Dannati Architetti è la serie podcast in cui Maria Chiara Virgili, architetta e autrice, ripercorre dal 2020 le biografie dei Signori e delle Signore dell’architettura, spaziando da grandiosi progetti e geniali follie a gossip e curiosità. Un format a cadenza mensile nato per raccontare in modo accessibile esperienze di vita illuminate da opere che hanno lasciato un'impronta indelebile nella storia dell'architettura, che hanno trasformato l'ingegneria in arte del costruire, e per scoprire le vicende professionali e le sfaccettature personali di figure celebri, così come di coloro che sono stati ingiustamente dimenticati.
♥️ Segui Dannati Architetti su Instagram. 📧 Iscriviti alla newsletter di Dannati Architetti per ricevere le puntate del podcast e articoli esclusivi via email. 📮 Per info e proposte di collaborazione scrivi a info@dannatiarchitetti.com oppure visita il sito web
All content for Dannati Architetti is the property of Maria Chiara Virgili and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Dannati Architetti è la serie podcast in cui Maria Chiara Virgili, architetta e autrice, ripercorre dal 2020 le biografie dei Signori e delle Signore dell’architettura, spaziando da grandiosi progetti e geniali follie a gossip e curiosità. Un format a cadenza mensile nato per raccontare in modo accessibile esperienze di vita illuminate da opere che hanno lasciato un'impronta indelebile nella storia dell'architettura, che hanno trasformato l'ingegneria in arte del costruire, e per scoprire le vicende professionali e le sfaccettature personali di figure celebri, così come di coloro che sono stati ingiustamente dimenticati.
♥️ Segui Dannati Architetti su Instagram. 📧 Iscriviti alla newsletter di Dannati Architetti per ricevere le puntate del podcast e articoli esclusivi via email. 📮 Per info e proposte di collaborazione scrivi a info@dannatiarchitetti.com oppure visita il sito web
Dai primi passi compiuti nel XIX secolo, quando città come Chicago e New York iniziarono a sollevare le loro prime torri verso il cielo, sino alle sfide contemporanee in Italia e all’estero, cinque puntate speciali raccontano come gli edifici alti non solo abbiano trasformato gli skyline delle città, ma abbiano anche giocato un ruolo cruciale nella rigenerazione urbana. Tall Buildings è la serie di episodi di Dannati Architetti, realizzata in collaborazione con Guamari, società di ricerca che ogni anno organizza il convegno italiano internazionale omonimo, e dedicata alla storia e alla progettazione dei grattacieli.
🌐 Il sito web di Guamari: https://guamari.it 🌐 Il convegno Tall Buildings: https://guamari.it/tall-buildings 🌐 Guamari su Instagram: https://instagram.com/_guamari/
#adv #incollaborazione
🔎 Fonti: Instant Architettura Contemporanea, Maria Chiara Virgili, Gribaudo, 2022; Enciclopedia dell'architettura (Le Garzantine Architettura), AA.VV., Garzanti, 2001; Guida all'architettura di Milano. 1954-2015. Seconda Ediz., a cura di Marco Biraghi, Gabriella Lo Ricco e Silvia Micheli. Hoepli, 2015; it.wikipedia.org
🎥 Estratti audio-video dell’intervento “Urbanità del Grattacielo” tenuto da Cino Zucchi durante il convegno italo-internazionale Tall Buildings 2024, organizzato dalla società di ricerca Guamari il 20 giugno 2024 presso il Salone d’Onore della Triennale di Milano. Courtesy Guamari. Si ringrazia Cino Zucchi.
(00:00) Introduzione (02:10) Il grattacielo europeo (06:05) Torri e grattacieli storici a Milano (13:02) La torre Velasca e il grattacielo Pirelli (18:11) Gli "americani": il Pan-Am Building e la torre Galfa (21:13) Grattacieli contemporanei e rigenerazione urbana a Milano (26:31) Conclusioni
🖼 In copertina la torre Unicredit di Milano. Foto Mourad Saadi via Unsplash. Immagini del videopodcast via picryl.com, unsplash.com, commons.wikimedia.org e web
🎶 Royalty Free Music: Watercolor - Geoffharvey; Song of Mirrors - Unicorn Heads; Modern Situations - Unicorn Heads; Images of Tomorrow - Unicorn Heads; Blue Mood - Robert Munzinger; Sunrise in Paris - Dan Henig; No.4 Piano Journey - Esther Abrami; Cottonmouth Strut - The Whole Other; nstant Crush - Corbyn Kites; Chill Groove 1 - Jazz Electronica/Hip Hop.
Tutte le risorse e i social del canale
♥️ Segui Dannati Architetti su Instagram 📧 Iscriviti alla newsletter di Dannati Architetti per ricevere le puntate del podcast e articoli esclusivi via email. 🔔 Segui Dannati Architetti su Youtube 📸 Segui Dannati Architetti su Pinterest 📍La mappa di Dannati Architetti 🔗
Dannati Architetti
Dannati Architetti è la serie podcast in cui Maria Chiara Virgili, architetta e autrice, ripercorre dal 2020 le biografie dei Signori e delle Signore dell’architettura, spaziando da grandiosi progetti e geniali follie a gossip e curiosità. Un format a cadenza mensile nato per raccontare in modo accessibile esperienze di vita illuminate da opere che hanno lasciato un'impronta indelebile nella storia dell'architettura, che hanno trasformato l'ingegneria in arte del costruire, e per scoprire le vicende professionali e le sfaccettature personali di figure celebri, così come di coloro che sono stati ingiustamente dimenticati.
♥️ Segui Dannati Architetti su Instagram. 📧 Iscriviti alla newsletter di Dannati Architetti per ricevere le puntate del podcast e articoli esclusivi via email. 📮 Per info e proposte di collaborazione scrivi a info@dannatiarchitetti.com oppure visita il sito web