Dietro il tennis giocato, dietro i risultati di Sinner, Berrettini, Paolini, c'è tutto un mondo che difficilmente abbiamo l'opportunità di vedere e capire. Con Demi-Volée proviamo a scoprire tutto ciò che circonda questo meraviglioso sport: dalle figure che compongono il team di un giocatore, alla vita di un coach, fino al rapporto tra tutti gli sport con la racchetta.
All content for Demi-Volée: il lato meno conosciuto del tennis is the property of Andrea Lavagnini and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Dietro il tennis giocato, dietro i risultati di Sinner, Berrettini, Paolini, c'è tutto un mondo che difficilmente abbiamo l'opportunità di vedere e capire. Con Demi-Volée proviamo a scoprire tutto ciò che circonda questo meraviglioso sport: dalle figure che compongono il team di un giocatore, alla vita di un coach, fino al rapporto tra tutti gli sport con la racchetta.
Da sempre sento ripetere che la testa è la cosa più importante nel tennis. Ma cosa vuol dire esattamente? Ne ho parlato con Stefano Massari, mental coach di Matteo Berrettini.
Demi-Volée: il lato meno conosciuto del tennis
Dietro il tennis giocato, dietro i risultati di Sinner, Berrettini, Paolini, c'è tutto un mondo che difficilmente abbiamo l'opportunità di vedere e capire. Con Demi-Volée proviamo a scoprire tutto ciò che circonda questo meraviglioso sport: dalle figure che compongono il team di un giocatore, alla vita di un coach, fino al rapporto tra tutti gli sport con la racchetta.