Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Fiction
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/5f/1c/11/5f1c11a2-a6c3-726a-8782-e9526b3f3bc5/mza_14603606573541161468.jpeg/600x600bb.jpg
Dalla terra alla Terra
Mattia Battagion - Chora Media
6 episodes
9 months ago
Un viaggio nel mondo del compost, dove la materia organica che scartiamo si trasforma in una risorsa preziosa che nutre il terreno e rigenera l’economia. Una serie che si addentra nella scienza, nelle pratiche e nel significato ambientale del compostaggio, esplorando con un linguaggio accessibile e curioso il suo potenziale per rivoluzionare il nostro rapporto con i rifiuti organici e rigenerare il nostro Pianeta. Credits: "Dalla terra alla Terra" è una serie podcast di Chora Media promossa dal Consorzio Italiano Compostatori. È scritta e raccontata da Mattia Battagion. La cura editoriale è di Graziano Nani. La supervisione del suono e della musica è di Luca Micheli. La post produzione e il montaggio sono di Aurora Ricci. Il project manager è Marco Paltrinieri. La producer è Sabrina Patilli. Il coordinamento della post produzione è di Matteo Scelsa. Il fonico di studio è Luca Possi. Le musiche addizionali sono su licenza Universal Music Publishing Ricordi Srl e di Machiavelli Music.
Show more...
Society & Culture
RSS
All content for Dalla terra alla Terra is the property of Mattia Battagion - Chora Media and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Un viaggio nel mondo del compost, dove la materia organica che scartiamo si trasforma in una risorsa preziosa che nutre il terreno e rigenera l’economia. Una serie che si addentra nella scienza, nelle pratiche e nel significato ambientale del compostaggio, esplorando con un linguaggio accessibile e curioso il suo potenziale per rivoluzionare il nostro rapporto con i rifiuti organici e rigenerare il nostro Pianeta. Credits: "Dalla terra alla Terra" è una serie podcast di Chora Media promossa dal Consorzio Italiano Compostatori. È scritta e raccontata da Mattia Battagion. La cura editoriale è di Graziano Nani. La supervisione del suono e della musica è di Luca Micheli. La post produzione e il montaggio sono di Aurora Ricci. Il project manager è Marco Paltrinieri. La producer è Sabrina Patilli. Il coordinamento della post produzione è di Matteo Scelsa. Il fonico di studio è Luca Possi. Le musiche addizionali sono su licenza Universal Music Publishing Ricordi Srl e di Machiavelli Music.
Show more...
Society & Culture
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/5f/1c/11/5f1c11a2-a6c3-726a-8782-e9526b3f3bc5/mza_14603606573541161468.jpeg/600x600bb.jpg
Ep.4 - Culture rigenerative
Dalla terra alla Terra
11 minutes
11 months ago
Ep.4 - Culture rigenerative
In questo episodio ci addentriamo nei benefici ambientali del compostaggio in ambito agricolo, con un focus sull’agricoltura rigenerativa, mostrando il suo potenziale per ridurre le emissioni di gas serra, deviare i rifiuti dalle discariche, migliorare la salute del suolo e la resistenza dei nostri campi a siccità e alluvioni.
Dalla terra alla Terra
Un viaggio nel mondo del compost, dove la materia organica che scartiamo si trasforma in una risorsa preziosa che nutre il terreno e rigenera l’economia. Una serie che si addentra nella scienza, nelle pratiche e nel significato ambientale del compostaggio, esplorando con un linguaggio accessibile e curioso il suo potenziale per rivoluzionare il nostro rapporto con i rifiuti organici e rigenerare il nostro Pianeta. Credits: "Dalla terra alla Terra" è una serie podcast di Chora Media promossa dal Consorzio Italiano Compostatori. È scritta e raccontata da Mattia Battagion. La cura editoriale è di Graziano Nani. La supervisione del suono e della musica è di Luca Micheli. La post produzione e il montaggio sono di Aurora Ricci. Il project manager è Marco Paltrinieri. La producer è Sabrina Patilli. Il coordinamento della post produzione è di Matteo Scelsa. Il fonico di studio è Luca Possi. Le musiche addizionali sono su licenza Universal Music Publishing Ricordi Srl e di Machiavelli Music.