Oggi una realtà aziendale per poter essere competitiva sul mercato deve essere data driven, raccogliere, monitorare, analizzare ed interpretare i dati; deve essere "open", deve essere orientata all'apertura, che crei una co-partecipazione e una co-creazione per generare idee innovative; deve essere agile, per essere molto più veloci nel prendere decisioni autonome e bisogna essere clienti centrici, l’utente è al centro di tutti i processi per poter intercettare i suoi bisogni e creare soddisfazione di valore nel lungo periodo.
All content for Digital Trasformation is the property of Valerio Maria Murgolo and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Oggi una realtà aziendale per poter essere competitiva sul mercato deve essere data driven, raccogliere, monitorare, analizzare ed interpretare i dati; deve essere "open", deve essere orientata all'apertura, che crei una co-partecipazione e una co-creazione per generare idee innovative; deve essere agile, per essere molto più veloci nel prendere decisioni autonome e bisogna essere clienti centrici, l’utente è al centro di tutti i processi per poter intercettare i suoi bisogni e creare soddisfazione di valore nel lungo periodo.
Il 23 ottobre 2019 sul blog della rivista “Nature.com” Google dichiara di aver raggiungo la “supremazia quantistica” con un test effettuato su un processore quantistico di 53 qbit e di essere riuscito ad effettuare in 3 minuti e 20 secondi un calcolo estremamente complesso che il computer Ibm (tradizionale) più potente al mondo avrebbe impiegato 10.000 anni. Ovviamente nessun computer potrebbe sfatare questa tesi, ma gli studi e le applicazioni sui computer quantistici sono da anni all’attenzione del mondo. Il primo a parlare di Quantum Computing fu Paul Benioff, i primi anni 80’, con la macchina di Turing quantistica, che ha trovato maggiori studi negli anni a seguire con diversi accademici che hanno iniziato ad osservare l’applicazione della meccanica quantistica nel computing. Ma negli ultimi anni l’attenzione delle principali aziende di settore, e non solo, si è moltiplicato puntando molto su questa tecnologia che potrebbe cambiare l’uso dei calcolatori. Cosa differenzia il Quantum Computing dai computer tradizionali?
Digital Trasformation
Oggi una realtà aziendale per poter essere competitiva sul mercato deve essere data driven, raccogliere, monitorare, analizzare ed interpretare i dati; deve essere "open", deve essere orientata all'apertura, che crei una co-partecipazione e una co-creazione per generare idee innovative; deve essere agile, per essere molto più veloci nel prendere decisioni autonome e bisogna essere clienti centrici, l’utente è al centro di tutti i processi per poter intercettare i suoi bisogni e creare soddisfazione di valore nel lungo periodo.