Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Fiction
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts122/v4/53/29/5a/53295af7-02fc-07a7-30a2-e5ebe5aeb4cf/mza_1929545713743386760.jpg/600x600bb.jpg
DDaily, il podcast di DDAY.it
DDAY.it
15 episodes
4 days ago
Gli editoriali-podcast di DDAY.it
Show more...
Tech News
News
RSS
All content for DDaily, il podcast di DDAY.it is the property of DDAY.it and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Gli editoriali-podcast di DDAY.it
Show more...
Tech News
News
https://d3t3ozftmdmh3i.cloudfront.net/production/podcast_uploaded_nologo/14644390/14644390-1655919513889-84efe832ea9c5.jpg
DDaily 014 - Follia: l'energia elettrica costa meno con il gruppo elettrogeno
DDaily, il podcast di DDAY.it
5 minutes 3 seconds
2 years ago
DDaily 014 - Follia: l'energia elettrica costa meno con il gruppo elettrogeno

Lo spunto per questa puntata di DDaily arriva dalla Sicilia, da Palermo in particolare. Una gelateria, schiacciata da 80mila euro di bollette di energia elettrica non rateizzabili, viene scollegata dalla rete e resta al buio. Per andare avanti noleggia un gruppo elettrogeno e inizia ad autoprodursi l'energia necessaria, cavandosela con 80 euro di gasolio al giorno. La titolare, intervistata da un sito locale, dichiara che il costo dell'elettricità è più basso così che attraverso qualsiasi gestore.  La riflessione quindi nasce spontanea: possibile che un gruppetto elettrogeno possa essere più efficiente nella produzione di energia elettrica di quanto non lo siano le grandi centrali elettriche? Il gasolio per far andare il gruppo elettrogeno certamente non è regalato: e quindi?  In effetti, secondo i dati più accreditati, un gruppo elettrogeno medio riuscirebbe a produrre 1 kWh con 0,3 litri di gasolio, il che vuol dire con un equivalente di circa 50 centesimi ai prezzi correnti, meno di quanto non si paghi la sola materia energia in maggior tutela ora.Il fatto che il costo dell'autoproduzione del kWh possa essere inferiore a quello al dettaglio sembra denunciare forte e chiaro quello che in tanti sospettano: l'attuale prezzo dell'energia elettrica non ha fondamentali produttivi ma è puro frutto di speculazione. Altrimenti come si spiegherebbe una situazione simile?

DDaily, il podcast di DDAY.it
Gli editoriali-podcast di DDAY.it