Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
News
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/75/14/55/75145521-67b2-fe43-d6e0-f2f2d7ff3a54/mza_2887002257608371817.jpg/600x600bb.jpg
Demos
Andrea Notarnicola Cociani
3 episodes
7 months ago
Quando la storia torna a suonare su giradischi stonati, le aziende possono comporre spazi di futuro. In che modo le imprese europee contribuiranno alla rigenerazione positiva delle pratiche di libertà e di democrazia?
In un viaggio tra letteratura, saggistica e cantautorato scopriamo le ragioni che spingono le organizzazioni a contribuire direttamente all'educazione di cittadini consapevoli capaci di dialogo e resistenti alla disinformazione delle autocrazie. L’odio nella vita sociale, la polarizzazione e il cattivismo: in 3 episodi Andrea Notarnicola Cociani motiva le aziende a difendere la concorrenza e lo stato di diritto mobilitando il personale e le comunità locali, e formando partenariati con le organizzazioni della società civile. 
Show more...
Business
RSS
All content for Demos is the property of Andrea Notarnicola Cociani and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Quando la storia torna a suonare su giradischi stonati, le aziende possono comporre spazi di futuro. In che modo le imprese europee contribuiranno alla rigenerazione positiva delle pratiche di libertà e di democrazia?
In un viaggio tra letteratura, saggistica e cantautorato scopriamo le ragioni che spingono le organizzazioni a contribuire direttamente all'educazione di cittadini consapevoli capaci di dialogo e resistenti alla disinformazione delle autocrazie. L’odio nella vita sociale, la polarizzazione e il cattivismo: in 3 episodi Andrea Notarnicola Cociani motiva le aziende a difendere la concorrenza e lo stato di diritto mobilitando il personale e le comunità locali, e formando partenariati con le organizzazioni della società civile. 
Show more...
Business
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/62f69deb88833b2e577c30201158a800.jpg
EP02 - Educazione civica aziendale
Demos
12 minutes
7 months ago
EP02 - Educazione civica aziendale
Lo spegnersi della partecipazione politica della cittadinanza è conseguenza di un atteggiamento della collettività che non sente come proprio l’oggetto dello sforzo della democrazia. La passività diffusa è l’atteggiamento di attesa di coloro che aspettano che la soluzione venga da fuori. Le persone restano ferme in un sistema dinamico nella speranza che qualcun altro si attivi. La conseguenza di questo atteggiamento è una deresponsabilizzazione di fatto che separa le nuove generazioni da quelle precedenti, fondatrici della democrazia. Le imprese diventano attrici e promotrici di un rinnovato spirito di cittadinanza e di sostegno allo stato di diritto coinvolgendo il loro personale in processi di consapevolezza. 
Demos
Quando la storia torna a suonare su giradischi stonati, le aziende possono comporre spazi di futuro. In che modo le imprese europee contribuiranno alla rigenerazione positiva delle pratiche di libertà e di democrazia?
In un viaggio tra letteratura, saggistica e cantautorato scopriamo le ragioni che spingono le organizzazioni a contribuire direttamente all'educazione di cittadini consapevoli capaci di dialogo e resistenti alla disinformazione delle autocrazie. L’odio nella vita sociale, la polarizzazione e il cattivismo: in 3 episodi Andrea Notarnicola Cociani motiva le aziende a difendere la concorrenza e lo stato di diritto mobilitando il personale e le comunità locali, e formando partenariati con le organizzazioni della società civile.