Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Fiction
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts122/v4/53/29/5a/53295af7-02fc-07a7-30a2-e5ebe5aeb4cf/mza_1929545713743386760.jpg/600x600bb.jpg
DDaily, il podcast di DDAY.it
DDAY.it
15 episodes
5 days ago
Gli editoriali-podcast di DDAY.it
Show more...
Tech News
News
RSS
All content for DDaily, il podcast di DDAY.it is the property of DDAY.it and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Gli editoriali-podcast di DDAY.it
Show more...
Tech News
News
https://d3t3ozftmdmh3i.cloudfront.net/production/podcast_uploaded_nologo400/14644390/14644390-1655919515094-0f6fbad98af87.jpg
DDaily 005 - Cos'è la Prominence e perché le emittenti vogliono cambiare smart TV e telecomandi
DDaily, il podcast di DDAY.it
6 minutes 21 seconds
3 years ago
DDaily 005 - Cos'è la Prominence e perché le emittenti vogliono cambiare smart TV e telecomandi

Il tema di questa nuova puntata di Ddaily è la Prominence, un termine pressoché sconosciuto agli utenti finali ma che tra gli operatori della TV italiana è diventato una specie di mantra. La prominence è un principio che dovrebbe garantire alla TV gratuita generalista una sorta di "privilegio di telecomando", che poi diventa anche un privilegio di menù, con la transizione alle smart TV. In pratica le emittenti non vogliono che l'utente perda l'abitudine allo zapping sui classici canali TV e soprattutto non vogliono che sia il produttore del televisore a spingere gli utenti verso un uso più "smart", che quindi disintermedia i classici canali TV. Quindi, il regolamento caldeggiato da Confindustria Radio TV e attualmente allo studio dell'AGCOM dovrebbe mettere al bando i telecomandi senza i "numeri" e i tasti diretti verso le classiche app di Netflix, Prime Video e compagnia. Stesso trattamento per i menù degli smart TV, che dovrebbero dare accesso diretto non solo alle app ma anche ai canali lineari tradizionali. Ma può un regolamento di un'Authority italiana cambiare un prodotto come un televisore che oramai è identico a livello globale? Diteci nei commenti che ne pensate!

DDaily, il podcast di DDAY.it
Gli editoriali-podcast di DDAY.it