CDP)
21 episodes
8 months ago
I grandi temi dell’economia non viaggiano da soli. Sono tutti elementi di un sistema più ampio, dove cause ed effetti si incrociano e sommano tra loro, con il risultato di creare il mondo in cui viviamo oggi e in cui vivremo domani. Guarderemo nella direzione in cui si muove la società in risposta ai cambiamenti che avvengono ogni giorno al suo interno. Ci occuperemo di tutti i temi che modellano il nostro presente e che saranno all'origine dei mutamenti del futuro: dal cambiamento climatico alla crisi delle materie prime, dall’innovazione alla vita nelle smart cities. Per capire qualcosa di più del mondo in cui viviamo.Credits:"Dinamiche" è una serie podcast di Cassa Depositi e Prestiti - CDP e Chora media.Scritta da Luciana Grosso. La post produzione e il montaggio sono di Emanuele Moscatelli. La supervisione del suono e della musica di Luca Micheli. I fonici di presa diretta sono Riccardo Mazza per Experimental Studios, Lorenzo Ferrillo e Lucrezia Marcelli. Il fonico di studio è Emanuele Moscatelli. Le producer sono Anna Nenna e Sabrina Patilli. La cura editoriale è di Graziano Nani. Le musiche sono su licenza Machiavelli Music e Universal Music Publishing Ricordi srl.
Show more...
Society & Culture
RSS
All content for Dinamiche is the property of Silvia Boccardi – Cassa Depositi e Prestiti (CDP) and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
I grandi temi dell’economia non viaggiano da soli. Sono tutti elementi di un sistema più ampio, dove cause ed effetti si incrociano e sommano tra loro, con il risultato di creare il mondo in cui viviamo oggi e in cui vivremo domani. Guarderemo nella direzione in cui si muove la società in risposta ai cambiamenti che avvengono ogni giorno al suo interno. Ci occuperemo di tutti i temi che modellano il nostro presente e che saranno all'origine dei mutamenti del futuro: dal cambiamento climatico alla crisi delle materie prime, dall’innovazione alla vita nelle smart cities. Per capire qualcosa di più del mondo in cui viviamo.Credits:"Dinamiche" è una serie podcast di Cassa Depositi e Prestiti - CDP e Chora media.Scritta da Luciana Grosso. La post produzione e il montaggio sono di Emanuele Moscatelli. La supervisione del suono e della musica di Luca Micheli. I fonici di presa diretta sono Riccardo Mazza per Experimental Studios, Lorenzo Ferrillo e Lucrezia Marcelli. Il fonico di studio è Emanuele Moscatelli. Le producer sono Anna Nenna e Sabrina Patilli. La cura editoriale è di Graziano Nani. Le musiche sono su licenza Machiavelli Music e Universal Music Publishing Ricordi srl.
Show more...
Society & Culture
https://megaphone.imgix.net/podcasts/f2eb831c-91f4-11ef-bffa-6f036bdedb6f/image/73c2c44930e60112b41916b43a6d5333.jpg?ixlib=rails-4.3.1&max-w=3000&max-h=3000&fit=crop&auto=format,compress
Ep.1: Materie prime critiche: in bilico tra geopolitica e impatto ambientale
Dinamiche
12 minutes
2 years ago
Ep.1: Materie prime critiche: in bilico tra geopolitica e impatto ambientale
Della transizione ecologica e di quella digitale nel mondo post Covid non possiamo più farnea meno. “Noi siamo fatti della stessa materia dei sogni” scriveva Shakespeare nella Tempesta, e la doppia transizione senza alcune materie prime rischia di restare un sogno irrealizzabile. Sono Litio, Cobalto, Titanio, Fosforo e tante altre presenti nelle profondità della terra, in quantità minime o con alti costi di estrazione, e in pochi Paesi. Alimentano batterie, pannelli solari, trasporti elettrici e molto altro. Serve preparare le mosse con strategie che analizzano il contesto, i Paesi competitor nella ricerca e nella fornitura di materie prime. Servono tutte le dinamiche di una vera partita a scacchi per affrontare le sfide che l’Italia e l’Europa hanno davanti nel mercato delle materie prime, vincendo con una mossa del cavallo la sfida tecnologica e ambientale.Ne abbiamo parlato con Simona Camerano, Responsabile Scenari Economici e Strategie Settoriale di Cassa Depositi e Prestiti, e Sissi Bellomo, Giornalista del Sole 24 Ore."Dinamiche" è un podcast curato da Cassa Depositi e Prestiti (CDP) e Chora Media.
Dinamiche
I grandi temi dell’economia non viaggiano da soli. Sono tutti elementi di un sistema più ampio, dove cause ed effetti si incrociano e sommano tra loro, con il risultato di creare il mondo in cui viviamo oggi e in cui vivremo domani. Guarderemo nella direzione in cui si muove la società in risposta ai cambiamenti che avvengono ogni giorno al suo interno. Ci occuperemo di tutti i temi che modellano il nostro presente e che saranno all'origine dei mutamenti del futuro: dal cambiamento climatico alla crisi delle materie prime, dall’innovazione alla vita nelle smart cities. Per capire qualcosa di più del mondo in cui viviamo.Credits:"Dinamiche" è una serie podcast di Cassa Depositi e Prestiti - CDP e Chora media.Scritta da Luciana Grosso. La post produzione e il montaggio sono di Emanuele Moscatelli. La supervisione del suono e della musica di Luca Micheli. I fonici di presa diretta sono Riccardo Mazza per Experimental Studios, Lorenzo Ferrillo e Lucrezia Marcelli. Il fonico di studio è Emanuele Moscatelli. Le producer sono Anna Nenna e Sabrina Patilli. La cura editoriale è di Graziano Nani. Le musiche sono su licenza Machiavelli Music e Universal Music Publishing Ricordi srl.