Oggi una realtà aziendale per poter essere competitiva sul mercato deve essere data driven, raccogliere, monitorare, analizzare ed interpretare i dati; deve essere "open", deve essere orientata all'apertura, che crei una co-partecipazione e una co-creazione per generare idee innovative; deve essere agile, per essere molto più veloci nel prendere decisioni autonome e bisogna essere clienti centrici, l’utente è al centro di tutti i processi per poter intercettare i suoi bisogni e creare soddisfazione di valore nel lungo periodo.
All content for Digital Trasformation is the property of Valerio Maria Murgolo and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Oggi una realtà aziendale per poter essere competitiva sul mercato deve essere data driven, raccogliere, monitorare, analizzare ed interpretare i dati; deve essere "open", deve essere orientata all'apertura, che crei una co-partecipazione e una co-creazione per generare idee innovative; deve essere agile, per essere molto più veloci nel prendere decisioni autonome e bisogna essere clienti centrici, l’utente è al centro di tutti i processi per poter intercettare i suoi bisogni e creare soddisfazione di valore nel lungo periodo.
Quali sono le nuove professioni aziendali nell’era del digitale?
Digital Trasformation
5 minutes
4 years ago
Quali sono le nuove professioni aziendali nell’era del digitale?
Oramai si sa, molte sono le opportunità e le sfide che offre il digitale, e per le aziende è diventato necessario evolvere la propria realtà organizzativa con nuove idee, nuovi processi, nuova mentalità e di conseguenza nuove posizioni lavorative. Per questo motivo molte sono le professioni che stanno ricoprendo ruoli strategici in questa direzione. In questo podcast sentiamo quali sono i principali...
Digital Trasformation
Oggi una realtà aziendale per poter essere competitiva sul mercato deve essere data driven, raccogliere, monitorare, analizzare ed interpretare i dati; deve essere "open", deve essere orientata all'apertura, che crei una co-partecipazione e una co-creazione per generare idee innovative; deve essere agile, per essere molto più veloci nel prendere decisioni autonome e bisogna essere clienti centrici, l’utente è al centro di tutti i processi per poter intercettare i suoi bisogni e creare soddisfazione di valore nel lungo periodo.