Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
News
Sports
TV & Film
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/94/d9/2b/94d92b64-e2ef-444c-fb93-116d58eb41b8/mza_10101273619938133025.jpg/600x600bb.jpg
Diabolica. La coppia dell'acido
Corriere della Sera_Produzione
8 episodes
2 months ago
Tra novembre e dicembre del 2014, a Milano, una misteriosa figura incappucciata lancia dell’acido addosso a tre ragazzi che non si conoscono, a distanza di poche settimane l’uno dall’altro: due di loro riportano ustioni gravissime, uno si salva per miracolo, il colpevole riesce sempre a scappare e a non farsi riconoscere. Soltanto l’ultima aggressione porta all’arresto di due persone: Martina Levato, studentessa universitaria, e Alexander Boettcher, il suo fidanzato.
Ci vorranno settimane perché gli inquirenti scoprano, anche grazie alle confessioni di un complice, che sono loro due i responsabili di quegli attacchi in serie, frutto di un delirio di violenza cominciato in realtà molti mesi prima. Il caso della “coppia dell’acido”, che in carcere aspetta un bambino e vuole crescerlo insieme, catalizza le attenzioni della stampa. Perché hanno aggredito quei ragazzi? Che cosa volevano dimostrare? E chi ha plagiato chi, in quella spirale verso l’abisso?
Una storia perversa di manipolazione psicologica e lucida follia, che ha traumatizzato una città e stravolto le vite di diversi giovani innocenti, raccontata dai cronisti del Corriere della Sera con le voci dei protagonisti.

"Diabolica. La coppia dell'acido" è un podcast del Corriere della Sera
Scritto da Francesco Giambertone, Gianni Santucci ed Elisabetta Andreis
Coordinamento editoriale di Alessandra Coppola
In redazione Tommaso Pellizzari
Produzione di Carlo Annese per Piano P
Editing audio di Giulia Pacchiarini
Montaggio di Giacomo Vaghi, Giorgia Venturi e Federico Caruso
Musiche originali di Max Zoara
Illustrazione di copertina di Susanna Gentili
Show more...
True Crime
RSS
All content for Diabolica. La coppia dell'acido is the property of Corriere della Sera_Produzione and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Tra novembre e dicembre del 2014, a Milano, una misteriosa figura incappucciata lancia dell’acido addosso a tre ragazzi che non si conoscono, a distanza di poche settimane l’uno dall’altro: due di loro riportano ustioni gravissime, uno si salva per miracolo, il colpevole riesce sempre a scappare e a non farsi riconoscere. Soltanto l’ultima aggressione porta all’arresto di due persone: Martina Levato, studentessa universitaria, e Alexander Boettcher, il suo fidanzato.
Ci vorranno settimane perché gli inquirenti scoprano, anche grazie alle confessioni di un complice, che sono loro due i responsabili di quegli attacchi in serie, frutto di un delirio di violenza cominciato in realtà molti mesi prima. Il caso della “coppia dell’acido”, che in carcere aspetta un bambino e vuole crescerlo insieme, catalizza le attenzioni della stampa. Perché hanno aggredito quei ragazzi? Che cosa volevano dimostrare? E chi ha plagiato chi, in quella spirale verso l’abisso?
Una storia perversa di manipolazione psicologica e lucida follia, che ha traumatizzato una città e stravolto le vite di diversi giovani innocenti, raccontata dai cronisti del Corriere della Sera con le voci dei protagonisti.

"Diabolica. La coppia dell'acido" è un podcast del Corriere della Sera
Scritto da Francesco Giambertone, Gianni Santucci ed Elisabetta Andreis
Coordinamento editoriale di Alessandra Coppola
In redazione Tommaso Pellizzari
Produzione di Carlo Annese per Piano P
Editing audio di Giulia Pacchiarini
Montaggio di Giacomo Vaghi, Giorgia Venturi e Federico Caruso
Musiche originali di Max Zoara
Illustrazione di copertina di Susanna Gentili
Show more...
True Crime
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/dcd6c43254a94bd1ab86d0a95d56ef60.jpg
7. Gli anni delle cicatrici
Diabolica. La coppia dell'acido
41 minutes
2 years ago
7. Gli anni delle cicatrici
Per Martina Levato, Alexander Boettcher e Andrea Magnani è il momento delle sentenze. Quelle che diranno quanti anni dovranno passare in carcere, e che stabiliranno se il bambino della coppia, nato ad agosto del 2015, potrà crescere con loro due, che nel frattempo, pur rimanendo in carcere, hanno preso strade molto diverse. Il dolore generato da questa storia torbida arriva al suo compimento, genera interrogativi e lascia segni profondi nelle vite di chiunque vi sia stato coinvolto, non solo sulla pelle delle vittime.
Diabolica. La coppia dell'acido
Tra novembre e dicembre del 2014, a Milano, una misteriosa figura incappucciata lancia dell’acido addosso a tre ragazzi che non si conoscono, a distanza di poche settimane l’uno dall’altro: due di loro riportano ustioni gravissime, uno si salva per miracolo, il colpevole riesce sempre a scappare e a non farsi riconoscere. Soltanto l’ultima aggressione porta all’arresto di due persone: Martina Levato, studentessa universitaria, e Alexander Boettcher, il suo fidanzato.
Ci vorranno settimane perché gli inquirenti scoprano, anche grazie alle confessioni di un complice, che sono loro due i responsabili di quegli attacchi in serie, frutto di un delirio di violenza cominciato in realtà molti mesi prima. Il caso della “coppia dell’acido”, che in carcere aspetta un bambino e vuole crescerlo insieme, catalizza le attenzioni della stampa. Perché hanno aggredito quei ragazzi? Che cosa volevano dimostrare? E chi ha plagiato chi, in quella spirale verso l’abisso?
Una storia perversa di manipolazione psicologica e lucida follia, che ha traumatizzato una città e stravolto le vite di diversi giovani innocenti, raccontata dai cronisti del Corriere della Sera con le voci dei protagonisti.

"Diabolica. La coppia dell'acido" è un podcast del Corriere della Sera
Scritto da Francesco Giambertone, Gianni Santucci ed Elisabetta Andreis
Coordinamento editoriale di Alessandra Coppola
In redazione Tommaso Pellizzari
Produzione di Carlo Annese per Piano P
Editing audio di Giulia Pacchiarini
Montaggio di Giacomo Vaghi, Giorgia Venturi e Federico Caruso
Musiche originali di Max Zoara
Illustrazione di copertina di Susanna Gentili