Oggi una realtà aziendale per poter essere competitiva sul mercato deve essere data driven, raccogliere, monitorare, analizzare ed interpretare i dati; deve essere "open", deve essere orientata all'apertura, che crei una co-partecipazione e una co-creazione per generare idee innovative; deve essere agile, per essere molto più veloci nel prendere decisioni autonome e bisogna essere clienti centrici, l’utente è al centro di tutti i processi per poter intercettare i suoi bisogni e creare soddisfazione di valore nel lungo periodo.
All content for Digital Trasformation is the property of Valerio Maria Murgolo and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Oggi una realtà aziendale per poter essere competitiva sul mercato deve essere data driven, raccogliere, monitorare, analizzare ed interpretare i dati; deve essere "open", deve essere orientata all'apertura, che crei una co-partecipazione e una co-creazione per generare idee innovative; deve essere agile, per essere molto più veloci nel prendere decisioni autonome e bisogna essere clienti centrici, l’utente è al centro di tutti i processi per poter intercettare i suoi bisogni e creare soddisfazione di valore nel lungo periodo.
Oramai molti studi dimostrano che l’uso e l’abuso della rete sta comportando dipendenze simili a quelle più comunemente riconosciute all‘alcool, al tabagismo, alla tossicodipendenza, al gioco d’azzardo, al sesso e al cibo. È una dipendenza che sta avvolgendo soprattutto i giovani e presenta problemi quali: 1.Bisogno di trascorrere sempre più tempo in rete 2.Sviluppo di patologie come agitazione, ansia e depressione con la diminuzione o sospensione del tempo dedicato ad internet 3.Necessità di trascorrere in rete più tempo di quello preventivato 4.Impossibilità di interrompere la navigazione on-line 5.Continuare ad usare internet nonostante la consapevolezza dei danni psico-fisici 6.Dispendio di molto tempo sulle attività in rete Viene comunemente chiamata “Internet Addiction Disorder”, termine che ci ha offerto lo psichiatra americano Ivan Goldberg, intesa come la sindrome che identifica l’eccessivo e smodato utilizzo del web; appunto “Disturbo da dipendenza da Internet”.
Digital Trasformation
Oggi una realtà aziendale per poter essere competitiva sul mercato deve essere data driven, raccogliere, monitorare, analizzare ed interpretare i dati; deve essere "open", deve essere orientata all'apertura, che crei una co-partecipazione e una co-creazione per generare idee innovative; deve essere agile, per essere molto più veloci nel prendere decisioni autonome e bisogna essere clienti centrici, l’utente è al centro di tutti i processi per poter intercettare i suoi bisogni e creare soddisfazione di valore nel lungo periodo.