Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
Technology
Health & Fitness
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Podjoint Logo
US
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts125/v4/a4/05/7a/a4057a84-192e-81d9-5807-9f0dc6358b8a/mza_1555846794731166867.png/600x600bb.jpg
DESTINO E LIBERTA' - Due misteri, due forze, due ideali - Bergamo, dal 14 al 16 Novembre 2008
LiberaConoscenza.it
27 episodes
8 months ago
DESTINO E LIBERTA' due misteri, due forze, due ideali Relatore Pietro Archiati Dal convegno di Bergamo, dal 14 al 16 Novembre 2008 "I fatti della mia vita, gli incontri con le persone non avvengono a caso. C’è qualcuno che li sceglie in piena libertà e a ragion veduta. Questo qualcuno sono io stesso nel mio subconscio o per meglio dire nel mio 'sovraconscio'. L’oriente parla da sempre di 'karma' (destino) e intende con questo che in ognuno di noi c’è un 'Io superiore' che ricorda tutto quello che abbiamo combinato in un lungo passato e in base ad esso programma l’avvenire. Ciò vuol dire che ogni cosa che mi capita, malattie e sventure comprese, è stata scelta liberamente da lui – che sono poi io stesso– perché è quanto c’è di meglio per favorire la mia crescita ulteriore. Il destino di un uomo, il karma individuale della sua vita è il più grande amico della sua libertà. Amare la provvidenza vuol dire dichiararci d’accordo con tutto quello che ci capita, perché è sempre il meglio per noi, se la libertà ha la saggezza e la forza di farne il suo meglio." Pietro Archiati
Show more...
Spirituality
Religion & Spirituality
RSS
All content for DESTINO E LIBERTA' - Due misteri, due forze, due ideali - Bergamo, dal 14 al 16 Novembre 2008 is the property of LiberaConoscenza.it and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
DESTINO E LIBERTA' due misteri, due forze, due ideali Relatore Pietro Archiati Dal convegno di Bergamo, dal 14 al 16 Novembre 2008 "I fatti della mia vita, gli incontri con le persone non avvengono a caso. C’è qualcuno che li sceglie in piena libertà e a ragion veduta. Questo qualcuno sono io stesso nel mio subconscio o per meglio dire nel mio 'sovraconscio'. L’oriente parla da sempre di 'karma' (destino) e intende con questo che in ognuno di noi c’è un 'Io superiore' che ricorda tutto quello che abbiamo combinato in un lungo passato e in base ad esso programma l’avvenire. Ciò vuol dire che ogni cosa che mi capita, malattie e sventure comprese, è stata scelta liberamente da lui – che sono poi io stesso– perché è quanto c’è di meglio per favorire la mia crescita ulteriore. Il destino di un uomo, il karma individuale della sua vita è il più grande amico della sua libertà. Amare la provvidenza vuol dire dichiararci d’accordo con tutto quello che ci capita, perché è sempre il meglio per noi, se la libertà ha la saggezza e la forza di farne il suo meglio." Pietro Archiati
Show more...
Spirituality
Religion & Spirituality
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts125/v4/a4/05/7a/a4057a84-192e-81d9-5807-9f0dc6358b8a/mza_1555846794731166867.png/600x600bb.jpg
05E - Quinta conferenza - DESTINO, KARMA, PROVVIDENZA le grandi sfide della libertà
DESTINO E LIBERTA' - Due misteri, due forze, due ideali - Bergamo, dal 14 al 16 Novembre 2008
24 minutes 50 seconds
10 years ago
05E - Quinta conferenza - DESTINO, KARMA, PROVVIDENZA le grandi sfide della libertà
Destino e Libertà - Quinta conferenza - domenica mattina - dibattito (5/5)
DESTINO E LIBERTA' - Due misteri, due forze, due ideali - Bergamo, dal 14 al 16 Novembre 2008
DESTINO E LIBERTA' due misteri, due forze, due ideali Relatore Pietro Archiati Dal convegno di Bergamo, dal 14 al 16 Novembre 2008 "I fatti della mia vita, gli incontri con le persone non avvengono a caso. C’è qualcuno che li sceglie in piena libertà e a ragion veduta. Questo qualcuno sono io stesso nel mio subconscio o per meglio dire nel mio 'sovraconscio'. L’oriente parla da sempre di 'karma' (destino) e intende con questo che in ognuno di noi c’è un 'Io superiore' che ricorda tutto quello che abbiamo combinato in un lungo passato e in base ad esso programma l’avvenire. Ciò vuol dire che ogni cosa che mi capita, malattie e sventure comprese, è stata scelta liberamente da lui – che sono poi io stesso– perché è quanto c’è di meglio per favorire la mia crescita ulteriore. Il destino di un uomo, il karma individuale della sua vita è il più grande amico della sua libertà. Amare la provvidenza vuol dire dichiararci d’accordo con tutto quello che ci capita, perché è sempre il meglio per noi, se la libertà ha la saggezza e la forza di farne il suo meglio." Pietro Archiati