Destinazione Cultura è il podcast pensato per dare voce a chi dà voce alla cultura. Quanto costa tener viva una biblioteca storica? Come si conserva un oggetto antico e come fa ad arrivare in un museo? Qual è il modo migliore per scoprire un museo? Ma soprattutto, come si fa a fare cultura oggi? Risponderò a queste e molte altre domande intervistando curatori e direttori di musei, biblioteche, esperti di letteratura, archeologia, storia per condurti nei retroscena delle destinazioni culturali più belle d'Italia.
All content for Destinazione Cultura is the property of Laura Bartoli and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Destinazione Cultura è il podcast pensato per dare voce a chi dà voce alla cultura. Quanto costa tener viva una biblioteca storica? Come si conserva un oggetto antico e come fa ad arrivare in un museo? Qual è il modo migliore per scoprire un museo? Ma soprattutto, come si fa a fare cultura oggi? Risponderò a queste e molte altre domande intervistando curatori e direttori di musei, biblioteche, esperti di letteratura, archeologia, storia per condurti nei retroscena delle destinazioni culturali più belle d'Italia.
Il Museo Glauco Lombardi e i segreti di Napoleone con Francesca Sandrini e Paolo Capitini
Destinazione Cultura
44 minutes
3 years ago
Il Museo Glauco Lombardi e i segreti di Napoleone con Francesca Sandrini e Paolo Capitini
Il Museo Glauco Lombardi di Parma è dedicato al personaggio più importante della città, Maria Luigia d'Asburgo, dama ottocentesca fuori dagli schemi nonché moglie di Napoleone Bonaparte. La direttrice Francesca Sandrini ci porta dietro le quinte del museo insieme al Prof. di Storia Militare Paolo Capitini, esperto di Napoleone accorso per svelarci l'uomo dietro al mito.
Destinazione Cultura
Destinazione Cultura è il podcast pensato per dare voce a chi dà voce alla cultura. Quanto costa tener viva una biblioteca storica? Come si conserva un oggetto antico e come fa ad arrivare in un museo? Qual è il modo migliore per scoprire un museo? Ma soprattutto, come si fa a fare cultura oggi? Risponderò a queste e molte altre domande intervistando curatori e direttori di musei, biblioteche, esperti di letteratura, archeologia, storia per condurti nei retroscena delle destinazioni culturali più belle d'Italia.