Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Fiction
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/15/87/fa/1587fa46-8e07-9404-7bef-206c3748bc88/mza_2132939360523599127.jpg/600x600bb.jpg
Dati alla Mano
Istat
24 episodes
1 week ago
Dati alla Mano è un podcast realizzato dall’Istat nell’ambito delle attività di promozione della cultura statistica.

In studio Cristiana Conti

Maggiori informazioni: https://www.istat.it/it/dati-alla-mano
Show more...
Education
RSS
All content for Dati alla Mano is the property of Istat and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Dati alla Mano è un podcast realizzato dall’Istat nell’ambito delle attività di promozione della cultura statistica.

In studio Cristiana Conti

Maggiori informazioni: https://www.istat.it/it/dati-alla-mano
Show more...
Education
Episodes (20/24)
Dati alla Mano
L'Italia nel 2050
Quanti saremo e come saremo fra 25 anni? E le famiglie come si presenteranno, a fronte del calo delle nascite e dell'invecchiamento della popolazione? E le forze di lavoro ce la faranno a sostenere chi sarà già in pensione? Le risposte in un dialogo con tre ricercatori esperti.

In studio Cristiana Conti, Gianni Corsetti, Martina Lo Conte e Marco Rizzo
registrazione: CVD Roma
postproduzione e sound design: Storielibere.fm
Musiche e suoni: archivio sonoro Istat; archivio sonoro Storielibere.fm; il brano eseguito con pianoforte è stato gentilmente concesso da Scatola Sonora, scuola di musica in Roma (https://www.scatolasonora.it/)
Show more...
1 week ago
15 minutes

Dati alla Mano
Imprese all'appello
Parte il Censimento pemanente delle imprese. Come funziona, quali sono le imprese coinvolte e, soprattutto, da quali dati partiamo e quali tematiche possiamo approfondire con questa operazione? Ce lo spiega Alessandro Faramondi

In studio Cristiana Conti e  Alessandro Faramondi
registrazione: CVD Roma
postproduzione e sound design: Storielibere.fm
Musiche e suoni: archivio sonoro Istat; archivio sonoro Storielibere.fm; il brano eseguito con pianoforte è stato gentilmente concesso da Scatola Sonora, scuola di musica in Roma (https://www.scatolasonora.it/)
--
Show more...
1 month ago
15 minutes

Dati alla Mano
Stili di vita, di generazione in generazione
Fumo, alcol, alimentazione, sport, salute. Come sono cambiati i comportamenti e gli stili di vita delle generazioni che si sono succedute in Italia dal secondo dopoguerra a oggi? Romina Fraboni ci guida attraverso i dati.
In studio Cristiana Conti e  Romina Fraboni
registrazione: Kea Sound
postproduzione e sound design: Storielibere.fm
Musiche e suoni: archivio sonoro Istat; archivio sonoro Storielibere.fm; il brano eseguito con pianoforte è stato gentilmente concesso da Scatola Sonora, scuola di musica in Roma (https://www.scatolasonora.it/)
Show more...
3 months ago
16 minutes

Dati alla Mano
Leggere la congiuntura
Che cosa si intende per congiuntura economica? Quali e quanti sono i dati da esaminare per capire come sta andando la nostra economia? Scopriamolo dalla voce degli esperti.

In studio Cristiana Conti e Stefano Menghinelloregistrazione: Kea Sound
postproduzione e sound design: Storielibere.fm
Musiche e suoni: archivio sonoro Istat; archivio sonoro Storielibere.fm; il brano eseguito con pianoforte è stato gentilmente concesso da Scatola Sonora, scuola di musica in Roma (https://www.scatolasonora.it/)
Show more...
4 months ago
15 minutes

Dati alla Mano
Tutti pazzi per la statistica
Contact centre, sito internet, banche dati, social media...l'Istat offre ai propri utenti una panoramica ampia di canali per accedere all'informazione statistica ufficiale. Scoprite cosa potete trovare e, soprattutto, come.
 
In studio Cristiana Conti, Roberta Roncati e Michela Troia
registrazione: Kea Sound
postproduzione e sound design: Storielibere.fm
Musiche e suoni: archivio sonoro Istat; archivio sonoro Storielibere.fm; il brano eseguito con pianoforte è stato gentilmente concesso da Scatola Sonora, scuola di musica in Roma (https://www.scatolasonora.it/)
Show more...
5 months ago
14 minutes

Dati alla Mano
Aspetti del disagio economico
Più di un quinto delle persone che risiedono in Italia sono a rischio di povertà o di esclusione sociale. Ma cosa vuol dire esattamente? E quali situazioni determinano questa condizione?
 
In studio Cristiana Conti e Stefano Gerosa
registrazione: Kea Sound
postproduzione e sound design: Storielibere.fm
Musiche e suoni: archivio sonoro Istat; archivio sonoro Storielibere.fm; il brano eseguito con pianoforte è stato gentilmente concesso da Scatola Sonora, scuola di musica in Roma (https://www.scatolasonora.it/)
Show more...
6 months ago
12 minutes

Dati alla Mano
Donne al lavoro, verso la parità di genere
L'occupazione femminile è in crescita. Ma abbiamo veramente scalfito il famoso tetto di cristallò, oppure permane quell'ostacolo invisibile che complica la realizzazione professionale e le carriere delle donne?
In studio Cristiana Conti e Maria Clelia Romano
registrazione: Kea Sound
postproduzione e sound design: Storielibere.fm
Musiche e suoni: archivio sonoro Istat; archivio sonoro Storielibere.fm; il brano eseguito con pianoforte è stato gentilmente concesso da Scatola Sonora, scuola di musica in Roma (https://www.scatolasonora.it/)
Show more...
7 months ago
14 minutes

Dati alla Mano
Il lavoro invisibile
Non lascia tracce perchè non rispetta le regole in materia di lavoro, retribuzioni e fiscalità. Anche se irregolare, questa parte di lavoro svolto contribuisce alla formazione del Prodotto interno lordo e la contabilità nazionale può misurarlo. Ma è un fenomeno tipicamente italiano o esiste anche in altri Paesi europei?

In studio Cristiana Conti e Laura Serbassi
registrazione: Kea Sound
postproduzione e sound design: Storielibere.fm
Musiche e suoni: archivio sonoro Istat; archivio sonoro Storielibere.fm; il brano eseguito con pianoforte è stato gentilmente concesso da Scatola Sonora, scuola di musica in Roma (https://www.scatolasonora.it/)
Show more...
8 months ago
12 minutes

Dati alla Mano
Parliamo di produttività
La produttività del lavoro in Italia è stagnante da molti anni. Ma cosa significa esattamente? Quali sono le caratteristiche del nostro sistema produttivo e della nostra forza lavoro che ci rendono almeno apparentemente meno efficaci rispetto ai Paesi europei nostri “vicini di casa”? 
In studio: Cristiana Conti, Andrea De Panizza, Stefano Costa

Registrazione Kea Sound
Postproduzione e sound design: Storielibere.fm
Musiche e suoni: archivio sonoro Istat, archivio sonoro Storielibere.fm; il brano eseguito con pianoforte è stto gentilmente concesso da Scatola Sonora, scuola di musica in Roma
(https://scatolasonora.it/ )  

Show more...
11 months ago
18 minutes

Dati alla Mano
I luoghi del vivere
Piccoli comuni dell'entroterra e città metropolitane con le loro periferie. Diversi i paesaggi umani e naturali, diverse le criticità e le opportuità. Questo viaggio sonoro è dedicato ai luoghi del vivere, all'influenza che hanno sulle  scelte di chi li abita e alle prospettive che offrono.

In studio Cristiana Conti, Francesca Licari e Simona Mastroluca

registrazione: Thalia

postproduzione e sound design: Storielibere.fm

Musiche e suoni: archivio sonoro Istat; archivio sonoro Storielibere.fm; il brano eseguito con pianoforte è stato gentilmente concesso da Scatola Sonora, scuola di musica in Roma (https://www.scatolasonora.it/)
Show more...
1 year ago
16 minutes

Dati alla Mano
Giovani generazioni
I giovani, in Italia, sono sempre meno. Basti pensare che ogni 100 giovanissimi fino ai 14 anni ci sono quasi 200 persone di 65 anni e oltre. Ma questi pochi giovani sono una risorsa preziosissima per il Paese, per questo è importante conoscere come vivono e cosa pensano.

In studio Cristiana Conti, Cinzia Conti e Emanuela Bologna
registrazione: Thalia
postproduzione e sound design: Storielibere.fm

Musiche e suoni: archivio sonoro Istat; archivio sonoro Storielibere.fm; il brano eseguito con pianoforte è stato gentilmente concesso da Scatola Sonora, scuola di musica in Roma (https://www.scatolasonora.it/)
Show more...
1 year ago
15 minutes

Dati alla Mano
Un popolo di navigatori
Un popolo di navigatori
Gli Italiani, da sempre, navigano e sanno costruire navi. E il grande expertise di costruttori ha un ottimo riscontro. La cantieristica navale è, infatti, un aspetto del made in Italy meno noto al grande pubblico ma di grande soddisfazione sui mercati internazionali, tanto che in Europa siamo i primi per valore dell'export.  

In studio Cristiana Conti e Mirella Morrone
 
registrazione: Thalia
postproduzione e sound design: Storielibere.fm
Musiche e suoni: archivio sonoro Istat; archivio sonoro Storielibere.fm; il brano eseguito con pianoforte è stato gentilmente concesso da Scatola Sonora, scuola di musica in Roma (https://www.scatolasonora.it/)
Show more...
1 year ago
11 minutes

Dati alla Mano
Un certo genere di violenza
È odiosa ma esiste, la violenza di genere. Affonda le radici in un rapporto di potere sbilanciato fra uomini e donne e si nutre di stereotipi. Conoscere i diversi modi in cui si manifesta è utile per lasciarsela alle spalle e, soprattutto, per non trasmetterla alle nuove generazioni.

In studio Cristiana Conti e Maria Giuseppina Muratore.

registrazione: Thalia
postproduzione e sound design: Storielibere.fm
Musiche e suoni: archivio sonoro Istat; archivio sonoro Storielibere.fm; il brano eseguito con pianoforte è stato gentilmente concesso da Scatola Sonora, scuola di musica in Roma (https://www.scatolasonora.it/)
Show more...
1 year ago
14 minutes

Dati alla Mano
Parliamo di Censimento
C'era una volta il Censimento della popolazione, si faceva ogni dieci anni, mobilitava centinaia di rilevatori e coinvolgeva tutte le persone presenti in Italia. Non è più così, dal 2018 si fa ogni anno ma coinvolge soltanto un campione di individui e famiglie. Come è possibile? Il segreto è un mix fra i dati presenti nei registri statistici e quelli rilevati ogni anno sul campo. Ma gli altri Paesi fanno come noi?


In studio Cristiana Conti e Gerardo Gallo
registrazione: Thalia
postproduzione e sound design: Storielibere.fm
Musiche e suoni: archivio sonoro Istat; archivio sonoro Storielibere.fm; il brano eseguito con pianoforte è stato gentilmente concesso da Scatola Sonora, scuola di musica in Roma (https://www.scatolasonora.it/)
Show more...
1 year ago
16 minutes

Dati alla Mano
Quello che è utile sapere sull'inflazione
Ogni mese fotografa l’aumento dei prezzi e rappresenta uno dei parametri che ci fanno capire come va l’economia del Paese. Ma talvolta, da consumatori, le nostre percezioni sono diverse rispetto all’evoluzione dei prezzi di quello che acquistiamo quotidianamente. Per capirne i motivi e per conoscere “dietro le quinte” i meccanismi che portano al dato dell’inflazione ecco le parole di un esperto.

In studio Cristiana Conti e Alessandro Brunetti
registrazione: Thalia
postproduzione e sound design: Storielibere.fm
Musiche e suoni: archivio sonoro Istat; archivio sonoro Storielibere.fm; il brano eseguito con pianoforte è stato gentilmente concesso da Scatola Sonora, scuola di musica in Roma (https://www.scatolasonora.it/)
Show more...
1 year ago
16 minutes

Dati alla Mano
Quanto siamo digitali?
Viviamo nell'epoca dei social network, il telefono cellulare ci permette di comunicare da qualsiasi luogo e di risolvere a distanza molte incombenze che prima richiedevano la nostra presenza.... ma quante e quali sono le reali competenze digitali di cittadini e imprese in Italia? E come ci posizionamo in Europa? Scopriamolo attraverso i dati.

In studio Cristiana Conti, Laura Zannella e Alessandra Nurra
registrazione: Thalia
postproduzione e sound design: Storielibere.fm
Musiche e suoni: archivio sonoro Istat; archivio sonoro Storielibere.fm; il brano eseguito con pianoforte è stato gentilmente concesso da Scatola Sonora, scuola di musica in Roma (https://www.scatolasonora.it/)
Show more...
1 year ago
15 minutes

Dati alla Mano
C'è lavoro e lavoro
C'è lavoro e lavoro.
Il mercato del lavoro è cambiato. Le posizioni a tempo indeterminato e full time sono diminuite, mentre è aumentato il numero dei contratti a termine e di quelli part time. L'istruzione protegge, almeno in parte, ma nell'ultimo decennio anche il numero dei laureati che espatriano è in crescita. Per comprendere meglio l'insieme di questi fenomeni, occorrono i dati!

In studio Cristiana Conti e Nicoletta Pannuzi
registrazione: Thalia
postproduzione e sound design: Storielibere.fm
Musiche e suoni: archivio sonoro Istat; archivio sonoro Storielibere.fm; il brano eseguito con pianoforte è stato gentilmente concesso da Scatola Sonora, scuola di musica in Roma (https://www.scatolasonora.it/)
Show more...
2 years ago
13 minutes

Dati alla Mano
Il Made in Italy
Il Made in Italy. Quanto sono apprezzate, le nostre produzioni tipiche, sui mercati internazionali? Chi compra i nostri prodotti e quali sono i nostri competitor? E come convivono microimprese e multinazionali? Scopritelo attraverso i dati.

In studio Cristiana Conti e Mirella Morrone
registrazione: Thalia
postproduzione e sound design: Storielibere.fm
Musiche e suoni: archivio sonoro Istat; archivio sonoro Storielibere.fm; il brano eseguito con pianoforte è stato gentilmente concesso da Scatola Sonora, scuola di musica in Roma (https://www.scatolasonora.it/)
Show more...
2 years ago
15 minutes

Dati alla Mano
Le forme dell’acqua
In Europa siamo al primo posto per prelievo di acqua per uso potabile. La prendiamo essenzialmente dai bacini sotterranei e la immettiamo nelle reti di distribuzione. Ma non tutta arriva a destinazione e l’erogazione non è omogenea sul territorio. E soprattutto, la risorsa idrica non è eterna…noi cosa facciamo per preservarla?

In studio Cristiana Conti e Simona Ramberti
registrazione: Thalia
postproduzione e sound design: Storielibere.fm
Musiche e suoni: archivio sonoro Istat; archivio sonoro Storielibere.fm; il brano eseguito con pianoforte è stato gentilmente concesso da Scatola Sonora, scuola di musica in Roma (https://www.scatolasonora.it/)
Show more...
2 years ago
18 minutes

Dati alla Mano
Stereotipi di genere

Se le donne, che ormai ottengono risultati migliori dei coetanei nel campo dell'istruzione, non vedono questa prerogativa tradursi in un vantaggio nel mondo del lavoro quale sarà il motivo? Possibile che, fra gli altri, ci sia anche la sopravvivenza di vecchi ruoli di genere? Per scoprirlo occorre seguire gli indizi statistici

In studio Cristiana Conti e Tania Cappadozzi
registrazione: Thalia
postproduzione e sound design: Storielibere.fm

Musiche e suoni: archivio sonoro Istat; archivio sonoro Storielibere.fm; il brano eseguito con pianoforte è stato gentilmente concesso da Scatola Sonora, scuola di musica in Roma (https://www.scatolasonora.it/)
Show more...
2 years ago
14 minutes

Dati alla Mano
Dati alla Mano è un podcast realizzato dall’Istat nell’ambito delle attività di promozione della cultura statistica.

In studio Cristiana Conti

Maggiori informazioni: https://www.istat.it/it/dati-alla-mano