Dai primi passi compiuti nel XIX secolo, quando città come Chicago e New York iniziarono a sollevare le loro prime torri verso il cielo, sino alle sfide contemporanee in Italia e all’estero, cinque puntate speciali raccontano come gli edifici alti non solo abbiano trasformato gli skyline delle città, ma abbiano anche giocato un ruolo cruciale nella rigenerazione urbana. Tall Buildings è la serie di episodi di Dannati Architetti, realizzata in collaborazione con
Guamari, società di ricerca che ogni anno organizza il convegno italiano internazionale omonimo, e dedicata alla storia e alla progettazione dei grattacieli.
🌐 Il sito web di Guamari:
guamari.it🌐 Il convegno Tall Buildings:
guamari.it/tall-buildings🌐 Guamari su Instagram:
instagram.com/_guamari/ #adv #incollaborazione
📗
Capitoli(00:00) Introduzione
(03:35) Chicago e l’evoluzione tecnologica
(08:18) La Scuola di Chicago
(20:13) New York e il Regional Plan del 1916
(21:44) Mies a New York e Chicago
(23:41) Una questione di stile
(26:44) I colossi di New York e l'avvento dell'international style
(29:11) Dagli anni Ottanta
(31:26) Sfida in altezza
(33:12) Il convegno Tall Buildings di Guamari
🎞 Il videopodcast è disponible su
Spotify e
YouTube🔎 Fonti: Instant Architettura Contemporanea, Maria Chiara Virgili, Gribaudo, 2022; Architettura del XX secolo (vol. 1), Peter Gössel e Gabriele Leuthäuser, Taschen, 2006; L’architettura moderna dal 1900, William J. R. Curtis, Phaidon, 2006; Enciclopedia dell'architettura (Le Garzantine Architettura), AA.VV., Garzanti, 2001; Storia dell’architettura occidentale (terza edizone), David Watkin, Zanichelli, 2007; Storia dell’architettura moderna, Leonardo Benevolo, Editori Laterza, 1999; Il Cricco Di Teodoro. Itinerari nella città (ediz. gialla), Giorgio Cricco e Francesco Paolo Di Teodoro, Zanichelli Scuola, 2015.
🎧 Approfondimenti: il videopodcast sulle
torri gemelle di M. Yamasaki a New York🖼 In copertina i grattacieli di Chicago: foto
Erol Ahmed via Unsplash. Immagini del videopodcast via picryl.com, unsplash.com e commons.wikimedia.org
🎶 Royalty Free Music: Watercolor - Geoffharvey; Song of Mirrors - Unicorn Heads; Modern Situations - Unicorn Heads; Images of Tomorrow - Unicorn Heads; Blue Mood - Robert Munzinger; Sunrise in Paris - Dan Henig; No.4 Piano Journey - Esther Abrami; Cottonmouth Strut - The Whole Other; nstant Crush - Corbyn Kites; Chill Groove 1 - Jazz Electronica/Hip Hop; Passing Time - Kevin MacLeod.
Tutte le risorse e i social del canale ♥️ Segui Dannati Architetti su
Instagram📧 Iscriviti alla
newsletter di Dannati Architetti per ricevere le puntate del podcast e articoli esclusivi via email.
🔔 Segui Dannati Architetti su
Back to Episodes