
Come si stimola la creatività e il pensiero divergente?
L’errore più grande compiuto da chi non conosce la natura della creatività è la categorizzazione.
Per comodità, crediamo che il mondo si divida in 2 macro-categorie: chi utilizza il pensiero logico analitico e chi utilizza quello creativo.
In realtà, chiunque è in grado di stimolare la propria creatività e pensiero divergente - basta comprendere il funzionamento del nostro cervello e gli input di cui ha bisogno.
La buona notizia è che ci sono tecniche precise per farlo.
In questa intervista con Edoardo Binda Zane parleremo di:
👉 Creatività e produttività: possono funzionare insieme?
👉 Come diventare un buon leader in azienda
👉 Come migliorare la capacità di parlare in pubblico
👉 Tecniche pratiche per migliorare la propria creatività in ambito professionale
👉 Come innovare e applicare i principi creativi nel mondo aziendale
👉 Il principio REST
👉 I migliori libri sul tema
Puoi entrare in contatto con Edoardo su Linkedin: https://www.linkedin.com/in/edoardobinda/
▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬
RESTIAMO IN CONTATTO
Mi chiamo Simone e dopo aver lavorato per quasi 10 anni in multinazioniali e società di consulenza in tutto il mondo, condivido in questo canale idee e strategie legate alla produttività e la gestione efficace del nostro tempo.
📩 Iscriviti qui alla newsletter e leggi articoli su produttività personale, professionale e psico-fisica: https://bit.ly/365476F
👉 Instagram: https://www.instagram.com/indieproductivity/
👉 Facebook: https://www.facebook.com/indieproductivity
👉 Connettiamoci su LinkedIn: https://bit.ly/38nCo2I